Autore Topic: Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")  (Letto 22374 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #105 il: 2010-01-18 18:37:25 »
Per quanto riguarda il sistema (ti rimando anche alle domande fatte qui)? Non ho chiaro perché dici che quella catalogazione sarebbe secondo il Sistema (lumpley), a me pare secondo il sistema (regolamento stampato)...

Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #106 il: 2010-01-18 18:37:40 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]"Che gioco è Thou Art but a Warrior?"
"Usa il sistema di Polaris"
Ecco, l'ho identificato abbastanza per poter iniziare a capire davvero che esperienza veicola. Posso ulteriormente specificare, ora che "ha il colore arabo e aggiunge la meccanica della Discordia".


Narrativista Masterfull basato su Polaris con ambientazione Arabeggiante.
Oppure
NAR.MM.Polaris.Arabo o una cosa simile.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]non puoi catalogare qualcosa che non conosci, MAI.

vero, ma puoi creare categorie e far risalire oggetti a quelle categorie, fino a quando non ci sia dimostrabilità che un oggetto crea una ulteriore categoria a parte.
Pensa alla categorizzazione delle specie, è in continua revisione, ma è comunque funzionale.

A cosa miriamo? Credo, sostanzialmente, a rendere più fluida la comunicazione.
"Che gioco è Thou Art but a Warrior?"
"È Thou Art but a Warrior. Tieni, provalo"
non è comunicazione. E' gioco. Dove c'è il gioco giocato, la comunicazione non serve.
Serve una forma di comunicazione che possa far passare informazioni sui giochi.

Se poi Iacopo ha anche altri intenti scientifici o applicativi, questo te lo dirà lui quando potrà, chiaramente.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #107 il: 2010-01-18 18:59:56 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Per quanto riguarda il sistema (ti rimando anche alle domande fattequi)? Non ho chiaro perché dici che quella catalogazione sarebbe secondo il Sistema (lumpley), a me pare secondo il sistema (regolamento stampato)...


Lo vedi perché non parlo volentieri di teoria, neanche quando si tratta di interfacciarla con "conoscenze accademiche" di cui sono sicuro?
Potrebbe benissimo darsi che non abbia capito cosa si intende per sistema, e quello che ho fin'ora chiamato sistema si chiami "motore" o altro.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #108 il: 2010-01-18 19:04:00 »
Il Sistema secondo lumpley è dovrebbe essere questo: System (including but not limited to ‘the rules’) is defined as the means by which the group agrees to the imagined events during play; se quando Mario fa una E con le dita il suo personaggio sta parlando in Elfico, "Quando Mario fa una E con le dita il suo personaggio sta parlando in Elfico" mi pare rientrare nel Sistema, secondo quella definizione. Ma è una cosa del gruppo di Mario, non del gioco.
« Ultima modifica: 2010-01-18 19:17:40 da Mauro »

Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #109 il: 2010-01-18 19:13:04 »
Esatto.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #110 il: 2010-01-18 19:32:34 »
Ok, fin qui ci arrivo e non ci sono problemi.
Come mai allora definiamo il Sistema 0?
Non è forse vero che un gioco promuove un dato sistema, al di là dei piccoli adattamenti del gruppo? Adattamenti tipo "E con le dita" (come fai?!?! O.o).
Ecco, quello.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #111 il: 2010-01-18 19:39:36 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Non è forse vero che un gioco promuove un dato sistema, al di là dei piccoli adattamenti del gruppo?

Credo che "al di là dei piccoli adattamenti del gruppo" ci sia il regolamento stampato, che (se ben spiegato e applicato) e l'unica cosa che sarà certamente presente in tutti i gruppi.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]"E con le dita" (come fai?!?! O.o)

Indice, medio e anulare allungati, pollice e mignolo chiusi, tieni la mano orizzontalmente.
Aggiunta: o con un qualsiasi alfabeto muto.
« Ultima modifica: 2010-01-18 19:41:04 da Mauro »

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #112 il: 2010-01-18 19:41:13 »
EDIT: cancellato
« Ultima modifica: 2010-01-18 19:49:16 da Eishiro »

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #113 il: 2010-01-18 21:08:20 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Il Sistema secondo lumpley è dovrebbe essere questo:System (including but not limited to ‘the rules’) is defined as the means by which the group agrees to the imagined events during play; se quando Mario fa una E con le dita il suo personaggio sta parlando in Elfico, "Quando Mario fa una E con le dita il suo personaggio sta parlando in Elfico" mi pare rientrare nel Sistema, secondo quella definizione. Ma è una cosa del gruppo di Mario, non del gioco.[/p]


Nel gruppo di Mario l'elfico corrisponde al francese, e quando si visita una città di elfi, Mario, giocatore del bardo del gruppo, mette musica francese in sottofondo. :)

(Scusate il momento di leggerezza, mi fa sempre ridere che Mario sia il giocatore di ruolo generico, viene fuori una volta ogni due giorni. ^^)

In realtà volevo dire che questo è un topic molto bello. Mi ha fatto intuire la profondità e la bellezza di conoscenze che non possiedo e posso solo immaginare, e di questo volevo ringraziarvi.

In termini più prosaici, fan mail. A tutti. Continuerò a seguirvi con interesse.
« Ultima modifica: 2010-01-18 21:08:50 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #114 il: 2010-01-19 00:32:10 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]che ne sai tu di catalogazioni?

Beh per quel che compete nel mio ramo (la psicologia) di classificazioni ne ho viste, tutte valide da un punto di vista prettamente soggettivo alla cornice teorica dell'autore (molte non condivise da parte mia), le ho capite. Di teoria della catalogazione in generale non so molto, suppongo non ne sapessero molto di più gli autori che ho studiato in questi anni.
Penso di avere quindi abbastanza conoscenza per poter fare una catalogazione nell'ambito psico-sociale, e penso anche ci vorrà del tempo perchè arrivi ad un livello accettabile.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Discorsi di elitismo su un forum di discussione mi sembrano un po' sciocchi...

Non sono sciocco, nemmeno contingenzialmente al momento in cui ho scritto la frase che te l'ha fatto pensare, sono concreto, ma non si tratta di elitismo per esclusione, ma elitismo perchè so che sarebbero in pochi interessati a farlo. Per capirci, non è che edwards sia stato aiutato da moltissimi quando ha scritto tutto ciò che sta intorno al BM... Perchè, io ritengo che siano stati in pochi ad avere la voglia, l'affinità mentale, le competenze e il tempo per dedicarcisi. Edwards non è un elitarista, ma non si può negare che il lavoro sia stato portato avanti da una elite, capite che intendo? Ecco, se avete capito parlavo in quel senso e non nel senso che adesso scrivo la lista di chi voglio e chi non voglio.

Un blog l'ho aperto e scriverci sopra ci scrivo, ma amo di più il lavoro di gruppo, multi approccio e multi teorico... Per questo scrivo qui e non lavoro privatamente...

Comunque il discorso fondamentale è che non credo di averti trasmesso il messaggio che volevo indicare... Penso che sia perchè abbiamo due sistemi di pensiero profondomente differenti. Se escludiamo la giusta precisazione che ogni classificazione è legata ad un uso che se ne fa e che quindi fa emergere quali sono le caratteristiche che poi diventano discriminanti, quasi tutto il resto delle cose che hai scritto non è per me argomento di discussione di ciò che mi interessa.
Spero riusciremo a capirci man mano che riuscirò a portare avanti i miei intenti :-)

Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Per cui mi scuso se ho fatto, come dire, irritare qualcuno, e spero che in caso di "questioni in sospeso" potremo chiarirci


Nessun sospeso... Ad essere sincero ho trovato il tuo messaggio tremendamente irritante, ma è possibile sia stata una reazione al mio messagggio e su alcuni passaggi non espliciti quanto volevo e che suppongo siano risultati arroganti. Ma d'altronde siamo su un forum ed è difficile capirsi... Pertanto mi sono immediatamente fatto passarel'irritazione. Obiettivamente chi mi conosce ti farà notare che è difficile farmi davvero arrabbiare o che io porti rancore per più di due ore... Detto questo, ovviamente cercherò di continuare a contribuire al discorso
« Ultima modifica: 2010-01-19 00:34:41 da El Rethic »
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #115 il: 2010-01-19 00:38:00 »
Come ho già chiesto a Khana: che cosa ti interessa, Iacopo? Qual'è il tuo scopo?
Perché altrimenti non si va avanti. Non potete pretendere di trovare una nuova definizione per qualcosa se non sapete neanche quale dev'essere lo scopo di questa nuova definizione.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #116 il: 2010-01-19 00:53:35 »
Non presumere, perfavore, che non sappia qual è lo scopo visto che invero te l'ho già indicato, infatti nel primo intervento ho scritto che non sono interessato a terminologie per novelli o per persone che vengono da System-0 o quant'altro, ma sono interessato a terminologie analitiche per addetti ai lavori del ramo delle scienze sociali (questo, come poi ho precisato, come pura esigenza personale perchè ne sento il bisogno nel mio animo). E ho ribadito che mi interessa il concetto di analizzare le intenzioni di design, gli appocci che c'erano nella strutturazione di un gioco, il livello di consapevolezza, le necessità ricercate con i sistemi (forse per essere più generici  meglio se dico giochi), le scelte sulle tecniche. E infine ho indicato che, a mio personalissimo parere, il discorso delle 3 generazioni mi sembra un buon punto di partenza...
Magari sono stato un po' criptico e implicito, te ne do atto e mi scuso, ma se noterai quello che tu chiedi era, da parte mia, già stato esplicitato.
Il motivo per cui non voglio andare avanti in questo thread è che fondamentalmente l'ho fatto deragliare perchè ho specificato che le mie intenzioni (terminologia e concetti per interessati all'analisi nelle scienze sociali) non sono quelle di questo thread (terminologia facile semplice e comprensiva per chi non ne sa, non li conosce, non è un esperto)...
« Ultima modifica: 2010-01-19 00:54:28 da El Rethic »
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #117 il: 2010-01-19 01:13:29 »
OT
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]a parte l'Ambrosiana non conosco la situazione meneghina

Meh... povera Biblioteca Sormani... è -solo- l'archivio più rifornito nonché punto di riferimento delle pubblicazioni di quotidiani, con tanto di sala dedicata per la visualizzazione dei microfilm :P ^^
/OT
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #118 il: 2010-01-19 09:05:27 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Io di teoria non ne so mezza, però mi sembra che se si riesca ad identificare un S0 a partire da pochi punti ed omettendo questo genere di regole (e ci si riesce... ci riesco persino io) si possano trovare anche "gli altri"

Ci stavo pensando ieri sera: il fatto che sia possibile identificare il S0 rende possibile identificare anche gli altri? Forse: il S0 è caratterizzato dal, semplificando i sei punti, "Decide il master"; questo fa sì che anche "Quando Luigi [contento, Mario? :P ] fa la E con le dita il suo personaggio sta parlando Elfico" sia soggetto, almeno in teoria, a tale regola, e quindi arriva a farne parte. Sotto questo aspetto, forse si potrebbe dire che il S0 è in sé Sistema secondo lumpley (qui chiederei conferma a Moreno).
Per contro, in un gioco come Cani non mi pare esserci un modo in cui tale caratteristica del gioco dello specifico gruppo possa venire riportata al regolamento come stampato.

Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Scusate il momento di leggerezza, mi fa sempre ridere che Mario sia il giocatore di ruolo generico, viene fuori una volta ogni due giorni

Uso il primo nome che mi viene in mente; ma, quando ho scritto quel messaggio, ammetto che subito dopo aver scritto "Mario" mi sei venuto in mente tu. A Ezio invece sarei venuto in mente io :P

Alternative a "New Wave" (era: "nuova definizione di New Wave")
« Risposta #119 il: 2010-01-19 14:08:26 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Sistema secondo lumpley (qui chiederei conferma a Moreno).

E' così, è quel sistema dove Master e System coincidono. Ma capite che a livello di classificazione, ha poco senso, perché appunto, essendo System è una caratteristica della giocata, o al massimo del gruppo e non del gioco.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Tags: