Autore Topic: Avatar  (Letto 56762 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #210 il: 2010-02-07 22:38:46 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Ho fatto un po' di mente locale; quando si collega con l'albero, nella scena dopo che è stato accettato con la tribú, se ben ricordo sente le anime. Quello cui si collega mi pare quindi essere uno degli alberi, come l'albero sacro, con cui è possibile comunicare col pianeta. Da cui, si torna alle considerazioni di prima.
Comunque, sottolineo una cosa: io non voglio dire che tutti gli alberi siano uguali; ma che, anche se lo fossero, questo a mio parere non renderebbe inutili le morti dei Na'Vi.


Lo spiega davvero Ripley, e molto chiaramente.

Pandora è una rete neurale, un "computer umido".
In giro per il mondo ci sono gli alberi sacri (nati dai semi fluttuanti), che consentono ai nativi di "downloadare" informazioni. Uno di questi è quello dove Jack e Neytiri si accoppiano, e che viene distrutto senza grandi strepiti. È drammatico, ma la vita continua.
Sotto le montagne volanti si trova l'albero-madre, che è la porta d'accesso principale dei Na'Vi a Eywa, la Dea-Terra, ed è qui che possono fare sia download che, soprattutto, upload, comunicando direttamente con Eywa e mandando i loro spiriti (cosa significhi questo a livello scientifico non si sa) "nella rete". Il passaggio della coscienza di Jack (o Ripley) all'Avatar è possibile solo qui, infatti.

Abbattere l'alberone significa togliere ai Na'Vi la possibilità di comunicare attivamente con la propria dea. Il computer-pandora avrebbe un monitor da cui i Na'Vi potrebbero ricevere (gli alberi minori), ma non la tastiera con cui inserire contenuti (l'albero grosso).
« Ultima modifica: 2010-02-07 22:39:25 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #211 il: 2010-02-07 22:50:48 »
Mi sembra una cosa simile al sistema usato dagli Eldar di Warhammer 40K per seppellire i loro morti. In pratica, per farli entrare in una specie di "paradiso", una vita dopo la vita, per così dire, infilano la loro coscienza da morti, in una specie di mega server(in questo caso l'alberone dei Na'Vi), in cui possono continuare a vivere. Se la cosa è simile, sradicare l'albero significherebbe perdere MILLEMILA "anime" dei defunti, che tutti aspettavano di rivedere una volta che si sarebbero ricongiunti a Eiwa.

Tutto questo non è bello IMHO.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #212 il: 2010-02-07 23:04:51 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Sotto le montagne volanti si trova l'albero-madre, che è la porta d'accesso principale dei Na'Vi a Eywa, la Dea-Terra, ed è qui che possono fare sia download che, soprattutto, upload, comunicando direttamente con Eywa e mandando i loro spiriti (cosa significhi questo a livello scientifico non si sa) "nella rete". Il passaggio della coscienza di Jack (o Ripley) all'Avatar è possibile solo qui, infatti

Dovrei riguardare il film... ricordo a grandi linee la spiegazione della dottoressa sulla rete, ma non ricordo esattamente le differenze che dice. È esplicitamente detto che l'albero cui la prima volta si collega il protagonista e quello sacro sono diversi in tal senso?

Avatar
« Risposta #213 il: 2010-02-07 23:15:50 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Ed è possibilissimo che le pallottole vadano piú veloci delle frecce.

In verità (parlando per esperienza da alcuni corsi universitari di fisica + poligono di tiro/passione per le armi da fuoco) è assolutamente vero: so che un proiettile di calibro militare viaggia "tranquillamente" ad 800 o più m/s con palla blindata, mentre un arco scoccherà frecce a, solitamente, 100 m/s. Certo sono solo dati di velocità, che significano ben poco senza una conoscenza balistica approfondita. Non a caso esistono prove che dimostrano come alcuni materiali, che bloccano egregiamente un proiettile, si facciano in realtà trapassare senza problemi da una freccia (quindi hanno caratteristiche d'impatto notevolmente diverse). Chissà, magari una freccia (leggasi: palo di un metro molto veloce, perchè i Na'vi tiravano delle fucilate vere e proprie con gli archi) che colpisce con un angolo perpendicolare può sfondare anche un vetro anti-proiettile... boh!
« Ultima modifica: 2010-02-07 23:59:54 da Lantheros »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #214 il: 2010-02-07 23:18:47 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Dovrei riguardare il film... ricordo a grandi linee la spiegazione della dottoressa sulla rete, ma non ricordo esattamente le differenze che dice. È esplicitamente detto che l'albero cui la prima volta si collega il protagonista e quello sacro sono diversi in tal senso?


Dice esplicitamente che l'albero sacro è speciale perché è il punto in cui i Na'Vi possono uploadare informazioni nel sistema, interfacciandocisi, da qui capiamo implicitamente che negli alberi minori questo non è possibile, e che l'abero grosso riveste una tale particolarità nella cultura indigena proprio perché è così particolare
« Ultima modifica: 2010-02-07 23:20:20 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #215 il: 2010-02-07 23:34:33 »
Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite]è assolutamente vero: so che un proiettile di calibro militare viaggia "tranquillamente" ad 800 o più m/s con palla blindata, mentre un arco scoccherà frecce a, solitamente, 100 m/s

Grazie della conferma, al momento non ero riuscito a trovare dati che mi soddisfacessero (da cui il condizionale).

Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite]magari una freccia (leggasi: palo di un metro molto veloce, perchè i Na'vi tiravano delle fucilate vere e proprie con gli archi) che colpisce con un angolo perpendicolare può sfondare anche un vetro anti-proiettile

Sicuramente; per esempio, so di aver letto (ma non so se sia vero) che i vetri antiproiettile sono già piú fragili rispetto a oggetti grossi. È per considerazioni come queste che non so se la scena sia realistica, ma non la classifico come impossibile.

Ezio: quando riuscirò mi riguarderò la scena.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #216 il: 2010-02-07 23:46:00 »
Il vetro dell'elicottero di Trudi lo sfondano dei proiettili, ma se dovete fare i pignoli, magari sono i proiettili delle mitragliatrici grosse.

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Poi, come detto, non è la scena in sé che non mi convince, semplicemente preferisco un'altra interpretazione; come detto, per esempio trovo che gli uccelli avrebbero potuto attaccare prima: i due fronti erano separati, quindi aspettare che anche a terra attaccassero non mi pare avere l'utilità che è stata accennata di dividere l'attenzione. E che gli uccelli casualmente siano arrivati in sincrono o quasi con gli animali di terra... inizia a essere decisamente una bella coincidenza.
Oa aspetto di rivedere il film (prima o poi...), ma l'idea che dietro all'arrivo degli animali ci sia "Scusate il ritardo; sapete, il viaggio..." non mi convince poi tanto.


Scusa, Mauro, ma tu preferisci pensare che Eywa, che ha guidato l'evoluzione dei Na'Vi e delle altre forme di vita, che ha fatto in modo che gli animali avessero una connessione neurale che possono sfruttare solo i Na'Vi, non gli altri animali e nemmeno gli alberi, che li conosce intimamente, perché assorbe la loro coscienza collettiva, abbia pensato di aspettare che ne morissero un po' per metterli alla prova? Perché si dimostrassero degni? E di che poi?
Questa spiegazione a te sembrerà più convincente, ma questa Eywa=dio dell'antico testamento o peggio io nel film non l'ho vista, e se l'avessi vista, mi avrebbe alquanto disgustato.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #217 il: 2010-02-08 00:14:35 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Il vetro dell'elicottero di Trudi lo sfondano dei proiettili, ma se dovete fare i pignoli, magari sono i proiettili delle mitragliatrici grosse.


Sono quelli sparati da QUARITCH, cioè proiettili al testosterone impoverito.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #218 il: 2010-02-08 00:20:07 »
Impoverito sara' il TUO! Quello di Quaritch e' testosterone arricchito.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #219 il: 2010-02-08 00:22:20 »
No, è proprio impoverito.
Se avessero usato il testosterone puro del COLONNELLO QUARITCH le pistole sarebbero esplose per la pura potenza immagazzinata.
Non sarebbe stato sicuro per quelli intorno a lui.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #220 il: 2010-02-08 10:23:49 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Questa spiegazione a te sembrerà più convincente, ma questa Eywa=dio dell'antico testamento o peggio io nel film non l'ho vista, e se l'avessi vista, mi avrebbe alquanto disgustato

L'idea non è un Dio del Vecchio Testamento, quanto che loro per primi si sono messi in gioco; comunque ci sto ragionanando, vedo se mi viene in mente qualcos'altro.
Però la tua spiegazione per me crea dei problemi nella trama: perché gli uccelloni non hanno attaccato prima? Che abbiano aspettato quelli a terra per i motivi detti non mi convince. Oppure casualmente sono arrivati tutti insieme?
Può essere che sia giusta la tua, ma allora personalmente trovo meno convincente quel pezzo del film.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #221 il: 2010-02-08 15:36:48 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Però la tua spiegazioneper mecrea dei problemi nella trama: perché gli uccelloni non hanno attaccato prima?


Mauro, ma li leggi i post? Siamo in due ormai ad avere spiegato perchè NON AVEVA SENSO CHE ARRIVASSERO PRIMA.

"salve, sono una rete neurale, di punto in bianco mi trasformo in un Dio preveggente e telepatico, con il potere di prevedere prima quello che accadrà, pianificare tutto con settimane di anticipo prima persino che prevedano di attaccarmi, e teletrasportare animali in un unico luogo istantaneamente. Tutto questo ovviamente per avere maggiore "realismo" rispetto all'idea che per radunare uno stormo di uccelli, fargli il lavaggio del cervello VIA CAVO uno per uno e mandarli a morire tutti in branco ci vogliano più di 8 minuti..."
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

jackjack

  • Membro
  • Giocatore in cerca di storia
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #222 il: 2010-02-08 16:29:47 »
Apprezzo molto la recensione di Moreno che mi trova largamente daccordo.
Volevo sottolineare sopratutto unpaio di passaggi

Citazione
La storia? Questa ossessione per la trama "originale" è una cosa da nerd catalogatore (e poi si vede nei gdr quando saltano fuori con cose tipo i mostri pantera che ballonzolano sulla testa perchè sono "originali"...). Non conta la trama, conta come la racconti (anche senza scomodare Shakespeare, pensate a Pulp Fiction o a Per un Pugno di Dollari. Quest'ultimo era addirittura un plagio...)[/p][p]Ecco, credo che ci sia un meccanismo strano per cui, per certi film, c'è la gara ad andare a cercare presunte "incongruenze" che si lasciano passare senza problemi in altri film (anzi, in altri film si lascia passare ben di peggio...).[/p][p]
(etc...con esempi di incongruenze da film celebri)).

Ecco, secondo me questo in genere succede quando il film non piace. E grazie direte voi. Intendo che non appassiona, non si viene trascinati dentro al film. Cosa che a me è successa e quindi non ho dato importanza, non ho proprio registrato, eventuali stranezze. Segno per me che non ce n'erano di così grandi da farmi "uscire" dal film.
A me ha proprio emozionato.

Non so voi, ma la scena di quando lei culla il corpo morente di Sully, lo accarezza con quelle mani enormi e con grande delicatezza ( a proposito, concordo con Ezio su come hanno reso magnificamente i movimenti corporei dei personaggi in CG), lui apre gli occhi e gli dice "Ti vedo".

Bella, delicata, romantica e per nulla sdolcinata. E secondo me la scena chiave del film.
A pensarci mi fa venire in mente Il Ritorno dello Jedi quando Anakyn vuole vedere Lucke senza il casco.

Mi è piaciuta molto tutta la simbologia sugli occhi e sulla tematica della vista che Cameron ha cosparso per tutto il film.

Citazione
Altro che "giocattolone", nell'America post 11 settembre, in cui persino il "300" di Miller è stato reso al cinema come un inno ai Marines, chi ha avuto il fegato di fare un film così "antiamericano"? Bisogna andare anche prima dell'11 settembre e tornare agli anni 70...[/p][p]Significativo il fatto che il film a cui più assomiglia non sia certo Pocahontas, ma sia invece Balla coi Lupi. Come vengono rappresentati i soldati americani in Balla coi Lupi?[/p]


Di tutto il punto (che condivido) ritorno su questo. A me ha colpito una frase del Colonnello quando fa il briefing per il piano.

"La strategia vincente è nell'attacco preventivo. Batteremo il terrore con il terrore.
A me sembrano parole forti (ed importanti)
Non so voi, ma io ho sentito in questo una ferocissima critica ad alcune delle più recenti (e non) azioni degli Usa.
Al secolo Dario Giachi. Nel prossimo secolo chissà....

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #223 il: 2010-02-08 16:46:47 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]li leggi i post? Siamo in due ormai ad avere spiegato perchè NON AVEVA SENSO CHE ARRIVASSERO PRIMA

Sì, li leggo; e per quanto non ti trovi d'accordo ho anche spiegato perché nello specifico caso degli uccelli non mi convince.
Del resto, nel pezzo immediatamente successivo a quello che hai citato tu dicevo questo: "Che [gli uccelli] abbiano aspettato quelli a terra per i motivi detti non mi convince. Oppure casualmente sono arrivati tutti [terra e aria] insieme?".
Inoltre, quanto dici sul doverli avvertire uno a uno non nega in alcun modo che terra e aria possano arrivare separatamente: perché sono arrivati tutti insieme? Posso capire che faccia arrivare insieme quelli a terra, e che faccia arrivare insieme quelli in aria, ma visto che i due fronti sono separati perché quelli in aria dovrebbero aspettare quelli a terra (ripeto: ipotesi non fatta da me)? Se c'è stata attesa per farli arrivare insieme, perché? Oppure casualmente arrivano tutti insieme?
E, se effettivamente erano attaccati alle montagne, allora erano già lì; e, se il caso è questo, o hanno aspettato; oppure sono stati avvisati uno a uno e tutti insieme proprio in quel momento?
Non ti convince? Bene, nessun problema; personalmente reputo che invece abbia un senso, visto che, proprio per quanto dici tu, non c'è nessun motivo per cui tutti gli uccelloni e tutti gli animali terrestri siano stati avvertiti, radunati e inviati esattamente nello stesso momento. E quindi terra e aria potevano benissimo arrivare in due momenti distinti.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Avatar
« Risposta #224 il: 2010-02-08 17:04:43 »
Farli arrivare separatamente distrugge l'impatto drammatico della scena. Sarà pure un clichè, ma il motivo principale è quello.

A questo punto dato che questa opzione non è possibile nel film 'giustifichiamo' perché arrivano insieme:

a) arrivano nello stesso momento per caso -> non ti convince perché vengono da posti diversi ecc. ecc.

b) arrivano nello stesso momento perché si tratta di un attacco combinato contro le forze terrestri attuato appena le bestie si radunano, in modo che ad esempio la fanteria a terra non faccia da contraerea agli uccelli, o gli elicotteri non bombardino i rinoceronti spezzando la carica. -> non ti convince perché sono fronti separati ecc. ecc.

c) arrivano nello stesso momento per una scelta deliberata di Eywa di arrivare in ritardo ovvero 'abbiamo raggiunto la quota di Na' vi morti', oppure 'mi rifiuto di muovere un dito finché non arrivano a x metri dall'albero sacro, tanto per darmi un contegno' -> questa spero non convinca nessuno.

d) arrivano nello stesso momento perché tutti gli animali agiscono nel turno di iniziativa di Eywa, e lei tira un 1.


Quello che stiamo cercando di dirti, è che la a) è effettivamente debole, ma la b) è sensata, e tu stai facendo il difficile. :)
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Tags: