Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Definizione di metagame

<< < (39/44) > >>

Emanuele Borio:
Addirittura! Non pensavo di aver fatto scalpore con una cosa che per me è apparsa così ovvia ma, grazie di cuore! *-*

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]io trovo curioso invece che il metagame sia una cosa ben precisa e definita per QUALSIASI gioco, ma i giochi di ruolo sono un "eccezione"....
--- Termina citazione ---


Non solo i giochi di ruolo.

Pensando al perché nei gdr non esista il "metagame" com'è definito di solito nei giochi, si vede che sono ragioni non limitate ai soli gdr. Qualunque gioco che tragga materiale e nutrimento da aspetti "sociali", dal Gioco della Bottiglia allo Schiaffo del Soldato ai Giochi di Comitato, presentano la stessa caratteristica: "i giocatori sono interamente parte del gioco" (mentre i pezzi degli scacchi non sono i giocatori).  

Probabilmente c'è una maniera migliore e più precisa di definire questa differenza, ma il fatto che dire "nei gdr non c'è metagame" implichi che SOLO nei gdr non ci sia metagame, è un viaggio personale che ti sei fatto tu da solo.

Eishiro:
no no Moreno ti sbagli io non mi son fatto nessun viaggio, l'ultimo che ho fatto era Lucca

io sostengo che nel gdr esiste il metagame come in qualsiasi altro gioco, visto che concordo con il fatto che i gdr sono giochi, come gli altri, ne più ne meno.

Non capisco come mai se per i giochi metagame vuol dire A per i giochi di ruolo vuol dire B o C o D a seconda di chi parla

tutto qui

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]Non capisco come mai se per i giochi metagame vuol dire A per i giochi di ruolo vuol dire B o C o D a seconda di chi parla
--- Termina citazione ---


Come ho detto, la definizione "normale" (o se preferisci "tipica", "usuale", etc, non ci blocchiamo sui termini) di Metagame, se applicata ai gdr, porta a "nei gdr il metagame non esiste" (o "tutto è metagame" a seconda anche qui di come definisci il gioco, ma anche qui, appunto, non ci blocchiamo con le definizioni). Da qui il proliferare di definizioni "alternative" (tipo quella solita nei gdr tradizionali, la ridicola "agire in base a informazioni che il personaggio non conosce") che per me sono completamente inutili: basta accettare l'evidenza.

P.S.: mi fai un esempio di "metagame" nello Schiaffo del Soldato? O a Nascondino?

Emanuele Borio:
A Nascondino si faceva contare sempre il bambino più grasso(che fondamentalmente ero io), perchè si sapeva di guadagnare 3 secondi nella corsa, mi sono sentito sempre molto Metagamizzato u_u

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa