Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AP - Polaris] Tutorial di 2 sere in Taverna
Leonardo:
Adesso dirò una cosa impopolare. :-)
Penso che lo spirito del regolamento di Polaris sia cristallino come le acque di un paradiso tropicale. Per me il senso di quella regola è chiarissimo e non credo che ci siano dubbi sul fatto che si tratti di una misura di sicurezza atta a impedire che qualcuno giochi il tuo personaggio al posto tuo. Se mi dici che un demone fa innamorare il mio PG di uno specifico PNG e poi mi chiedi un tiro di esperienza per questa ragione allora stai manipolando il mio personaggio e sono costretto ad invocare la regola per fermarti. Se invece mi stai offrendo un assist per permettermi di esprimere il mio personaggio complicandogli la vita senza distorcerne l'immagine allora io ti seguo. Per me quella regola in Polaris avrebbe anche potuto non esserci perché per me quella regola dice semplicemente: "Quando giochi non deprotagonizzare i tuoi compagni". Tutto qui.
In ogni caso facci sapere cosa risponde Ben.
La differenza tra le due frasi per me è abissale ma, veramente, non proseguirò oltre su questa strada perché stiamo ragionando di esempi generici senza il minimo appiglio ad un contesto reale.
Per quanto riguarda Ma solo se... non ho detto che può essere usata per negare l'affermazione precedente, ma che può essere usata per negarne gli effetti.
Mistaken: You look at him and the demon mist in the air twists your sight, so that he is the most beautiful thing in the world to you. You fall in love.
Heart: But only if the breath of the first star blows away the demonic mist and I can see his true aspect again. I'm shaken but my vengence will be swift: the demon will not escape the righteous wrath of an hurt knight.
E' sterile? Sì. Aggiunge niente al racconto? Praticamente no. E' legale? Assolutamente sì. :-)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Leonardo[/cite]Per me il senso di quella regola è chiarissimo e non credo che ci siano dubbi sul fatto che si tratti di una misura di sicurezza atta a impedire che qualcuno giochi il tuo personaggio al posto tuo. Se mi dici che un demone fa innamorare il mio PG di uno specifico PNG e poi mi chiedi un tiro di esperienza per questa ragione allora stai manipolando il mio personaggio e sono costretto ad invocare la regola per fermarti.
--- Termina citazione ---
Non solo: l'Errore, così, deve lavorarsi ai fianchi il Cavaliere e non può colpire direttamente... Sennò è troppo facile! ^_-
Mauro:
... devo dire che le risposte di Lehman mi hanno spiazzato. Ne parlo qui.
Non ha risposto alla questione delle Lune:
--- Citazione ---Tempo fa, se ricordo bene, si era detto che l'Errore può fare un'affermazione del tipo "Ma solo se la trappola è stata piazzata da tua madre [PNG nella Luna Nuova]", senza che la Luna potesse farci nulla; la regola sembra dire altrimenti... idee? ulteriori commenti?
--- Termina citazione ---
ma a vedere il suo messaggio sembra che l'Errore per dichiarare una cosa simile debba farlo attraverso qualcosa che controlla.
Una nota conclusiva:
--- Citazione ---[cite]Autore: Leonardo[/cite]La differenza tra le due frasi per me è abissale ma, veramente, non proseguirò oltre su questa strada perché stiamo ragionando di esempi generici senza il minimo appiglio ad un contesto reale
--- Termina citazione ---
Sono entrambi esempi reali: "Ma solo se provi ammirazione per il demone" è capitato a INC, "Ma solo se perdi la speranza di salvare il popolo" qui da me.
Nello specifico (a memoria):
Errore: Il demone uccide il tuo maestro.
Cuore: Ma solo se riesco a eliminarlo.
Errore: Ma solo se provi ammirazione per lui per come ti combatte.
Errore: Nella città nessuno prende le difese della tua famiglia [accusata di legami con i demoni].
Cuore: Ma solo se non verrà cacciata.
Errore: Ma solo se perdi la speranza di salvare il popolo.
Leonardo:
Il problema non era relativo al fatto che gli esempi riguardassero giocate veramente avvenute, ma che, inizialmente, le frasi "incriminate" fossero state prese e utilizzate fuori dal contesto, impedendo quindi di vedere il botta e risposta tra i giocatori. Problema risolto :-)
Riporto anche uno dei messaggi che ci eravamo scambiati in whisper in attesa della risposta di Lehman perché penso possa essere utile per capire come le nostre posizioni non fossero poi così diverse, anche se ormai, dal punto di vista del contenuto, il messaggio sembra superato dalle risposte dell'autore:
Ma vedi Mauro, la cosa paradossale è che, leggendo il thread, sembra che io sia in disaccordo con te mentre in realtà sono assolutamente convinto che tu abbia ragione in generale. L'esempio di Lehman è tecnicamente sbagliato e la regola nel manuale limpida e incontrovertibile. Il punto che mi incuriosisce è: se la regola fosse strutturalmente discriminante per il gioco dubito che l'autore sarebbe caduto nell'errore grossolano di fare un esempio che viola il regolamento che lui stesso ha scritto. Può darsi semplicemente che la sua sia una banale svista. Ma andando ad analizzare la funzione della regola nell'economia generale del gioco penso che in fondo si tratti di una regola che, una volta entrati nello spirito di Polaris, tende ad adagiarsi sul fondo, venendo usata solo in casi di violazione della natura del personaggio di un altro giocatore. Un po' come il diritto di veto in CnV. L'applicazione della regola assicura un comportamento virtuoso e nel momento in cui senti il bisogno di chiamarla in causa a mio avviso hai automaticamente ragione perché la tua necessità deriva probabilmente dalla percezione e dalla sensazione che il concetto del tuo personaggio sia stato violato.
Quello che dico è che ci possono essere una miriade di casi specifici in cui pur essendo violata tecnicamente, il Cuore non ritiene necessario richiederne l'applicazione perché in fondo, in quella specifica circostanza, la violazione della regola aggiunge al gioco di tutti e non sottrae. Nel momento in cui qualcuno è scontento tuttavia, la lettura del manuale dirime la questione, in modo a mio avviso assolutamente chiaro, nella direzione che tu giustamente sostieni.
Mauro:
Sulle Lune: nella discussione da cui hai tratto il messaggio riportato in precedenza Lehman dice questo: The only means that the Mistaken can forcibly seize control of a character out of another section of the cosmos is via demonic possession; quindi sembra che l'Errore non possa semplicemente dire "La trappola è stata fatta da tua madre", se la madre è in una delle Lune.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa