Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Influenza Demoniaca

<< < (2/11) > >>

Gabriele Pellegrini:
Ah ok, ho capito.

Quindi non era uno scontro a fuoco ma ancora verbale possiamo dire, caso mai si pigliava i dadi dell'oggetto pistola.

Quindi i conflitti a fuoco sono tali quando si spara dichiaratamente contro una persona giusto?

Un'altra cosa.. scusa se approfitto della tua disponibilità :)

Lo scontro fisico (non di lotta) a volte ho un po' di difficoltà ad interpretarlo.

Ad esempio un mio giocatore voleva prendere i dadi per l'escalation da verbale a fisico asserendo che intimoriva un png con i suoi gesti e movimenti rudi. Io credo che non vada bene, ma dammi ragguagli.

In teoria il fisico è quando ad esempio... spingi una persona per allontanarla(?).. oppure l'afferri per fermarla(?).. o ingaggi una "colluttazione" ma senza volerle fare del male(?), giusto?

Poi ad esempio se un pg invece che parlare batte un pugno sul tavolo per far paura al suo interlocutore ... è verbale o fisico?

So che sembrano domande stupide, ma durante il gioco spesso mi tormentano XD

[edit]


Poi un'altra chiarimento...

Prima di quella scena Tom va a casa della ragazza, e chiede ai genitori di poter parlare con lei in privato in una stanza.

Accontentato si trova solo con la ragazza e cerca di convincerla che sta sbagliando a rifiutare le proposte e che una donna ha il dovere di bla bla bla...

Conflitto con posta "Convincere la ragazza a maritarsi"

In soldoni non riuscendo a convincerla a parole escla e fisico strattonandola e piegandole il braccio dietro la schiena dicendo che lui è un cane e nessuno deve contraddirlo nemmeno una donna XD

Lei para e rilancia cercando di colpirlo al volto e urlando.

Ora il problema è questo.

Nel conflitto ci sono solo loro due quindi non posso più far entrare i genitori che stanno cmq in casa finché non termina e la posta viene vinta da uno dei due?

Oppure posso farli apparire ma sono solo "colore".
Ad esempio appare il padre sulla porta e grida "ma che sta succedendo qui?".

Io ho risolto facendo apparire il padre solo alle fine del conflitto, vinto tra l'altro dalla ragazza.

Niccolò:

--- Citazione ---P.S.: però non dovevi dargli i dadi per l'escalation a "scontro a fuoco" se spara in aria.... troppo facile così! Cosi' prende solo i dadi della pistola e basta. Se vogliono i dadi per l'escalation a scontro a fuoco, deve essere un vero scontro a fuoco. Deve dire che gli spara in un braccio o alla gamba (o magari, al cavallo), e allora sei giustificato a dare il fallout in d10 e fare la tua manovra! (d8 nel caso della caduta da cavallo)
--- Termina citazione ---


d'accordissimo... tutta la scena (seppur sia sicuro sia stata soddisfacente) mi sembrava proceduralmente scorretta...

non avresti potuto assegnare fallout in d10 per quell'azione, non gli stava sparando... a voler ben vedere era verbale, da d4 :).

avresti però potuto PARARE o RITORCERE IL COLPO su quella dichiarazione dicendo successivamente alla tua prossima apertura:"il colpo è un po impreciso e colpisce tuo cugino nel cuore".

se fosse stato fatto con dadi abbastanza alti da essere imparabili, allora il giocatore avrebbe avuto un dilemma: continuo nel conflitto e faccio morire mio cugino, oppure mi ritiro dal conflitto e mi travolge?

allora SI che avresti potuto guardarlo con sadismo.

Gabriele Pellegrini:
Ciao Domon :)

Ma nel tuo esempio se io rilancio con "il colpo colpisce tuo cugino nel cuore"

anche se il giocatore abbandona la posta il cugino è fritto no?

E se invece continuava cosa poteva dire per parare ? Tipo

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]Ciao Domon :)

Ma nel tuo esempio se io rilancio con "il colpo colpisce tuo cugino nel cuore"

anche se il giocatore abbandona la posta il cugino è fritto no?
--- Termina citazione ---


No, vedi pagina 53.  Non sei obbligato ad accusare il colpo se molli il conflitto (e questa è una cosa estremamente importante, è la base della strategia del GM  durante i conflitti. Senza questa cosa, tutti i giocatori non mollerebbero mai dopo un rilancio del master, se hanno ancora i dadi con cui rispondere)


--- Citazione ---
E se invece continuava cosa poteva dire per parare ? Tipo
--- Termina citazione ---


No, se para il colpo lo para. "no, la pallottola lo manca di un chilometro", o anche "lo prende e lo ferisce e basta" o pure "no, con un colpo con calcio del fucile sulla mano ti devio il colpo", lo decide lui cosa dice

Ill rilancio diventa "realrà di gioco" SOLO se non viene parato e passa. Fino a quel momento è una pia speranza...

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]
Quindi i conflitti a fuoco sono tali quando si spara dichiaratamente contro una persona giusto?

--- Termina citazione ---


Sono quando usi una pistola con l'intenzione di far male a qualcuno. (il manuale dice "per combattere", non "per spaventare")  Poi ci vuole comunque un minimo di serietà e non chiedere l'escalation a gunfight se usi la pistola per picchiare qualcuno.


--- Citazione ---
Lo scontro fisico (non di lotta) a volte ho un po' di difficoltà ad interpretarlo.

--- Termina citazione ---


Il manuale non parla di "scontro fisico", anche perche' "scontro fisico" e "lotta" sono sinonimi, per forza non riesci a distinguerli...

pagina 19, "se il personaggio sta facendo qualcosa di fisico ma non sta combattendo"

Cioè, se il personaggio estrae la pistola, sei in questa fase.

Se parla DOPO aver estratto la pistola, torna in fase "parlare", ma non prende i dadi perche' li ha gia' presi prima.

Se spara in aria torna alla fase "fisica". Sta FACENDO qualcosa, non si limita a parlare e basta.

Guarda qual è l'azione IMPORTANTE e quale il contorno. Se dice "slim, se non ti arrendi ti brucio la casa" e raccoglie margherite, è ancora "a parole", la minaccia sono le parole, non le margherite. Se dice "come va Slim?" mentre si avvicina con una tanica di benzina è fisica, perchè la minaccia sta nel gesto.


--- Citazione ---
Ad esempio un mio giocatore voleva prendere i dadi per l'escalation da verbale a fisico asserendo che intimoriva un png con i suoi gesti e movimenti rudi. Io credo che non vada bene, ma dammi ragguagli.

--- Termina citazione ---


Aveva ragione lui.


--- Citazione ---
In teoria il fisico è quando ad esempio... spingi una persona per allontanarla(?).. oppure l'afferri per fermarla(?).. o ingaggi una "colluttazione" ma senza volerle fare del male(?), giusto?

--- Termina citazione ---


No, quello è già lotta.

Mi sa che ti confondi con le categorie di fallout, che sono diverse.(e distinguono fra "fisico senza armi" e "fisico con armi non da fuoco" L'escalation non considera assolutamente questa differenza.)


--- Citazione ---
Poi ad esempio se un pg invece che parlare batte un pugno sul tavolo per far paura al suo interlocutore ... è verbale o fisico?

--- Termina citazione ---


Fisico.


--- Citazione ---
Prima di quella scena Tom va a casa della ragazza, e chiede ai genitori di poter parlare con lei in privato in una stanza.

Accontentato si trova solo con la ragazza e cerca di convincerla che sta sbagliando a rifiutare le proposte e che una donna ha il dovere di bla bla bla...

Conflitto con posta "Convincere la ragazza a maritarsi"

In soldoni non riuscendo a convincerla a parole escla e fisico strattonandola

--- Termina citazione ---


Questo è già lotta, non fisico.


--- Citazione ---
e piegandole il braccio dietro la schiena dicendo che lui è un cane e nessuno deve contraddirlo nemmeno una donna XD

--- Termina citazione ---


Bello stronzo questo Tom!  :twisted:

E questo l'avrebbe affascinata e convinta a baciarlo il giorno dopo?   :shock:


--- Citazione ---
Lei para e rilancia cercando di colpirlo al volto e urlando.
--- Termina citazione ---


Avevi due dadi "forti" in quel momento?

Perchè visto il suo (di lui) atteggiamento, in quel momento ci stava tutto un rilancio con "la lotta ti eccita, e nell'impeto le strappi di dosso la veste lasciandola seminuda"

A quel punto, a seconda dei dadi che avevi, lo spingevi sempre più in questa direzione forzandolo a scegliere fra l'abbandonare o far diventare il suo personaggio VERAMENTE uno stronzo (ricorda, sono giocate lecite perchè in effetti non lo stai forzando a fare nulla: potrebbe pur sempre rinunciare alla posta se non vuole...), o, se avevi dei dadi veramente scarsi e non avevi speranza, facevi entrare allora i genitori....  ;)

Ci poteva scappare una bella strage di tutta la famiglia per non lasciare testimoni, e a quel punto vedevi la reazione degli altri Cani...  8)


--- Citazione ---
Ora il problema è questo.

Nel conflitto ci sono solo loro due quindi non posso più far entrare i genitori che stanno cmq in casa finché non termina e la posta viene vinta da uno dei due?
--- Termina citazione ---


No, perchè?

Il sistema regola la MANIERA in cui altri possono entrare in conflitto (come oggetti, vedi pagina 113) e quindi, quanti dadi ti da', non dice "poi il conflitto diventa una zona chiusa fuori dal mondo in cui non può entrare nessuno"

Fai entrare la mamma, il padre, la sorellina minore, i vicini, e aggiuni i dadi di tutti questi "oggetti improvvisati" nel tuo pool di dadi. E se Tom rilancia tirando una sedia a qualcuno, para con "la sorellina fuggendo finissce in mezzo e la colpisci in pieno con la sedia..."

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa