Alla luce del chiarimento su cosa significhi Gamismo... allora NO, Anima Prime non è gam nemmeno se ci si impegna

Se Gamismo è sfida a usare meglio gli strumenti dati dal gioco, AP è altamente insoddisfacente in tale reparto.
le meccaniche sono estremamente culocentriche e dozzinali ... secchio di dadi contro secchio di dadi, se sei "bravo" hai qualche dado in più, ma se ne perde ampiamente il senso all'interno della secchiata di dadi.
Gli awesome-token sono certo una risorsa da impiegare bene, ma quando tiri secchi di dadi se ne generano con facilità ed il loro uso perde di senso tattico.
Senza contare che, in generale e di base, il gioco è fortemente sbilanciato a favore dei PG...
E il GM ha risorse infinite (non come Agon) e però non ha nemmeno un presunto metro di bilanciamento della sfida (non come D&D4)...
Settare "scontri più difficili" alla fine non cambia molto la situazione, è poco più di un placebo.
...
Queste cose le dicevo pure prima, ma le attribuivo ad "Gamismo per la gloria" che però a quanto pare era solo una mia idea mal-compresa ... se GAM = Sfida (come spiegato negli ultimi post) allora ribadisco il "valore base" di AP: generare un gioco sborone e high-power molto videogiocoso.
Quindi non è Gam (come chiarito prima) e allora è per forza di cose SIM ... una simulazione di genere ... e molto ben riuscita fra l'altro.
Davvero non vedo come si possa considerare AP gamista-tattico, o narrativista (se non nella maniera più blanda possibile)

Applichiamo pure tutte le opzioni offerte dagli Essay ... la CA primaria per me non si muove di una virgola.