Autore Topic: [recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta  (Letto 59732 volte)

P.Jeffries

  • Membro
  • Davide Apollonio
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #105 il: 2010-01-18 12:14:49 »
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite]
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]dove c'è uno bravo a contare una storia che si prende gran parte del potere narrativo e gli cede solo piccoli spazi, come per esempio muovere una miniatura su una griglia per dire che attacca un gigante o un coboldo.[/p]
[p]Ma sbaglio o questo non c'entra niente con il sistema zero?[/p]

Visto che si parlava di giochi in cui c'è il sistema zero, siamo ancora lì, a la fin de la fiera, anche se ovviamente non è necessario. Però, insomma, cita anche quello che citavo, se no il discorso non si comprende più...
« Ultima modifica: 2010-01-18 12:15:59 da P.Jeffries »

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #106 il: 2010-01-18 12:20:29 »
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]C'è gente che vuole vivere il personaggio in una storia già decisa da qualcuno? E come fa a viverelo il persoanggio?[/p]
[p]Si accontenta del piccolo spazio che gli viene concesso, tra cui anche le finte scelte, o l'uso di diversi incantesimi in un combattimento, o la possibilità di prendere un talento al posto di un altro quando sale di livello.[/p]


E' quello che accade in tutti i videogiochi.
E la gente che gioca ai videogiochi è moltissima. :)
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #107 il: 2010-01-18 12:25:53 »
Sì ma un videogioco offre una forma di entertainment decisamente differente da quella di un RPG p'n'p (pencil and paper).
Parlando lato tecnico, in un videogioco non esiste un "SIS", ma semmai c'è un "SVS" (Shared Visual Space) e quindi siamo fuori dalle definizioni che al momento abbiamo per discuterne.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #108 il: 2010-01-18 12:28:02 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Sì ma un videogioco offre una forma di entertainment decisamente differente da quella di un RPG p'n'p (pencil and paper).


Non ne sono sicuro...
Comunque teniamo fuori anche quest'altro convitato di pietra. :)
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #109 il: 2010-01-18 13:19:24 »
e cmq per queste cose alla videogioco c'è un regolamento alla D&D4E dove puoi fare il buon dungeoun crawling senza pretese e senza system zero

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #110 il: 2010-01-18 13:24:30 »
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite]
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]dove c'è uno bravo a contare una storia che si prende gran parte del potere narrativo e gli cede solo piccoli spazi, come per esempio muovere una miniatura su una griglia per dire che attacca un gigante o un coboldo.[/p]
[p]Ma sbaglio o questo non c'entra niente con il sistema zero?[/p]
[p]Visto che si parlava di giochi in cui c'è il sistema zero, siamo ancora lì, a la fin de la fiera, anche se ovviamente non è necessario. Però, insomma, cita anche quello che citavo, se no il discorso non si comprende più...[/p]


Quello che intendevo è che l'intrattenimento di cui parli non mi pare una caratteristica del sistema zero: avere il master che ti racconta una storia con cui puoi interagire in minima parte e concentrare le scelte dei giocatori in determinati momenti, come i combattimenti e lo sviluppo dei personaggi, lo si può fare tranquillamente senza tirar fuori il system-0.
Per fare un esempio, prendi il nuovo d&d (so che non è considerato proprio il massimo come coerenza, ma sorvoliamo): Hai il master che ti prepara una serie di incontri legati da una trama che bene o male decide lui e che lui racconta. I giocatori devono solo ottimizzare i PG e star lì a sentirsi la storia fino a che non si arriva al prossimo incontro.

Edit: ninjato da Antonio
« Ultima modifica: 2010-01-18 13:25:17 da Arioch »
Blood & Souls for Arioch

P.Jeffries

  • Membro
  • Davide Apollonio
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #111 il: 2010-01-18 13:31:09 »
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite]Quello che intendevo è che l'intrattenimento di cui parli non mi pare una caratteristica del sistema zero: avere il master che ti racconta una storia con cui puoi interagire in minima parte e concentrare le scelte dei giocatori in determinati momenti, come i combattimenti e lo sviluppo dei personaggi, lo si può fare tranquillamente senza tirar fuori il system-0.

Ok, certamente, però si parlava esplicitamente di giochi classici, dunque non ci si poneva la faccenda. Tra l'altro, il punto era che con i classici viene lasciato poco spazio... e tocca pure vedere uno che trascura le regole per il buon svolgimento del gioco. E il nocciolo della discussione era che a molti può andare bene, nel bene e nel male.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #112 il: 2010-01-18 13:32:37 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Sì ma un videogioco offre una forma di entertainment decisamente differente da quella di un RPG p'n'p (pencil and paper).
Parlando lato tecnico, in un videogioco non esiste un "SIS", ma semmai c'è un "SVS" (Shared Visual Space) e quindi siamo fuori dalle definizioni che al momento abbiamo per discuterne.


alla fine dei conti, in un "parpuzio" non esiste un vero e proprio sis, ma un "mis" (master's imagined space?) che viene descritto agli altri.
che è come lo schermo tv della tua console, più flessibile ma anche più lento e meno colorato, anche se il tuo master è vania di elish sotto steroidi :)

nelle forme di gdr più "paritarie", invece, quelle che sono scomparse dall'editoria per 20 anni, il sis c'è e si vede, e il confronto con magic o halo 3 comincia ad essere meno scontato nei risultati...

[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #113 il: 2010-01-18 13:42:30 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]alla fine dei conti, in un "parpuzio" non esiste un vero e proprio sis, ma un "mis" (master's imagined space?)

Argomento valido (ne possiamo discutere), ma io ponevo l'attenzione sul fatto che in un videogioco non è "imagined".
Cioè, proprio come "differenza dell'organo di senso che usi per interfacciarti all'exploration". Immaginazione vs. Vista (non l'OS della Microzzoz...)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #114 il: 2010-01-18 13:47:53 »
Io non ritengo il cambio dell'organo di senso che usi un parametro così importante per discriminare le analisi (e le teorie) su questi domini. Ad ogni modo... mi adeguo.
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #115 il: 2010-01-18 13:50:48 »
Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite][p]Io non ritengo il cambio dell'organo di senso che usi un parametro così importante per discriminare le analisi (e le teorie) su questi domini.
Rob[/p]


McLuhan è in forte disaccordo con te. :-)
Anche io ho un blog

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #116 il: 2010-01-18 13:54:15 »
Ehh... Mica solo McLuhan. :)
Direi praticamente tutti sull'orbe terracqueo.
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #117 il: 2010-01-18 14:07:08 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Argomento valido (ne possiamo discutere), ma io ponevo l'attenzione sul fatto che in un videogioco non è "imagined".
Cioè, proprio come "differenza dell'organo di senso che usi per interfacciarti all'exploration". Immaginazione vs. Vista (non l'OS della Microzzoz...)


poco conta: l'immaginazione è uno sforzo che ripaga coi suoi vantaggi intrinseci, non un vantaggio in se e per se. se uso l'immaginazione come sostituto del televisore di casa, non ho (molti?) motivi per non usare davvero il televisore. perlomeno non abbastanza da giocare di ruolo invece che a wow.
ma inserisci nell'equazione un VERO sis, e l'imprevedibilità di un gioco che fa perno su più persone, cominci ad avere un'attività che magari non è intrinsecamente migliore dei videogiochi, ma che perlomeno li affronta a partire da un suo campo inattaccabile, invece che sul campo dove loro sono più forti.
« Ultima modifica: 2010-01-18 14:18:00 da Domon »

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #118 il: 2010-01-18 14:09:03 »
MIn***azza, una delle poche volte che sono d'accordo con Domon.
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
« Risposta #119 il: 2010-01-18 14:17:57 »
Nik, perfettamente d'accordo :)

Solo che per me quello che chiami "MIS" è un SIS monodimensionale, non un equivalente di SVS.
Le differenze stanno -sia- nello "shared", sia nell' "imagined".
WOW è SVS, la televisione è MVS.
E' un ragionamento bidimensionale, funziona fino a che tiene presente entrambe le dimensioni contemporaneamente.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Tags: