[cite]Autore: Hasimir[/cite][cite]Autore: fenna[/cite][p]Rifiutandosi di parlare in generale e abbandonando le discussioni che non si basano su specifiche richieste, insomma tenendo un comportamento più consapevole per evitare problemi collaterali che, detto onestamente, mi pare il vero problema di fondo del topic.[/p]
[p]Ecco, questo ha senso... ma in teoria non lo si sta dicendo da...mmm... da sempre? 
Forse il problema non è tanto COSA fare, ma FARLO, monitorando più severamente noi stessi ed i nostri interlocutori.[/p]
Qui hai RAGIONISSIMA con tutte le maiuscole. E' un po' OT, ma credo che anche qui su GcG ci sia bisogno di essere un po' più categorici riguardo le richieste di AP. Troppe volte ancora succede che si discute del sesso degli angeli senza esempi di gioco giocato... Ma rimanderei questa discussione per un altro topic, che qui c'è già abbastanza carne al fuoco.

Riguardo il discorso "al posto del termine ne arriva sempre un altro":
è in parte vero. Se non si sparlasse di NW, si sparlerebbe di Narrativisti, o Indy e così via (come già succedesse) e l'ignoranza troverebbe semplicemente un altro veicolo.
Però, se un neofito parla a sproposito di Narrativista, o di Indy, puoi correggerlo nel merito. Perchè entrambi questi termini (che sono solo esempi, ma ce ne sarebbero anche altri) riguardano una categoria di giochi ben ristretta, accomunati tra loro da qualcosa... E non resi diversi da tutti gli altri per qualcos'altro (come diceva Moreno poco più su).
Mi spiego meglio:
narrativista: gioco che
ha la caratteristica di.... (segue definizione)
indy: gioco che
ha la caratteristica di essere "amatoriale" in tutte le sue fasi di sviluppo e produzione (se ho sbagliato correggetemi)
new wave: gioco che
NON ha il S-0
Narrativista, indy, gamista o cos'altro sono già sottinsiemi. New Wave invece è una macrocategoria di gdr che NON hanno il S-0... Praticamente tutti i giochi meno uno (Parpuzio, per intenderci).
E qual'è il problema in questo?
Noi dobbiamo fare passare il messaggio che tutti i giochi sono diversi. Però chiamiamo
tutti i giochi meno uno con un unico nome: NW. Dare un nome ad una cosa serve a "identificarla", e noi identifichiamo tutti i giochi meno uno (che sono tutti diversissimi l'uno dall'altro) con lo stesso nome! Il messaggio che arriva ad un giocatore abituato al tradizionale, o anche ad un giocatore totalmente nuovo ai gdr, è sbagliato.
Credo anche che parlare "semplicemente di giochi" abbia un altro vantaggio: di ridurre la distanza con i giocatori totalmente nuovi. Quelli che "ma a me i gdr non piacciono, ho provato D&D e non mi è piaciuto", o quelli che "Gdr? Ci gioca mio cugino, no quella roba li da nerd non mi piace".
Detto questo, resto aperto ad altri pareri. La discussione è interessante e c'è sicuramente ancora molto da sviscerare. Per esempio, Domon ha parlato di "cavalcare l'onda"... Se però si spiegasse meglio, anzichè fare l'oracolo nell'angolino come al solito (

)... Magari dicendoci esattamente cosa intendeva e se ha idee...

Però ragazzi, non areniamoci sulle puntigliosità inutili e mettiamoci qualche secchiellata in più di charitable reading... Se no la discussione (già calda di suo per l'argomento) deraglia verso il flame prima che ce ne accorgiamo.
Fate i buoni che è Natale =D