inCONtriamoci > Ricerca Giocatori
[Mestre - Venezia] Cerco giocatori per GDR Fantasy (D&D ed affini)
Massimo Baldan:
@wady np, sinceramente il sistema non piace neppure a me, ma è pratico per partite one shot, visto che non richiede lunghe spiegazioni o grandi manuali, per il resto preferisco altri sistemi, ora come ora stò studiando il maunale di harp, che si presenta come molto versatile.
in ogni caso ogni sistema è bene accetto.
Niccolò:
fang, se il sistema non ti piace, abbandonalo :) in genere una persona che scrive su questo forum non ha problemi a imparae in una o due partite un buon sistema, e in 10 minuti un sistema tradizionale, quindi non c'è bisogno di promettere che non devono impegnarsi troppo.
anzi, li faresti scappare, a prometterlo.
Arioch:
--- Citazione ---[cite]Autore: Wady el-Natrun[/cite]@ Arioch..sei di Venezia? ma perchè non ci siiamo mai trovati una domenica per esempio per una bella sessione di Agon?
--- Termina citazione ---
I dunno lol ¯\\(°_o)/¯
comunque sono ancora a Ve e qualche sessione ad Agon me la faccio volentieri!
--- Citazione ---[cite]Autore: Brother Fang[/cite]ora come ora stò studiando il maunale di harp, che si presenta come molto versatile.
--- Termina citazione ---
Se ti interessa, quello lo conosco abbastanza bene.
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]quindi non c'è bisogno di promettere che non devono impegnarsi troppo.
--- Termina citazione ---
Confermo. Per quanto mi riguarda, no crunch no fun. ^_^
Massimo Baldan:
@ Domon
Purtroppo ieri mi sono trovato a dover gestire una questione a casa, quindi le risposte che ho dato erano un po' troppo sintetiche.
Ritengo ogni sistema di gioco positivo e valido in qualche suo aspetto più degli altri.
Il vecchio sistema del WoD è e resta ottimo per partite brevi, l'ho utilizzato più volte per introdurre delle persone neofite al mondo del gioco di ruolo, senza spaventarli con manualoni di regole, il sistema come l'ho riadattato con il mio gruppo è ancora più semplice, non si fanno mostri, solo esseri umani, e quindi diviene più facile iniziare, hai dei punti, li distribuisci come meglio credi, e tiri i dadi di conseguenza, il resto lo fa il DM, non devi decidere tra razze, poteri, o altro, semplicemente si deve ruolare, poi si tirano le secchiate di d10 per vedere come va una determinata azione quando la situazione lo richiede. L'unica vera pecca è il sistema di combattimento, che ha sempre fatto pietà.
Poi se ad uno interessa continuare a giocare si passa a sistemi più "complessi", se ad uno non interessa non resta la sensazione di aver giocato a qualche astruso gioco macchiavellico, pieno di regole, regoline, eccezzioni alle stesse, ecc ecc.
Io resto un affezionato a D&D della scatola rossa, di circa venticinque anni fa, ma il gioco si evolve, quindi restare attaccati a certe "anticaglie" ormai è quasi impossibile.
In tutta onestà ho sempre preferito il GdR dove si ruola più che quello dove si combatte e basta, infatti con il tempo sono divenuto un Master maggiormente narrativo, anche se so che l'azione fa parte del gioco, da tempo non è più il fulcro delle mie avventure.
In ogni caso, ripeto e ribadisco, se qualcuno vuole insegnarmi un gioco nuovo, sono felicissimo di imparare.
Davide Losito - ( Khana ):
Anche io sto a Padova, se serve ci sono.
Non gradisco molto la D&D4a e sinceramente D&D in genere mi ha stufato da tempo (ad eccezione di Dark Sun :D).
Del Forgotten ho abusato per lunghi anni e non mi emoziona più come un tempo (dopo la triologia delle Avatar, diciamo che ha stufato).
Per qualsiasi altra cosa, la disponibilità indicativamente la do; chiaramente, a seconda poi degli impegni reali.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa