Chiacchieriamo > Generale
Avatar
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Per come presentato, tutto è connesso (almeno, io l'ho capito cosí); quindi collegarsi a un altro albero non significa granché, visto che comunque era collegato anche all'albero sacro.[/p]
--- Termina citazione ---
Ti spiegano che Eywa è connessa, ma non che tutto è connesso, altrimenti potrei parlare con lei anche attraverso uno dei cavalli, e non ci sarebbe motivo per cui un albero è più sacro di un altro. Gli alberi con cui parli con le anime dei morti invece sono diversi dall'albero più sacro.
Un orecchio è connesso con un piede, ma se ti bisbiglio in un piede non è detto che tu mi senta. :)
--- Citazione ---E, di nuovo, allora perché aspettare il massacro di non so quanti nativi, prima di intervenire? Avrebbe potuto farlo subito.
--- Termina citazione ---
Che ha aspettato lo dici tu. Jake ha cominciato a raccogliere i Na'vi giorni prima di parlare con Eywa. Non c'è niente che mi faccia pensare che Eywa non abbia agito subito, e gli altri animali sono semplicemente arrivato, purtroppo, quando molti Na'Vi erano già morti. Non c'è nessun momento in cui ti fanno vedere orde di animali già pronti, ma che non intervengono perché la quota di Na'vi morti non è stata raggiunta.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Ti spiegano che Eywa è connessa, ma non che tutto è connesso, altrimenti potrei parlare con lei anche attraverso uno dei cavalli, e non ci sarebbe motivo per cui un albero è più sacro di un altro
--- Termina citazione ---
Non vorrei ricordare male, ma almeno per gli alberi mi pare siano connessi; e un motivo per cui un albero è piú sacro di un altro lo si trova sempre: lo hanno trovato anche da noi, dove non c'è nessuna connessione. Per esempio, potrebbe essere un gruppo particolarmente grande di quegli alberi, o con un numero particolarmente alto di connessioni esterne (quelle cui si attaccano i Na'Vi).
Solo ipotesi, ma un motivo per cui anche con tutto connesso un albero possa essere considerato piú sacro di un altro si può benissimo trovare.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Non c'è niente che mi faccia pensare che Eywa non abbia agito subito
--- Termina citazione ---
Anche ipotizzando che gli altri animali abbiano viaggiato tutto il tempo e siano arrivati tardi, gli uccelloni: se non ricordo male, quando c'è l'attacco degli animali una miriade di uccelli semplicemente si stacca dalle montagne e attacca. E gli uccelli mi pare abitino tra quelle montagne. Se Eywa voleva intervenire subito... perché non si sono mossi prima? Quella a me pare un'orda di animali già pronti, che però non intervengono subito.
Che poi casualmente tutti gli animali arrivino contemporaneamente... anche assieme a quanto detto sopra sugli uccelli, mi fa escludere il viaggio, e mi fa propendere per l'attesa.
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Solo ipotesi, ma un motivo per cui anche con tutto connesso un albero possa essere considerato piú sacro di un altro si può benissimo trovare.
--- Termina citazione ---
Ecco, vedi, questo è l'atteggiamento che critico. Ad un certo punto, devo mettermi lì e scegliere l'interpretazione per cui il film fa acqua da tutte le parti. Non è 'applicare la logica', diventa una scelta. La spiegazione orecchio-piede mi sembra più sensata, e non rompe il film. Se gli alberi sono tutti uguali, i Na'vi sono morti per niente, ed Eywa è stata lì a guardarli morire. Per me questo nel film non c'è. Ce la posso far arrivare, ma non ne vedo l'utilità o il senso.
--- Citazione ---[p]Anche ipotizzando che gli altri animali abbiano viaggiato tutto il tempo e siano arrivati tardi, gli uccelloni: se non ricordo male, quando c'è l'attacco degli animali una miriade di uccelli semplicemente si stacca dalle montagne e attacca. E gli uccelli mi pare abitino tra quelle montagne. Se Eywa voleva intervenire subito... perché non si sono staccati prima? Quella a me pare un'orda di animali già pronti, che però non intervengono subito.
Che poi casualmente tutti gli animali arrivino contemporaneamente... anche assieme a quanto detto sopra sugli uccelli, mi fa escludere il viaggio, e mi fa propendere per l'attesa.
--- Termina citazione ---
Non è casuale, è un attacco combinato. Quando sono arrivati tutti, hanno attaccato tutti insieme, soverchiando il nemico. Mi spiace per i Na'vi, ma se avessero attaccato prima solo gli uccelli, e poi le creature di terra, non avrebbero diviso l'attenzione del nemico, che invece si è trovato attaccato su due fronti. Che poi è la stessa cosa che ha fatto Jake.
Quanto agli uccelli che abitano tra le montagne, puoi dire che non ne siano arrivati molti di più, anche da altri posti, e che quelli delle montagne non abbiano semplicemente aspettato di radunarsi prima di attaccare?
Ribadisco, ad un certo punto non è che c'è un'interpretazione più plausibile di un'altra, nessun film, nessuna storia regge sotto questo livello di scrutinio. Diventa solo una questione di gusti e di scelte, cioè diventa una cosa soggettiva, non oggettiva, cos'è un buco di trama e cosa no.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]devo mettermi lì e scegliere l'interpretazione per cui il film fa acqua da tutte le parti. Non è 'applicare la logica', diventa una scelta
--- Termina citazione ---
Non è una scelta, è semplicemente la prima cosa che mi è venuta in mente nel leggere la tua osservazione. Opinabile, certo, ma non è una scelta deliberata di ciò che fa acqua: a me il film ha dato l'idea che gli alberi siano collegati, da cui le mie considerazioni.
A te sembra piú sensata la spiegazione orecchio-piede, invece a me il film ha dato un'altra impressione; non posso farci nulla.
E torno a ripetere come io non stia dicendo che quello è un buco di trama: sto semplicemente fornendo una visione che mi convince di piú della tua.
Aggiunta: E non concordo che se gli alberi sono tutti uguali allora i Na'Vi sono morti per nulla; sono morti per difendere ciò in cui credono, ciò cui tengono; per difendere il loro stile di vita, per non piegarsi a chi voleva scacciarli dalla loro casa per prendersi ciò che voleva, per difendere la loro terra (e infatti il discorso prima della battaglia dice qualcosa del tipo che gli uomini pensano di potersi prendere ciò che vogliono, ma che i Na'Vi gli faranno vedere che quella è la loro terra). Non hanno combattuto solo per difendere l'albero sacro, ma per difendere tutto ciò che sono.
Tutto questo per me non viene cancellato dall'uguaglianza degli alberi (che, comunque, a sua volta non viene cancellata dal semplice fatto che tutti gli alberi siano connessi; in tal senso vedi il mio scorso messaggio).
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Mi spiace per i Na'vi, ma se avessero attaccato prima solo gli uccelli, e poi le creature di terra, non avrebbero diviso l'attenzione del nemico, che invece si è trovato attaccato su due fronti
--- Termina citazione ---
Le due battaglie mi pare siano state decisamente separate, i due fronti erano separati, quindi se gli uccelli avessero attaccato subito non sono convinto ci sarebbero stati chissà quali effetti negativi.
Comunque, sottolineo nuovamente che non sto cercando volontariamente un'interpretazione per cui il film fa acqua; anzi, mi sto attenendo alla prima impressione che mi ha dato il film. E l'impressione che mi ha dato è che l'attacco degli animali sia dovuto a un "Si deve combattere in prima persona per difendere ciò cui si tiene, non si può aspettare e sperare che altri ci salvino", che reputo perfettamente in linea col film, piuttosto che a un "Gli animali sono arrivati solo in quel momento".
E, sottolineo nuovamente, io non sto dicendo che quello sia un buco di trama; sto semplicemente sostenendo che la tua interpretazione non mi convince, e ne offro un'altra che mi convince di piú. Quindi non capisco il punto di una risposta come "ad un certo punto non è che c'è un'interpretazione più plausibile di un'altra, nessun film, nessuna storia regge sotto questo livello di scrutinio. Diventa solo una questione di gusti e di scelte, cioè diventa una cosa soggettiva, non oggettiva, cos'è un buco di trama e cosa no", visto che io non sto dicendo che sia un buco di trama.
Dr. Zero:
--- Citazione ---Avatar: Le montagne volano? Ci deve essere una spiegazione scientifica, altrimenti è una vaccata.
L'impero colpisce ancora: Cloud City vola. Ma... è una città mineraria. Non ha senso. Però, Luke, sono io tuo padre. Che figo.
--- Termina citazione ---
Hai ragione. Io però volevo dire che ( a parte che si capisce perchè volino, le montagne, c'è un campo magnetico che mette a terra i sistemi e che fa pure volare le montagne fatte di quel minerale che è chiaramente superconduttore: effetto meissner anyone?) il bakgorund è perfetto per un film di fantascienza. E infatti le spiegazioni che vengono date sopra da Moreno e da altri dimostrano come data la nostra conoscenza, sovrapposta a quella del mondo, si riescano a trovare ragionamenti logici. Il film è fatto molto bene. Il mio rammarico era non aver approfondito questo aspeto e essersi buttato su altri aspetti più classici ma è una scelta non una colpa!
Le critice che leggo invece mi paiono cervellotiche e piuttosto stirate: in assenza di elementi su cosa o come si eywa qualunque tentativo di cercare buchi di trama dal suo comportamento mi pare forzato, e soprattutto del suo funzionamento.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa