Io sono un pò basito dal fatto che ancora adesso ci sia gente (e gente che sta qui da tempo, gioca, discute e DOVREBBE sapere di cosa parla, quando parla) che fa discorsi tipo:
[cite]Autore: TartaRosso[/cite][p]Un esempio banale è il PDQ. Sistema con interessanti innovazioni. Ma incoerente dal punto di vista del Big Model.[/p][p]Come lo chiamo? Pippulippo? Per distinguerlo da Parpuzio e dai Fasticoli?[/p]
Evidentemente non ha la più pallida idea di quale sia il significato delle parole che propone di cassare.
[cite]Autore: khana[/cite]"New Wave" invece può volere dire qualsiasi cosa, qualsiasi novità (vera o presunta) che voglia isolarsi ed evidenziarsi all'interno di qualsiasi insieme riconosciuto. Per la cronaca, si chiamava anche New Wave of British Heavy Metal quella "cosa" che suonavano gli Iron Maiden
Ah certo, è QUESTA la differenza fra termini tecnici e non tecnici... certo... ed è QUESTO il problema che genera ignoranza e fraintendimenti nei lettori... si vede che ad esempio TartaRosso era indeciso sull'appropriatezza di porre il sistema PDQ vicino alla musica degli anni '80 -_-
Cioè... succedono questo genere di cose "in casa nostra" e poi ci lamentiamo se altrove ognuno usa qualsiasi parola come gli pare, tanto per tirare acqua al suo mulino?
Meh!
...
Ma lasciamo stare e andiamo al problema (più serio ed interessante) posto da Moreno.
A me francamente che si usi NW oppure no interessa poco ... il punto è che il termine è nato per poter parlare più agevolmente di qualcosa che GIA' esisteva e GIA' era in bocca a tutti !
Moreno fa notare un fenomeno di generalizzata disinformazione, ignoranza e strumentalizzazione ... ed indica nel termine NW un elemento aggravante, suggerendo di non usarlo più.
Imho, qui Moreno vede il bersaglio ma sbaglia mira e propone qualcosa di inutile.
New Wave non è un concetto che possiamo decidere essere errato e quindi se smettiamo di usarlo esso scompare nel nulla.
New Wave è meramente un'etichetta appiccicata sopra ad un "oggetto" pre-esistente ... possiamo pure cancellarne il nome, ma l'oggetto in sè non scompare... semplicemente verrà chiamato con nuovi nomi, o attraverso perifrasi.
Insomma si sarebbe fatta un'azione del tutto inutile, ed anzi controproducente se pensiamo che questa "soluzione" potrebbe ingannarci facendoci pensare di aver risolto il problema (che invece risiede altrove).
Perchè non dobbiamo dimenticare che già da un pezzo si discuteva usando termini impropri come "Indy" oppure come "Narrativista" per distinguere fra i giochi "tradizionali" e "tutte ste strane cose che Domon e Moreno spammano in giro"

E' un fatto concreto che esista una fondamentale differenza fra tutti i giochi progettati secondo i vecchi criteri di design (che infatti spingono tutti de facto alla realizzazione del S0) ed invece tutti i giochi progettati secondi diversi criteri di design ... poi non importa che siano fatti bene o male, forgiti o marziani ... quello è tutto un altro discorso... come dire che certi manuali sono a colori ed altri in b/n ... si possono anche raggruppare in queste categorie, ma è tutt'altro discorso ... qui non si fa un comitato di qualità sui giochi belli/brutti, qui si parla di DESIGN e pertanto esiste una fattuale ed evidente differenza fra QUALSIASI gdr che attivamente contrasta il S0, e QUALSIASI gdr che invece non lo fa e quindi implicitamente per forza di cose lo accetta/incentiva.
E' comodo usare il termine NW pechè esiste un oggetto concreto che non possiamo fare finta di ignorare E QUINDI fa comodo avere un nome da dargli.
Se poi non piace la scelta delle specifiche parole, stikazzi, cambiamole ... resta il fatto che parlare solo di "Giochi" nella speranza di passare inosservati ed essere accettati senza polemiche è un'idea quantomeni risibile ed utopistica.
ESISTONO differenze fra giochi e giochi, e sono differenze radicali, di campo.
Un conto è la giustissima idea di NON parlare di teoria ai neofiti (e magari neanche ai veterani ... solo ai designer o aspiranti tali)
Un conto è la giustissima idea di GIOCARE invece di perdersi a parlare e parlare e parlare.
Tutt'altro conto è invece la balzana idea che non pronunciando il nome di una cosa, la tal cosa scompaia

...
Poi per me possiamo anche emulare gli struzzi e giocare a Taboo divertendoci a vedere le iperboliche parafrasi che ne risulteranno.
Possiamo cambiare le parole che formano il termine... che ne so... i giochi System Matters? ma poi finisce che la gente abbrevia in Giochi SM e ci arrestano per aver proposto a minorenni delle pratiche SadoMaso XD
O magari chiamiamoli Tyu ...si! i giochi Tyu ...che significa NULLA, sono 3 lettere a caso dalla tastiera, così nessuno invocherà la musica anni '80 o lo stile letterario Nouvelle Vogue ... sperando solo di non scomodare la religione del dio Tyr che è così palesemente assonante e potrebbe confondere le menti più labili -_-
Vabè, io in finale la butto a ridere, ma temo che la soluzione al problema (problema = ignoranza cronica) non sia così facile come semplicemente fare un post di appello per censurare una parola a caso
