Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Reinventare Fireborn
Mr. Mario:
Iacopo, non è affatto un'idea malvagia. Anzi, ora che lo dici, il sistema di moonfolk ha le sue analogie con questo, e potrebbe essere un'idea vincente. L'unico dubbio è che mi piaceva di più che i giocatori non avessero pieno controllo su cosa succedeva nel flashback, da cui l'idea di penny. Moonfolk potrebbe essere alterato in modo che la narrazione della cosa scoperta passi ad altri?
Fabio Succi Cimentini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Però c'è un aspetto strano, che mi piacerebbe mantenere: un gruppo di persone, apparentemente senza legami, scoprono di essere fratelli, che il loro vincolo è vecchio di migliaia di anni, e che non c'è più nulla che possano nascondere l'uno all'altro.
--- Termina citazione ---
Molto bello questo; come integrarlo in gioco? Un sistema di Relazioni? Il legame tra loro sarà fatto per essere ciò che li tiene uniti quando tutto il mondo crollerà su di loro? Sarà fatto per essere sfidato e messo in crisi dall'impatto dei ricordi?
Interessante anche l'idea di legare Flashback e Tratti... anche se per me è importante che quei Tratti stessi possano avere un peso meccanico anche dopo. Eviterei una formula rigida Conflitto -> Flashbacks -> Tratto segnato ed esaurito, ma probabilmente non era neanche quello che Jacopo intendeva.
Iacopo Frigerio:
Premetto che come saprete non conosco Fireborn, mi ha solo stimolato l'idea.. Questo probabilmente mi rende più libero ma anche poco rispettoso del gioco originale...
--- Citazione ---[cite]Autore: Tozzie[/cite]Eviterei una formula rigidaConflitto -> Flashbacks -> Tratto segnato ed esaurito, ma probabilmente non era neanche quello che Jacopo intendeva.
--- Termina citazione ---
Sì, ero solo specifico sul come pensavo trovassi carino incastrare il meccanismo di risoluzione dei conflitti col meccanismo di generazione della storia e dei flashback. Inoltre tieni presente che negli sviluppi recenti di moonfolk adesso anche i tratti di autocoscienza rivelata pesano meccanicamente sui conflitti successi (ovviamente se riesci a trovare il modo di inserirli narrativamente), quindi questa cosa non sarebbe assolutamente un problema.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Moonfolk potrebbe essere alterato in modo che la narrazione della cosa scoperta passi ad altri?
--- Termina citazione ---
Più che alterare Moonfolk, si può prendere l'idea e congeniare una meccanica che preveda anche questa specifica. Facendo un passo indietro PSI-RUN prevedeva proprio questo. L'impianto base si strutturava su 5 domande che assillavano il personaggio e che venivano ideate dal giocatore, a rispondere erano in gioco dei flashback della vita passata che i personaggi non ricordavano.
Meccanicamente assomigliava molto a come poi si è strutturata la prima parte dei Momenti di Annalise. Ci sono delle caselle specifiche corrispondenti a esiti specifici legati al gioco, come il funzionamento del potere PSI, l'avvicinamento dei Cacciatori che cercano di catturare i personaggi e anche i flashback. Si tirano dei d6 e poi il valore risultante determina l'esito, esattamente come in Annalise. Al giocatore rimane la scelta di decidere come distribuire i valori, con l'idea di fondo di lasciargli la scelta di cosa sacrificare e cosa portare avanti.
Nella specifica casella dei flashback (vado un po' a memoria) con 1-2-3 non c'era alcun flashback, con 6 c'era il flashback narrato dal giocatore stesso e con 4-5 il flashback veniva narrato da un'altro dei giocatori al tavolo.
Credo che l'incrocio tra questa meccanica e quella di Moonfolk possano fornire l'ispirazione per Fireborn.
Fabio Succi Cimentini:
Di Moonfolk prometti una giocata anche usando il pretesto di capirne le meccaniche? :P
Comunque bon, mi piace quest'idea.
Parliamo di Acqua, Terra, etc. A me piacerebbe tenerli, almeno come nomi, per evocatività, e reincorporarli in una struttura coerente. Idee su come sfruttarli?
Iacopo Frigerio:
come funzionavano in fireborn?
Dammi un'idea che così, non conoscendolo è troppo generale per capire come "Fixarlo"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa