Autore Topic: [Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!  (Letto 24438 volte)

[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #30 il: 2009-12-17 15:10:17 »
Ora non saprei linkarti i post di cui parlo... Ma più di una volta ho sentito utilizzare pure qui su GcG il termine "NW" a sproposito.

Al di la di questo, anche se ad un neofito non parli di teoria ma parli di giochi New Wave... Ho visto molto spesso il neofito (giocatore abituato solo ai tradizionali) "appropriarsi" del termine ed utilizzarlo a sproposito con altri neofiti, che a loro volta poi lo utilizzano.... Generando un'escalation di diffusione pandemica di ignoranza.

Peraltro, mettiamo anche che qui "tra noi" utilizziamo il termine New Wave e lo utilizziamo tutti correttamente... Ma non è che non ci legga nessuno. Ci sono i lurker (benevoli) che leggono le nostre discussioni, ci sono gli utenti che seguono i link a nostre discussioni, trovati su post in altri forum o ottenuti via email (io spesso linko discussioni di GcG a miei amici via email)... Tutti loro potrebbero a loro volta fraintendere il termine, e qui rimando al post iniziale di Moreno.
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #31 il: 2009-12-17 15:33:12 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]la definizione di NW come "termine [ancora? un termine è una singola parola, "new wave" sono due, quindi "new wave" non è un termine] non tecnico" è divertente. Creative Agenda lo è perché lo ha scritto Edwards? "New Wave" non è "registrazione". Non è di uso comune né fraintendibile

Dunque... "CPU" quindi per te non è un "termine", nemmeno "RAM" o "GSM" e neanche "iconografia". Essendo composti da più parole.... non sono termini.
Definire un "termine" come uguale a "una singola parola" è una posizione un po' forte.
Se si vuole mischiare il linguaggio colloquiale a qualsiasi cosa, hai ragione "termine" = "parola"... ma "termine" in italiano identifica un sorta di "oggetto linguistico minimo con cui poter definire concetti".
Ergo "Creative Agenda" è UN termine. Composto da più parole, accidentalmente, perché coniato in una lingua che non possiede un vocabolo per esprimere questo concetto.
Alla fine, se proprio dobbiamo fare una digressione linguistico-semantica, esistono lingue (il tedesco...) per le quali le parole si possono comporre e la morfologia di tali lingue accetta ad esempio che un aggettivo e un sostantivo si combinino a formare una parola sola.
Secondo la tua definizione, quindi, "Musikdrama" in tedesco è un "termine", ma l'equivalente "Dramma in Musica" italiano non lo è... chissà cosa ne pensa Wagner al riguardo...

"Creative Agenda" è un termine tecnico perché ha una applicabilità diretta. Ha un contesto specifico in cui può e deve (insieme: "può" + "deve") essere usato. Che l'abbia coniato Edwards o meno a me, personalmente, poco importa.
"SIS" è termine tecnico e non l'ha coniato Edwards, ma l'ha desunto nel modello. Anche "SIS" è composto di tre parole, le minime necessarie a esprimere il concetto.

"New Wave" invece può volere dire qualsiasi cosa, qualsiasi novità (vera o presunta) che voglia isolarsi ed evidenziarsi all'interno di qualsiasi insieme riconosciuto. Per la cronaca, si chiamava anche New Wave of British Heavy Metal quella "cosa" che suonavano gli Iron Maiden (in realtà non è vero, era il genere affibiato al gruppo del cantante prima che formasse gli Iron Maiden).
Dopo pochi anni si è iniziato a parlare solo di Heavy Metal.
Quindi o si specifica sempre e costantemente "New Wave of Forge-derived RPGs", oppure "NW" da solo ha significato solo per chi sa già di cosa si stia parlando.

Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Al latino, poi, rispondo per principio "Ia! Ia! Cthulhu R'lyeh!" E comunque è "una vox", non "uni vox", se proprio vogliamo sostenere le nostre argomentazioni citando lingue morte spacciate per la Lingua della Creazione.

La mia era una chiarificazione semantica, non una lezione di latino.
Il vocabolario italiano, anche se a te può non piacere come pensiero, deriva da quello latino e spesso andando a guardare le parole "radicali" di cui è composta una voce, si scoprono un sacco di cose sul suo significato più "crudo".
Quindi se proprio vogliamo andare a eseguire sezioni tricotiche in potenza di due, io ho segnalato la composizione della parola separando il prefisso "uni-" dal tema che identifica il concetto del "chiamare".
Mi scuso dell'imprecisa scrittura, che a rigore di filologia sarebbe dovuta essere "uni-"+"vocare". Il latino è Univòcus, aggettivo della seconda declinazione.
Il significato di questa parola ce lo dice il Treccani:
Citazione

univoco
unìvoco agg.
1. Che ha un significato solo e ben determinato, e può essere interpretato in un solo modo (opposto di equivoco).


Spero ora di essere stato più preciso.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #32 il: 2009-12-17 15:41:10 »
E qui si confermano i miei dubbi su questo dibattito, che va trasformandosi in un "piglia tutto quello che potrebbe sembrare in tuo favore e postalo"... :-(
BTW, CPU&co. sono sigle, non termini. "Termine" è questo: "parola, vocabolo o locuzione", appunto. Musikdrama è un termine in tedesco e un'espressione in italiano, il che non implica che Wagner non sia stato il grande musicista che è stato.
Detto questo, ci sono delle ragioni diverse da "gli altri sono cattivi e spacciano una definizione per un'altra" per cui "New Wave" andrebbe pensionato?
Anche io ho un blog

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #33 il: 2009-12-17 15:53:06 »
Parentesi:
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite][ancora? un termine è una singola parola, "new wave" sono due, quindi "new wave" non è un termine]

Inesatto: un termine è una "Parola, cioè [un] vocabolo o locuzione, che serve a denotare un oggetto o definire un concetto"; e una locuzione è, "In linguistica, [un] gruppo di parole (che non raggiunge la completezza formale e significativa della frase) in rapporto grammaticale fra loro".
Tu stesso hai riportato, come definizione di "termine", "parola, vocabolo o locuzione"; hai guardato anche la definizione di "locuzione", parola che il vocabolario da te usato definisce "modo di dire; gruppo di due o più parole che esprimono un concetto particolare"?
Senza entrare più nello specifico e nel discorso delle sigle, un insieme di più parole può essere definito "termine".
Direi che attaccarsi a simili cose non fa che sminuire il dialogo, tanto che si usi "termine" o "gruppo di parole" come riferimento il senso non cambia; credo sarebbe meglio evitarlo.

Aggiunta:
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Detto questo, ci sono delle ragioni diverse da "gli altri sono cattivi e spacciano una definizione per un'altra" per cui "New Wave" andrebbe pensionato?

La lingua è funzionale alla comunicazione; nel momento in cui un termine fallisce il suo intento comunicativo, come minimo è giusto interrogarsi sulla convenzienza di continuare a usarlo. Il già citato "negro" in Italiano originariamente non ha valenza negativa, ma per vari motivi la sta assumendo; magari si continuerà a usarlo, magari no, ma interrogarsi su questo è più che lecito: perché nel momento in cui un termine fallisce sistematicamente nella sua funzione comunicativa, viene meno al suo stesso scopo.

Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Ora non saprei linkarti i post di cui parlo... Ma più di una volta ho sentito utilizzare pure qui su GcG il termine "NW" a sproposito

Ricordo che Ezio aveva detto che il Gumshoe non ci rientrava; mentre invece non avendo la Regola Zero ci rientra.
« Ultima modifica: 2009-12-17 15:57:08 da Mauro »

Leonardo

  • Membro
    • Mostra profilo
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #34 il: 2009-12-17 15:54:54 »
La situazione che spesso capita è che su un forum si presenti qualcuno che ha sentito nominare o ha letto dell'esistenza di una "nuova corrente" di giochi (New Wave, Indie, Forge Style e simili appellativi usati più o meno consapevolmente... spesso meno) e voglia sapere di cosa si tratta e cosa li rende tanto particolari da aver generato discussioni a non finire.

A quel punto o ti metti ad elencargli 20 giochi diversi con un certo dettaglio sperando che colga da solo le differenze ed i tratti fondamentali, oppure associ qualche esempio ad una breve trattazione riassuntiva che metta in luce gli elementi salienti che rappresentano il punto di rottura di questi giochi rispetto a quelli cui l'interlocutore è presumibilmente abituato. In questo modo generi automaticamente una generalizzazione, andando a descrivere la parziale struttura fondamentale di un gioco che nella realtà non esiste (anche perché non è completo) e che mette insieme quelli che sono gli elementi di rottura più importanti. Così facendo dai all'interlocutore una prima infarinatura su cosa può aspettarsi. Certamente non si tratta di una descrizione a prova di eccezioni, proprio perché non sono le eccezioni che ti interessano quando vuoi soltanto fornire un quadro generale della situazione. La possibilità di dare un nome (New Wave in questo caso) a questo gioco astratto è importante dal punto di vista della comodità di referenza e come elemento mnemonico riassuntivo.

A questo punto aspetti le eventuali domande specifiche dell'interlocutore, nel caso voglia saperne di più, o puoi addirittura consigliargli qualche titolo specifico di gioco nel caso dimostrasse l'interesse a provarne qualcuno (in questo caso ovviamente gli chiederai se ha delle preferenze, onde suggerire titoli potenzialmente accattivanti).

Una volta che sia anche solo informalmente chiaro cosa intendi con New Wave puoi usare il termine come scorciatoia. E' chiaro che la nomenclatura diventa soggetta ad abusi e manifestazioni di ignoranza che ne possono distorcere il significato originario applicandolo a contesti per i quali non era stato previsto, ma credo che si tratti di un problema generale e non mi pare che tale problema tragga origine dalla scelta di dare un nome alle cose. Non riesco a vedere questa dicotomia parlare dei singoli specifici giochi vs generalizzare, perché dal mio punto di vista si tratta di discussioni complementari che rispondono a necessità diverse.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #35 il: 2009-12-17 17:43:18 »
Non mi mancherà il termine New Wave. Davvero. Genera fraintendimenti (voluti o non voluti...suvvia...non occupiamoci delle intenzioni, guardiamo i risultati ^^ ).
Fan Mail a Moreno, e appoggio la sua richiesta (come molti già fanno).
Certo...senza New Wave anche Parpuzio perde di verve...e solo il pensare di rinunciare ad usare la parola "Parpuzio" mi causa un attacco di nostalgia ;_;

Una domanda...perché alcuni sono tanto attaccati al termine "New Wave"? Seriamente viene usato più spesso per ghettizzare i giochi che altro...
"Non sento il bisogno di giocare con questi giochi"
"No discussioni New Wave"
"Questi giochi New Age del cazzo"
ecc ecc ecc

Smettendo di usarlo si inizia a limitare il danno. Come termine serviva a definire la differenza con il modo tradizionale di giocare, in un forum dove la gente si accaniva contro quella differenza. Quella funzione non mi sembra più così necessaria. Non vedo cosa ci sia di male ad abbandonarlo (anche perché molti hanno già iniziato a non sopportarlo).
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #36 il: 2009-12-17 17:52:24 »
Se qualcun altro posterà ancora sul fatto che "new wave" sia un termine o no, si beccherà il Sacro Randello sui denti. Siete avvertiti...  =:-I

@Leonardo: Verissimo che le parole nuove generano curiosità. Ma non vedo sinceramente più curiosità su "new wave" che non su "forgita", "narrativista" o anche "Polaris". Inoltre, se la curiosità è su "Polaris", gli puoi dire COS'E'. Idem per "narrativista". Con New Wave invece al massimo gli puoi dire COSA NON E'. Come risposta e' SSOLUTAMENTE insoddisfacente e infatti NON L'ACCETTA NESSUNO. Quante volte avrai visto in un thread qualcuno, finalmente (di soluto dopo 5-6 risposte farlocche) rispondere con la vera definizione ("tutti i giochi tranne..."), e come risultato vedere il suo intervento attaccato o completamente ignorato "perchè non spiega niente"?

Ed e' verissimo, non spiega niente. Se vuoi stimolare curiosità su qualcosa, poi dovresti essere in grado di spiegare COS'E', non COSA NON E', e attualmente io non ne sarei in grado per "new wave", visto che non esprime NESSUNA "nuova ondata" reale, ma solo una diversità da un qualcosa.

Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Ho visto molto spesso il neofito (giocatore abituato solo ai tradizionali) "appropriarsi" del termine ed utilizzarlo a sproposito con altri neofiti, che a loro volta poi lo utilizzano.... Generando un'escalation di diffusione pandemica di ignoranza.


Questo. (fan mail a Paolo).

E questa "escalation pandemica di ignoranza" la sto vedendo tutti i giorni da tempo, e per me sta facendo TORNARE INDIETRO la percezione di questi giochi rispetto a qualche mese fa.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #37 il: 2009-12-17 18:06:57 »
Questo appello imho arriva troppo tardi.
Bisognava pensarci prima, ormai è entrato nel gergo comune del giocatore di ruolo che segue i forum.
« Ultima modifica: 2009-12-17 19:35:31 da Gabriele Pellegrini »

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #38 il: 2009-12-17 18:09:35 »
Si, vero, arriva un pò tardi.
Ma non è un problema rimediare. Basta smettere di usarlo e iniziare a chiamare i giochi per nome. Vedrai che entro un'annata non saranno più in molti ad utilizzarlo.
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #39 il: 2009-12-17 18:12:06 »
Io sono un pò basito dal fatto che ancora adesso ci sia gente (e gente che sta qui da tempo, gioca, discute e DOVREBBE sapere di cosa parla, quando parla) che fa discorsi tipo:

Citazione
[cite]Autore: TartaRosso[/cite][p]Un esempio banale è il PDQ. Sistema con interessanti innovazioni. Ma incoerente dal punto di vista del Big Model.[/p][p]Come lo chiamo? Pippulippo? Per distinguerlo da Parpuzio e dai Fasticoli?[/p]

Evidentemente non ha la più pallida idea di quale sia il significato delle parole che propone di cassare.

Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]"New Wave" invece può volere dire qualsiasi cosa, qualsiasi novità (vera o presunta) che voglia isolarsi ed evidenziarsi all'interno di qualsiasi insieme riconosciuto. Per la cronaca, si chiamava anche New Wave of British Heavy Metal quella "cosa" che suonavano gli Iron Maiden

Ah certo, è QUESTA la differenza fra termini tecnici e non tecnici... certo... ed è QUESTO il problema che genera ignoranza e fraintendimenti nei lettori... si vede che ad esempio TartaRosso era indeciso sull'appropriatezza di porre il sistema PDQ vicino alla musica degli anni '80 -_-

Cioè... succedono questo genere di cose "in casa nostra" e poi ci lamentiamo se altrove ognuno usa qualsiasi parola come gli pare, tanto per tirare acqua al suo mulino?
Meh!

...

Ma lasciamo stare e andiamo al problema (più serio ed interessante) posto da Moreno.
A me francamente che si usi NW oppure no interessa poco ... il punto è che il termine è nato per poter parlare più agevolmente di qualcosa che GIA' esisteva e GIA' era in bocca a tutti !

Moreno fa notare un fenomeno di generalizzata disinformazione, ignoranza e strumentalizzazione ... ed indica nel termine NW un elemento aggravante, suggerendo di non usarlo più.
Imho, qui Moreno vede il bersaglio ma sbaglia mira e propone qualcosa di inutile.

New Wave non è un concetto che possiamo decidere essere errato e quindi se smettiamo di usarlo esso scompare nel nulla.
New Wave è meramente un'etichetta appiccicata sopra ad un "oggetto" pre-esistente ... possiamo pure cancellarne il nome, ma l'oggetto in sè non scompare... semplicemente verrà chiamato con nuovi nomi, o attraverso perifrasi.
Insomma si sarebbe fatta un'azione del tutto inutile, ed anzi controproducente se pensiamo che questa "soluzione" potrebbe ingannarci facendoci pensare di aver risolto il problema (che invece risiede altrove).

Perchè non dobbiamo dimenticare che già da un pezzo si discuteva usando termini impropri come "Indy" oppure come "Narrativista" per distinguere fra i giochi "tradizionali" e "tutte ste strane cose che Domon e Moreno spammano in giro" :P

E' un fatto concreto che esista una fondamentale differenza fra tutti i giochi progettati secondo i vecchi criteri di design (che infatti spingono tutti de facto alla realizzazione del S0) ed invece tutti i giochi progettati secondi diversi criteri di design ... poi non importa che siano fatti bene o male, forgiti o marziani ... quello è tutto un altro discorso... come dire che certi manuali sono a colori ed altri in b/n ... si possono anche raggruppare in queste categorie, ma è tutt'altro discorso ... qui non si fa un comitato di qualità sui giochi belli/brutti, qui si parla di DESIGN e pertanto esiste una fattuale ed evidente differenza fra QUALSIASI gdr che attivamente contrasta il S0, e QUALSIASI gdr che invece non lo fa e quindi implicitamente per forza di cose lo accetta/incentiva.

E' comodo usare il termine NW pechè esiste un oggetto concreto che non possiamo fare finta di ignorare E QUINDI fa comodo avere un nome da dargli.
Se poi non piace la scelta delle specifiche parole, stikazzi, cambiamole ... resta il fatto che parlare solo di "Giochi" nella speranza di passare inosservati ed essere accettati senza polemiche è un'idea quantomeni risibile ed utopistica.
ESISTONO differenze fra giochi e giochi, e sono differenze radicali, di campo.

Un conto è la giustissima idea di NON parlare di teoria ai neofiti (e magari neanche ai veterani ... solo ai designer o aspiranti tali)
Un conto è la giustissima idea di GIOCARE invece di perdersi a parlare e parlare e parlare.
Tutt'altro conto è invece la balzana idea che non pronunciando il nome di una cosa, la tal cosa scompaia :P

...

Poi per me possiamo anche emulare gli struzzi e giocare a Taboo divertendoci a vedere le iperboliche parafrasi che ne risulteranno.
Possiamo cambiare le parole che formano il termine... che ne so... i giochi System Matters? ma poi finisce che la gente abbrevia in Giochi SM e ci arrestano per aver proposto a minorenni delle pratiche SadoMaso XD
O magari chiamiamoli Tyu ...si! i giochi Tyu ...che significa NULLA, sono 3 lettere a caso dalla tastiera, così nessuno invocherà la musica anni '80 o lo stile letterario Nouvelle Vogue ... sperando solo di non scomodare la religione del dio Tyr che è così palesemente assonante e potrebbe confondere le menti più labili -_-

Vabè, io in finale la butto a ridere, ma temo che la soluzione al problema (problema = ignoranza cronica) non sia così facile come semplicemente fare un post di appello per censurare una parola a caso :P
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #40 il: 2009-12-17 18:15:29 »
@Moreno,
Bel topic.

Onestamente non so come prendere la cosa, proprio materialmente, non credo di avere dei mezzi per stabilire i limiti entro cui il termine NW vada bene o meno.

Credo però una cosa; se un lurker passa e legge NW, se un tizio legge NW su un forum e si fa un idea sua, anche distorta, non sarà di certo questa iniziativa a cambiare le cose, semplicemente perché non è una cosa che possa dipendere dall'uso o meno di un termine, tantomeno ora che si è diffuso. Del resto è impensabile pensare di avere un controllo su un termine, creatosi in una comunità: sarebbe da folli.

Atro discorso, invece, è quello di evitare i dialoghi generali su tutti i giochi che non sono S0 (badate bene che il fatto che NW sia abbreviabile facilmente, e stia in due parole, mi fa propendere all'uso anzichenò :D ), stringendo il campo e facendo in modo che entri nello specifico.
Come?
Rifiutandosi di parlare in generale e abbandonando le discussioni che non si basano su specifiche richieste, insomma tenendo un comportamento più consapevole per evitare problemi collaterali che, detto onestamente, mi pare il vero problema di fondo del topic.
Fose un altro problema di fondo, onestamente lascio a voi discutere di terminologia, la cosa non mi appassiona per nulla.

Aloa!
« Ultima modifica: 2009-12-17 18:18:26 da fenna »
Daniele "fenna" Fenaroli

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #41 il: 2009-12-17 18:17:25 »
Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Ho visto molto spesso il neofito (giocatore abituato solo ai tradizionali) "appropriarsi" del termine ed utilizzarlo a sproposito con altri neofiti, che a loro volta poi lo utilizzano.... Generando un'escalation di diffusione pandemica di ignoranza.

Questo varrebbe per qualsiasi termine, non a caso prima che Hasimir coniasse il termine NW i neofiti, i maliziosi e chi non capiva continuava ad appropriarsi del termine "gioco narrativista" per parlare di qualsiasi cosa non tradizionale... Lo usavano proprio talmente a sproposito che qualcuno ha implorato un termine più generale che permettesse di parlare dei narrativisti, dei gamisti, della linea portata avanti da edwards e baker molto ortodossi (veri e propri forgiti) e da altri che invece nascono a seguito di quel movimento ma non ne fanno ortodossamente parte (Spirit e molti giochi di story games)..

E comunque il termine NW non ha solo valenza esclusiva, ma raggruppa in sè una serie di caratteristiche comuni a tutti... Indica giochi che direttamente si sono sviluppati dalle discussioni sulla Forgia, ma anche altri che sono di autori che non se ne riconoscono o se ne sono allontanati (ma se ne fregano)... Possiamo infatti definire D&D 4th NW per il semplice fatto che pur essendo incoerente (non sono di questo avviso, ma la maggioranza qui lo ritiene tale) e pur avendo poco nulla di forgita si muove attraverso una nuova impronta di design nata grazie alla rivoluzione gestaltiana di the Forge. Non puoi definire esoterroristi un forgita (o un indie) ma lo puoi certamente definire NW....

Mi sono attaccato al termine (ma non è vero che me ne sono attaccato, difendo solo la sua ragione di esistere per la praticità) perchè effettivamente è un "pezzo di conoscenza" che ha preso corpo esplicito in un termine esplicito...

Comunque non vedo il problema, basta che chi non lo vuole più usare non lo usa e impara ad essere più preciso (se già non lo è), per me è utile quanto è utile dire "insetto" (e che a volte viene impropriamente usato anche per parlare di ragni...)
« Ultima modifica: 2009-12-17 18:18:30 da El Rethic »
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Fabio Succi Cimentini

  • Membro
  • l'ovino che non ti aspetti.
    • Mostra profilo
    • Orgoglio Nerd
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #42 il: 2009-12-17 18:19:13 »
Lo si tolga pure, ma delle definizioni si dovranno trovare o le troverà qualcun altro magari traviando.
Non lo so, l'idea "togliamo le categorizzazioni e parliamo di giochi" mi sembra un obiettivo piuttosto che un metodo - posto che sia un obiettivo realizzabile, specie in ambienti in cui non c'è una comune base di conoscenza. Eliminare un nome e basta personalmente temo che non faccia molto per sradicare l'escalation pandemica.

EDIT: E dato che si sta andando di Fanmail d'appoggio, una a Iacopo col cui ultimo post mi trovo d'accordissimo :°D
« Ultima modifica: 2009-12-17 18:20:44 da Tozzie »
nel dungeon nessuno può sentirti belare  |  emo gamer, sense of wonder gamer, pucci-un-cazzo gamer, vive la varieté.

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #43 il: 2009-12-17 18:19:34 »
Citazione
[cite]Autore: fenna[/cite]Rifiutandosi di parlare in generale e abbandonando le discussioni che non si basano su specifiche richieste, insomma tenendo un comportamento più consapevole per evitare problemi collaterali che, detto onestamente, mi pare il vero problema di fondo del topic.

Ecco, questo ha senso... ma in teoria non lo si sta dicendo da...mmm... da sempre? :P
Forse il problema non è tanto COSA fare, ma FARLO, monitorando più severamente noi stessi ed i nostri interlocutori.
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

[Appello-Dubbio-Sondaggio] New Wave? Basta!
« Risposta #44 il: 2009-12-17 18:29:31 »
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]Cioè... succedono questo genere di cose "in casa nostra" e poi ci lamentiamo se altrove ognuno usa qualsiasi parola come gli pare, tanto per tirare acqua al suo mulino?

No Hasimir, secondo me Moreno si riferiva proprio a post letti in altri forum.
E' chiaro, penso anche dal mio continuo ripetere che "NW ha un senso solo per chi sa già di cosa stiamo parlando" che non identifico nessuna problematica ad usare questo termine qui su GcG. :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Tags: