Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Definizione di metagame

<< < (17/44) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]ovvero: il metagame non esiste. c'è il "barare", che è male perchè è barare, il giocare senza avere a cuore la fiction, che è male perchè è giocare senza avere a cuore la fiction. e poi c'è il giocare bene, che è giocare bene.[/p]
--- Termina citazione ---

Questa si incornicia. La ripeterò la prossima volta che un LARPer pistola qualsiasi mi dirà che il metagame è il male cosmico. (scusate lo sfogo, i soliti problemi da live reggiani... Questo post non voleva offendere nessuno degli utenti di questo forum...)

Ah già, Fanmail.

rgrassi:
Ma no. Non è necessariamente barare... :)
Ora sono molto incasinato, ho una risposta per i dubbi di Moreno e Domon, lasciatemi del tempo.
Rob

Fabio Trebbi:
La butto brutalmente lì.

In D&D 4, (giocato in modo brutalmente Gamista) i Giocatori avrebbero diritto secondo voi a visionare le schede dei Mostri?

Sul barare: rimango sempre nell'ambito del gioco che ho appena citato; sapendo che si tratta di un Gioco piuttosto Crunchy, un Giocatore fa di tutto per distrarre ed innervosire il GM, di modo da provocarne gli errori e vincere (esempi tipici: barare sui tiri di dado, sfottere pesantemente il GM, sbagliare apposta a scrivere i PF sulla scheda ed altre amenità).
Il guaio è che essendo questo Giocatore un pò il leader sociale del gruppo giocante, alcuni Giocatori gli vanno dietro, facendo si che il povero GM (peratrlo alle prime esperienze) se ne esca pazzo.

In questo caso come si potrebbe affrontare il problema?

Tnx

Matteo Suppo:
In d&d4 hanno diritto di conoscere statistiche e poteri dei mostri in base al punteggio del tiro di conoscienza che han fatto, mi pare.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]ovvero: il metagame non esiste. c'è il "barare", che è male perchè è barare, il giocare senza avere a cuore la fiction, che è male perchè è giocare senza avere a cuore la fiction. e poi c'è il giocare bene, che è giocare bene.[/p]
--- Termina citazione ---


Io facevo, in tempi non sospetti, gennaio 2002 su IHGG, delle considerazioni su "metaplay distruttivo" e "metaplay costruttivo".

Col primo intendevo tutte le meschinerie volontarie e le uscite dal PG anche involontarie (scivoloni tipo PG medievali che usano modi di dire moderni o le famose "cose che non dovrebbero sapere"), con il secondo il "giocare di sponda" con gli altri giocatori: ovviamente all'epoca non conoscevo nessun Sistema e pochissime Tecniche che aiutassero questa costruttività. Poi, 6-7 anni dopo, mi trovo il "mio" "metaplay costruttivo" esaltato e glorificato in una mezza dozzina di giochi: CnV, AiPS, ecc. ecc.

Ma pensa un po' te.

N.B.: non lo scrivo per "fare il figo che aveva capito tutto", avevo capito/colto/intuito qualcosa anche in un momento in cui la Regola Zero era la mia migliore amica, tutto qui. Diciamo solo che l'idea di metaplay = male non me la sono mai bevuta al 100%, ma solo "dopo" ho ribaltato il punto di vista in metaplay = bene.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa