[cite]Autore: Korin Duval[/cite]OT: sì, ci sono un mucchio di termini tecnici. Per esempio, non si può eliminare il termine Gradi? "Numero di Tratti" è immediato e non è un gran sforzo contarli. O_o;
No, perché è possibile avere più volte lo stesso tratto.
Quindi se uno ha preso
Fight:
Ti spacco
Ti spacco
Ti spacco
Mi direbbe "ma io ho un tratto solo"... ed è capitato.
Dopo la terza volta che i giocatori se ne sono usciti con questa frase, ho introdotto il termine "Grado".
I dadi iniziali che prendi sono riferiti ai "Gradi" che hai "riempito" con dei Tratti, non importa quali tratti.
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]In Fight ho due tratti, cioè 2 Gradi.
Se in Fight hai 2 Gradi, usi 2 dadi. Avere 2 Gradi, vuole dire che in Fight/Dominate avresti un punteggio di 3.
Questo punteggio nel manuale è chiamato Magnitudine, ma possiamo lasciarlo come "punteggio".
Se invece in Fight/Dominate hai un "punteggio" di 2, NON PUOI avere 2 Gradi. Il secondo Grado lo "attivi" quando hai raggiunto almeno 3 di punteggio.
Punteggio Grado Tratti Dadi
1 1 1 1
2 1 1 1
3 2 2 2
4 2 2 2
5 2 2 2
6 3 3 3
7 3 3 3
8 3 3 3
9 3 3 3
10 4 4 4
11 4 4 4
12 4 4 4
13 4 4 4
14 4 4 4
15 5 5 5
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Cioè sempre e comunque 1 perché non ho assegnato a nessuna Emanazione 3 o più Tratti.
I Tratti definiscono i Gradi. "Grado" potevo chiamarlo "livello". Ma fa old-school e ho cambiato.
Il concetto è che l'Essenza di un Personaggio penetra il Racconto attraverso le Emanazioni e questa penetrazione si misura in Gradi.
Per differenziare a livello meccanico e temporale, le azioni di chi ha uno stesso Grado di un'Emanazione, viene valutato il punteggio (che si chiama Magnitudine).
Questo punteggio viene anche usato per misurare l'avanzamento dei personaggi, o il loro decadimento.
Un Punteggio di 1, attiva 1 Grado.
Un Punteggio di 3, attiva 2 Gradi.
Un Punteggio di 6, attiva 3 Gradi.
Un Punteggio di 10, attiva 4 Gradi.
Quindi se parti da Punteggio 1, 1 Tratto, 1 Grado, 1 Dado, per ottenere il secondo Dado/Tratto/Grado, devi arrivare a Punteggio 3.
Come si fa? Vincendo 2 Conflitti.
Se arrivi a Punteggio 3, quindi 2 Gradi/2 Tratti/2 Dadi, per arrivare ad avere il 3°, devi arrivare a Punteggio 6.
Come si fa? Vincendo 3 Conflitti.
Se arrivi a Punteggio 6, quindi 3 Gradi/3 Tratti/3 Dadi, per arrivare ad avere il 4°, devi arrivare a Punteggio 10.
Come si fa? Vincendo 4 Conflitti.
Però, se perdi un Conflitto -PERDI- Punteggio. E questo mette a rischio i tuoi Gradi, quindi i Tratti e i Dadi.
Se sei a Punteggio 6, ad esempio, e PERDI un Conflitto, il tuo Punteggio scende a 5.
Questo ti rimanda (vedasi la tabella là in alto) nella zona in cui riesci a tenere attivi 2 Gradi.
Cosa succede quindi ai tuoi Tratti? Che uno a tua scelta si "assopisce" e non lo puoi più usare fino a che non torni a Punteggio 6 e riattivi il 3° Grado.
-MA- dato che attivando un Grado in più, hai il diritto di acquisire un nuovo Tratto, puoi anche buttare via il Tratto assopito e prendertene uno nuovo. Per prendertene uno Nuovo, però, devi vincere un Conflitto (oltre a quello che ti attiva il Grado) contro la Storia, acquisendo un Tratto di quelli messi sulla Scheda dell'Inerzia durante il Framing.