Gente Che Gioca > Sotto il cofano
I pregi e i difetti del gioco masterless
Paolo "Ermy" Davolio:
Buona idea aprire questa discussione, Fanmail all'autore. La seguirò volentieri.
Però raccomanderei a tutti di partire parlando dei singoli giochi, senza discorsi "in generale"... Altrimenti come al solito non se ne viene a capo ;)
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]E Montsegur, che non prevede conflitti?
--- Termina citazione ---
non prevede di randomizzarne la risoluzione, mica non rpevede conflitti. i conflitti sono dappertutto in quel gioco, se li cerchi.
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]personalmente lo trovo un live camuffato da tabletop.
--- Termina citazione ---
più che un live, un gioco di comitato?
Ezio:
Ci sono dei conflitti/contrasti a iosa, ma non dei Conflitti. Non c'è un singolo elemento di meccanica che viene applicato durante un conflitto di interessi tra due enti.
Persino l'esempio che fa sull'autorità del regista nel decidere gli esiti delle azioni... è task resolution!
Suna:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ci sono dei conflitti/contrasti a iosa, ma non dei Conflitti. Non c'è un singolo elemento di meccanica che viene applicato durante un conflitto di interessi tra due enti.
Persino l'esempio che fa sull'autorità del regista nel decidere gli esiti delle azioni... è task resolution![/p]
--- Termina citazione ---
No, è risoluzione di due conflitti di interessi, non di una task (scalo la parete, attraverso il fiume, trovo il passaggio segreto), quindi è risoluzione di un conflitto. L'hai detto tu stesso.
Ezio:
L'esempio a cui mi riferivo è "The arrow leaves the bow string and hits its target", che vuol dire tutto e niente, ma, soprattutto, alla seconda riga del paragrafo sui diritti di narrazione: "[il narratore] decides the outcome of events."
Un po' poco per parlare di conflict resolution, o no?
Semplicemente in quel gioco... non è definito.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa