Chiacchieriamo > Generale

GenteCheTrovaFesserieNeiFilm: ho una scommessa in ballo.

<< < (8/30) > >>

Renato Ramonda:
@Korin e Moreno su Matrix: sempre rumors, non ricordo la fonte, ma sono certo di aver letto che il motivo dell'esistenza di Matrix, in origine, fosse usare la potenza computazionale inutlizzata nei cervelli umani (il famoso 70%, credo) nel piu' grande megacluster di supercalcolo del mondo. Di fatto le IA si sarebbero alimentate della potenza di calcolo creata dagli umani stessi.

Pero' spiegarlo in un film dedicato alle masse e' stato giudicato troppo complesso.
Peccato. Chissa' che in futuro non esca una "director's cut". basterebbe cambiare una ventina di secondi di film per renderlo del tutto coerente.

Btw per tutti quelli che non l'avessero mai fatto... leggetevi Hyperion (entrambi i libri. SRSLY)

Quanto ai seguiti... quali seguiti?

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Btw per tutti quelli che non l'avessero mai fatto... leggetevi Hyperion (entrambi i libri. SRSLY)
--- Termina citazione ---


Intendi... i QUATTRO libri, vero? ;-)
Senza Endymion i Cantos sono del tutto incompleti...

E anche Olympos...

Renato Ramonda:
Nah, non me li spaventare... Hyperion sta benissimo sulle sue gambe (Hyp e La Caduta, ovviamente, non fate l'errore di comprare solo Hyperion :) ). Arrivi alla fine pensando "Whoa, incredibile, ha chiuso tutte quelle trame!"

Poi certo, leggi Endymion e ti parte l'embolo: "Oh cacchio e' vero, tutta questa roba qua era rimasta aperta!". Pero' e' una storia molto diversa :)

Olympos non l'ho ancora letto... non e' collegato... o si? Oddio ora temo lo spoiler!

Ezio:
Non è collegato.
È un altro mondo, un'altra storia. E la parola "quantistico" compare ancora di più! E questa volta niente mezze tacche come Keats, nossignore: Omero, Shakespeare e Proust!
Comunque ci sono prima i due volumi di Ilium, poi i due di Olympos.

Lavinia:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Poi certo, leggi Endymion e ti parte l'embolo: "Oh cacchio e' vero, tutta questa roba qua era rimasta aperta!". Pero' e' una storia molto diversa :)
--- Termina citazione ---


Più precisamente: leggi Endymion e pensi: "Oh cavolo, ha fatto tabula rasa di tutte le spiegazioni che aveva dato in Hyperion!" e non sai se detestarlo o adorarlo ancora di più :D (personalmente preferisco Hyperion)


--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Lavinia[/cite][p]Fresca fresca, in ambito biologico, daAvatar: dicono al protagonista che lui è l'unico sostituto per ilfratelloperchè hanno il DNA uguale. Ok, dopo si scopre che sono gemelli, ma dato che anche fra gemelli omozigoti il DNAnonè identico al 100%..[/p]
--- Termina citazione ---
[p]oddio, tra gli umani. magari la sua razza non genera aberrazioni sl codice genetico durante la crescita, ma solo al momento della fecondazione.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Parlava di due fratelli (gemelli?) umani, infatti :-P
Comunque dice esattamente "Genoma". "Il vostro Genoma è identico".[/p]
--- Termina citazione ---

Inoltre ho scoperto che secondo la Pandorapedia, l'enciclopedia che hanno creato per inserire tutto ciò che non sono riusciti a spremere nel film, i Na'vi non hanno DNA. Si parano il culo parlando di NV Transcriptasi, su cui hanno dovuto lavorare gli scienziati per permettere interazione col DNA umano blah blah blah...

Cito: "Since Na’vi don’t use DNA or RNA to carry their genetic information, producing a ‘translation table’ that matched DNA with NVTranscriptase closely enough to allow a level of morphic resonance strong enough for communication to occur required months of computer time and multiple failed experiments, some of which caused irreparable trauma to volunteer subjects."

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa