Archivio > General
L'Arte del Game Design
Mauro:
Domanda:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]parlo della possibilità di "costruire un gameplay"
--- Termina citazione ---
Cosa intendi con gameplay?
Leonardo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Wikipedia[/cite]L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana - svolta singolarmente o collettivamente - che, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza, porta a forme creative di espressione estetica. Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni, per cui le espressioni artistiche, pur puntando a trasmettere "messaggi", non costituiscono un vero e proprio linguaggio, in quanto non hanno un codice inequivocabile condiviso tra tutti i fruitori, ma al contrario vengono interpretate soggettivamente.
--- Termina citazione ---
Davide, è questo che intendi quando parli di "significato non dato in partenza"? E' l'ambiguità del significato il tratto caratteristico dell'opera d'arte? Te lo chiedo perché non ho familiarità coi concetti che hai espresso e sto cercando di capire quale sia la logica del discorso.
Davide Losito - ( Khana ):
esattamente quello.
Il "codice" in questo caso è sinonimo di "segno" nel mio post.
Ezio:
Per inciso, quel discorso portato all'estremo è una delle ragioni per cui l'arte contemporanea risulta a molti "incomprensibile". Semplicemente il codice è talmente soggettivo da aver bisogno di un vero e proprio percorso di avvicinamento per essere compreso.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Per inciso, quel discorso portato all'estremo è una delle ragioni per cui l'arte contemporanea risulta a molti "incomprensibile". Semplicemente il codice è talmente soggettivo da aver bisogno di un vero e proprio percorso di avvicinamento per essere compreso
--- Termina citazione ---
Ma se è tanto soggettivo da aver bisogno di un percorso di avvicinamento, tale percorso non serve ad avvicinarsi alla soggettività dell'autore? Se sì, di fatto non costituice una riduzione del codice (nel senso che, pur se non condiviso tra tutti, è comunque più condiviso a causa del percorso fatto), e quindi un'interpretazione meno soggettiva?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa