Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Definizione di metagame
rgrassi:
--- Citazione ---
non sono in contrasto, me sono diversi e obbediscno (o potrebbero dover obbedire, sempre in base al gioco) a leggi diverse.
--- Termina citazione ---
Ovvio. Quindi, il metagame esiste, giusto?
Restituisci la fan mail? :)
Rob
Moreno Roncucci:
Roberto, stai seguendo una strana logica circolare secondo cui se le regole di un gioco dicono che una cosa non si deve fare, tu la chiami metagame, e quindi il metagame esiste perchè si possono violare le regole del gioco. Non è solo "barare", è metagame.
Riesci a vedere la falla grossa come una casa?
rgrassi:
Purtroppo non riesco a vedere la falla logica grossa come una casa.
Onestamente, non riesco a spiegarla in modo più semplice di quello che ho fatto.
Spero che qualcuno abbia capito. :)
Rob
Moreno Roncucci:
Proviamoci a farla vedere...
Roberto, sei in grado di farmi un esempio pratico di una caso di "metagame" per un gdr specifico che non sia anche "barare", cioè "giocare contro le regole del gioco"?
rgrassi:
Ad esempio, sapere che l'avventura prevederà gradi di difficoltà e di incontri crescenti sino a quello finale, farà in modo che io dosi le azioni e le conseguenze delle mie azioni in quest'ottica. Non è un esempio di gdr specifico, ma penso si applichi a molti 'old school'.
Così come saccheggiare i cadaveri prendendo tutti gli oggetti (perchè non si sa mai quale possa servire nel futuro) all'inizio dell'avventura e fregarsene alle battute finali.
Rob
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa