Autore Topic: Qual'è la CA del mio gruppo?  (Letto 8314 volte)

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #15 il: 2009-12-07 16:31:52 »
@Korin:
Ma lo volete aprire sto benedetto topic in cui si disccetterà se Anma Prime è gamista, Narrativista, Simulazionista o doppio giochista?

Lo aprirei io ma non ho mai letto ne giocato Anima Prime. Però i discorsi che ogni tanto vengono fatti sulla natura di questo gioco mi hanno sempre incuriosito.
Simone Lombardo

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #16 il: 2009-12-07 16:58:44 »
Citazione
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]@Korin:
Ma lo volete aprire sto benedetto topic in cui si disccetterà se Anma Prime è gamista, Narrativista, Simulazionista o doppio giochista?

Te ghé rasòn.
Fatto: http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1536
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #17 il: 2009-12-07 21:46:30 »
Questo thread sta diventando confusionario, perdendosi in mille direzioni. Giorgio ha chiesto aiuto per cercare di approfondire i problemi del SUO gruppo. Metà dei post di questo thread (a partire dalle disquisizioni teoriche fino ai consigli prematuri di altri giochi) sono off-topic. Restate sul punto, please!

Citazione
[cite]Autore: Karham[/cite][p]Gli actual play son difficili da dire, per due motivi:
- non giochiamo da quest'estate
- In realtà non abbiam mai parlato dicendoci a vicenda "questa è stata proprio una bella giocata" o "questa giocata non mi è piaciuta"[/p][p]Per cui potrei farti degli esempio che però riguardano solo me, non sapendo le sensazioni del resto del gruppo sulla giocata. Se le ritieni cmq utili te le dico...[/p]


Già il fatto di non commentare le giocate è un brutto segno. E'  tipico di moltissimi gruppi, ma rende veramente difficile il sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d'onda.  Costringe spesso il GM a "tirare ad indovinare" e a volte può arrivare a veri e propri atteggiamenti passivo-aggressivi di alcuni giocatori, che pretendono che il GM li faccia divertire senza dirgli come! (ci sono casi simili nel tuo gruppo?)

Il chiedere "cosa preferire giocare", che ti hanno consigliato, purtroppo il 90% buono delle volte non serve, anzi ti dà indicazioni completamente sbagliate. SOPRATTUTTO se hai già parlato di teoria. La gente tende in questi casi a dare non la risposta sincera, ma (anche senza rendersene conto) a dirti cosa "vorrebbero volere" giocare, secondo la loro idea di "bravo giocatore" che magari non coincide per niente con la maniera in cui giocano realmente - tipico il caso del giocatore che giura e spergiura che "gli piacciono i giochi basati sull'interpretazione" e poi muove il personaggio come una pedina, per esempio - e oltretutto entrano in ballo questioni di identità, di rifiuto di pericolose innovazioni che possano turbare certi equilibri interni al gruppo, etc.).

E' molto più utile l'osservare i giocatori DURANTE il gioco e vedere cosa li appassiona, come usano il sistema, etc.  Ma per farlo devi vederli "nel loro habitat naturale". Se gli hai parlato di teoria hai alterato l'ambiente, e per un po' ci sarà magari un certo "atteggiarsi" per sostenere una propria identità di "buon giocatore"

Comunque, sì, racconta giocate che ti sono particolarmente piaciute, meglio che niente. Ma non solo le tue, anche quelle che ti sono piaciute di altri. E magari situazioni in cui quello che ha fatto un altro ti ha facilitato una giocata che ti è piaciuta.

Citazione
[cite]Autore: Karham[/cite]Ci son state poche discussioni sulla teoria, ma ho cmq spiegato qualcosa (per quel che posso spiegare io) al gruppo, e ho portato questo gioco come esempio...


PESSIMA idea!  MAI, MAI E POI MAI parlare di teoria al tavolo da gioco! E presentandogli un gioco così gli hai segato le gambe da subito: hai posto automaticamente, anche senza volerlo, la questione come "se vi piace questo gioco svalutate tutte le vostre esperienze passate,  quindi dovete fare di tutto per dimostrarmi che questo gioco non funziona e non vi diverte"

Citazione
In ogni caso, quel che Fabio intendeva era pressapoco: "a me piace giocare come mi gira, il gioco per spinge verso un unico tipo di gioco per funzionare non mi piace, perchè mi sento "obbligato" a fare così e non mi piace"


Mi sa tanto da "risposta letta in un forum dopo discussioni" (Fabio legge forum?). Perché di solito e' l'obiezione che si fa una volta SENTITO PARLARE di creative agenda (perche' senza punti di riferimento si tende a scambiarle per restrizioni). Non dovrebbe venire dal gioco, una volta visto che questa idea dell'"obbligato a fare così" non è reale...

Sono comunque le classiche risposte che vengono provocate ed evocate dal parlare di teoria al tavolo da gioco. Lo ripeto fino a sgolarmi: MAI, MAI E POI MAI! E' davvero la maniera peggiore di presentare questi giochi...  :-(
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #18 il: 2009-12-08 02:28:30 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Sono l'unico a non vedere AP come gamista? ?_?
Per me è un po' uno strano ibrido, incoerente ma fighissimo. ^__^


rispondo qui: http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=35314
« Ultima modifica: 2009-12-08 02:28:48 da Domon »

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #19 il: 2009-12-08 11:50:03 »
Grazie Moreno della risposta :)

Allora...
Citazione
a volte può arrivare a veri e propri atteggiamenti passivo-aggressivi di alcuni giocatori, che pretendono che il GM li faccia divertire senza dirgli come! (ci sono casi simili nel tuo gruppo?)


Sì, quando ancora giocavamo alla 3.5 con Fabio come master spesso Marco si lamentava di come gestiva le cose, senza però dire nulla a Fabio ma solo a me, peraltro in questo son colpevole anche io perchè ero fondamentalmente d'accordo con lui ma nemmeno io dicevo nulla a Fabio che per l'appunto come dici giustamente tu (me ne rendo conto a posteriori) "tirava a indovinare" il tipo di gestione del gioco...
Con la quarta abbiamo cambiato master, avendo fatto io qualche sessione e poi avendo cambiato in Ludovico come master fisso per un bel po' fino a quando abbiam smesso quest'estate. (per inciso, Ludovico è secondo me il miglio master tra noi)

Citazione
E' molto più utile l'osservare i giocatori DURANTE il gioco e vedere cosa li appassiona, come usano il sistema, etc. Ma per farlo devi vederli "nel loro habitat naturale". Se gli hai parlato di teoria hai alterato l'ambiente, e per un po' ci sarà magari un certo "atteggiarsi" per sostenere una propria identità di "buon giocatore"


Errore mio, anche se è un po' che non parlo di teoria del gioco, magari dopo le feste riprendiamo con Sine Requie e allora potrò osservare i loro comportamenti :)

Citazione
Comunque, sì, racconta giocate che ti sono particolarmente piaciute, meglio che niente. Ma non solo le tue, anche quelle che ti sono piaciute di altri. E magari situazioni in cui quello che ha fatto un altro ti ha facilitato una giocata che ti è piaciuta.


Mi ricordo di una volta in cui il paladino di Marco si è sacrificato per permettere la fuga al resto del gruppo che era circondato da spettri in un cripta (giocavamo il Tempio del Male Elementale), la scenaè secondo me ben riuscita, e il paladino si è comportato molto coerentemente secondo me.

Mie giocate particolarmente belle non mi vengono in mente, anche se in un paio di casi sono rimasto soddisfatto di come il personaggio si sia dimostrato abile in combattimento (è un guerriero, che io faccio combattere con l'agilità più che con la forza bruta, e che usa un falcione infuocato) facendo secchi dei nemici con una discreta abilità e in una sola mossa (la soddisfazione non mi era data dall'aver fatto fuori i nemici ma da COME li avevo fatti fuori)

Se mi vengono in mente altre scene e giocate particolari, le scriverò, ora come ora altro non mi viene molto in mente.., (sì, non ci sono giocate particolarmente belle, perlomento dal mio punto di vista, nella storia di gioco del gruppo)

Citazione
PESSIMA idea! MAI, MAI E POI MAI parlare di teoria al tavolo da gioco! E presentandogli un gioco così gli hai segato le gambe da subito: hai posto automaticamente, anche senza volerlo, la questione come "se vi piace questo gioco svalutate tutte le vostre esperienze passate, quindi dovete fare di tutto per dimostrarmi che questo gioco non funziona e non vi diverte


Purtroppo ho fatto male (e me ne rendo conto), ma ora non ne parlo più e seguo i tuoi consigli sull'"habitat naturale"

Citazione
Mi sa tanto da "risposta letta in un forum dopo discussioni" (Fabio legge forum?). Perché di solito e' l'obiezione che si fa una volta SENTITO PARLARE di creative agenda (perche' senza punti di riferimento si tende a scambiarle per restrizioni). Non dovrebbe venire dal gioco, una volta visto che questa idea dell'"obbligato a fare così" non è reale...

Sono comunque le classiche risposte che vengono provocate ed evocate dal parlare di teoria al tavolo da gioco.


Fabio non legge forum, su questo son sicuro... Posso però dirti che temo che questa risposta sia stata causata dal mio parlare di teoria del gioco... =(

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #20 il: 2009-12-09 15:44:21 »
Allora ragazzi dopo una discussione son -spiegel- mi son reso conto che mi ritrovo in parte in un'esperienza sua... mi permetto di quotare quello che mi pare appropriato per mio gruppo da questo topic:
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=948

Allora (cito Moreno):
Citazione
Uno di questi "meccanismi storti" è "la sopravvivenza del gruppo viene prima di tutto". Si accettano giocate penose, avventure brutte, sabati interi dedicati a preparare avventure per un gioco che non ti piace, pur di "tenere unito il gruppo".


Esattamente quello che succede da noi, ed è il motivo per cui non ho più voglia di giocare.

Citazione
"amici, io mi sono sinceramente rotto i coglioni di questa cosa. Non ho più intenzione di perdere sabati a preparare partite per annoiarmi. Vorrei divertirmi giocando, e non annoiarmi. Spero che anche voi apprezziate i giochi con cui mi diverto io, e ci divertiamo di più insieme, senno', mica è necessario trovarci per forza per giocare, potremmo trovarci qualche altro giorno della settimana per andare al cinema".

Aspettati espressioni di panico, ricatti morali, strepiti.


Diamine, quello che ho detto io e anche se non ci son stati urla strepiti ecc, gli altri ogni tanto mi rinfacciano "è colpa tua se non giochiamo a niente, potresti farci riprendere eh"

Aggiungo citando -spiegel-_

Citazione

So che in un modo mi diverto e rilasso, mentre nell'altro (tradizionale) mi annoio e mi inc@zzo. Fa niente, perché a dire di alcuni di loro la mia è una sorta di convizione, di suggestione


Come me! esattamente come me! :D

tornando su Moreno,
Citazione
Veramente, bisogna avere cautela nel trattare con giocatori e GM di lunga data. Pensate di avere a che fare con le vittime di traumi, e state molto attenti ad argomenti "delicati". Non sminuite mai i giochi che facevano prima (non ve la perdonerebbero mai), non dite che con altri giochi "e' tutto diverso" (la libertà terrorizza il cane abituato a stare in gabbia), e assolutamente non parlate MAI di teoria!!!!


Credo di esserci cascato... Possibilità di rimediare?

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #21 il: 2009-12-09 16:49:42 »
Dunque, è sempre difficile andare ad analizzare queste situazioni a distanza. E prendere cantonate è facilissimo, quindi prendi qualunque cosa dico come un ipotesi, un "potrebbe essere che", più che come un affermazione perentoria, e valuta tu se si applica al vostro caso, o no.

Dalle tue descrizioni ho il forte sospetto che l'atteggiamento di Fabio sia legato al cambio di master. Lui era il primo GM del gruppo (l'ha formato anche a livello sociale, o vi frequentavate già tutti?), c'era gente scontenta che non glielo diceva ma si lamentava a sua insaputa, e poi il GM hai iniziato a farlo tu e poi tuo fratello, in coincidenza con un cambio di sistema di gioco... come è avvenuta questa transizione? E' stato lui a voler smettere di fare il GM? Come ha preso il passaggio alla 4a edizione?

Perché potrebbe essere un semplice caso di "maschi alfa che si prendono a cornate in un gruppo per la predominanza", o la variante "perdente nello scontro precedente che mina continuamente l'influenza del vincitore"

L'incapacità (o la poca voglia) di Fabio di interpretare un personaggio come più di un tot di numeri sulla scheda (che non ha niente a che fare con il gamismo) potrebbe essere un "sabotaggio" di questo tipo, o potrebbe essere un secondo e diverso problema.

In ogni caso, ciascuno di questi due problemi da solo potrebbe rendere semplicemente incompatibile la presenza di Fabio con la possibilità di giocare decentemente ad un gdr...

Come siete messi a tempo libero? Sarebbe fattibile l'organizzare ANCHE serate diverse, per giocare ad altri giochi (brevi, non campagne lunghe) solo con chi è interessato? Qualcosa di veramente chiaro, nelle premesse, sin dall'inizio: non un "ci troviamo per fare qualcosa, poi propongo x", ma "io la sera tot voglio provare x, che sono mesi che voglio vedere com'è. Chi è interessato veramente a giocare x?". Se ci si riesce c'è il vantaggio di non escludere Fabio a priori da niente, e di non confondere la serata "ci si trova e poi si vede che si fa" con quella in cui ci si trova per giocare x e nient'altro. Riduce anche parecchio i sabotaggi e le resistenze.

Giochi brevi, così la gente non si deve impegnare per mesi, e iniziano da subito (si spera) a raccontare a chi non c'era che quel gioco era una gran figata. Poi rifai, sempre con quel gioco o con un altro, finchè non hai abbastanza giocatori entusiasti.

Per adesso non ti fissare con l'idea che tu sei simulazionista, li è gamista, isso è narrativista, etc. Prova diversi giochi prima.

Citazione
[cite]Autore: Karham[/cite]
Citazione
[p]Veramente, bisogna avere cautela nel trattare con giocatori e GM di lunga data. Pensate di avere a che fare con le vittime di traumi, e state molto attenti ad argomenti "delicati". Non sminuite mai i giochi che facevano prima (non ve la perdonerebbero mai), non dite che con altri giochi "e' tutto diverso" (la libertà terrorizza il cane abituato a stare in gabbia), e assolutamente non parlate MAI di teoria!!!![/p]
[p]Credo di esserci cascato... Possibilità di rimediare?[/p]


Boh, prova a metterla sul "ma chi se ne frega della teoria, io voglio giocare e basta, e divertirmi mentre gioco. Chi ci sta?"
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #22 il: 2009-12-09 17:15:37 »
Citazione
[cite]Autore: Karham[/cite]Credo di esserci cascato... Possibilità di rimediare?


forse l'inganno. una campagna al solar system, ma invece di solar system digli che è la 6° edizione di gurps, che hai ricevuto in playtest...

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #23 il: 2009-12-09 17:19:17 »
FAN MAIL AL DOMON!!!!!!!!!!

"Per il tuo gioco, contro la calvizie, per la pace del mondo, la soluzione è sempre una: Solar System."
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #24 il: 2009-12-09 18:19:54 »
Secondo me ti conviene provare con un gioco come Agon.
In Agon ammazzi i mostri, inganni i cattivi e fai il figo, ma in maniera più easy di dnd4, cioè senza una scheda estremamente dettagliata (ma sorprendentemente funzionale, specie quando usi la creatività)

Mi raccomando pero', la cosa più importante è prendere la cosa con birra e patatine, non con furia..
Io ho tantissimi amici che all'inizio volevo far giocare di ruolo.
Lo volevo IO, non loro. Ora ci esco a bere volentieri, e di giochi di ruolo parliamo.
Ma non giochiamo, non abbiamo la stessa idea.. io per esempio amo trovarmi una volta a settimana (salvo esami e roba simile) mentre loro volevano fare giochi (e ci sono) che durano 3 o 4 volte.

Ah, già che ci sono vado OT e dico che A Penny For My Thoughts è un gioco a prova di bomba, nessuno puo' boicottarlo e provarlo è così semplice e coinvolgente che ci giocherei coi miei nonni.
Quanto cazzo sono belli i capelli di Baker

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #25 il: 2009-12-09 18:53:01 »
Citazione
Dalle tue descrizioni ho il forte sospetto che l'atteggiamento di Fabio sia legato al cambio di master. Lui era il primo GM del gruppo (l'ha formato anche a livello sociale, o vi frequentavate già tutti?), c'era gente scontenta che non glielo diceva ma si lamentava a sua insaputa, e poi il GM hai iniziato a farlo tu e poi tuo fratello, in coincidenza con un cambio di sistema di gioco... come è avvenuta questa transizione? E' stato lui a voler smettere di fare il GM? Come ha preso il passaggio alla 4a edizione?


No, ci frequentavamo già prima anche se con costanzaa solo da quando giochiamo di ruolo (prima era un "ogni tanto ci si vede", da quando ruoliamo è una volta a settimana)

La transazione è avvenuta bene, perchè Fabio era piuttosto dichiaratamente stufo di stare a preparare usando un bel po' di tempo libero le avventure (anche se stampate, van comunque preparate), il passaggio alla quarta l'ha preso bene, a livello di sistema nessuno di noi è rimasto scontento... Il mio voler cambiare è proprio su come gioca il gruppo più che sul gioco in sè...

Ah, io ho smesso di fare il master perchè mi predeva troppo tempo (che ahimè scarseggia) e fracamente dopo qualche tempo preparare ogni cosa mi era anche un po' venuto a noia...

Citazione
Come siete messi a tempo libero? Sarebbe fattibile l'organizzare ANCHE serate diverse, per giocare ad altri giochi (brevi, non campagne lunghe) solo con chi è interessato? Qualcosa di veramente chiaro, nelle premesse, sin dall'inizio: non un "ci troviamo per fare qualcosa, poi propongo x", ma "io la sera tot voglio provare x, che sono mesi che voglio vedere com'è. Chi è interessato veramente a giocare x?". Se ci si riesce c'è il vantaggio di non escludere Fabio a priori da niente, e di non confondere la serata "ci si trova e poi si vede che si fa" con quella in cui ci si trova per giocare x e nient'altro. Riduce anche parecchio i sabotaggi e le resistenze.


Difficile, ma non impossibile... Il problema è che ci troviamo a casa mia il sabato pomeriggio, e usare casa mia per altre serate avrebbe come conseguenza la mia fucilazione da parte dei genitori XD e purtroppo nessuno di noi ha oltre a me una casa sufficientemente adeguata per ospitarci...

Citazione
Boh, prova a metterla sul "ma chi se ne frega della teoria, io voglio giocare e basta, e divertirmi mentre gioco. Chi ci sta?"


Ci sto, proverò :)

Ah, gli altri non sanno nemmeno cos'è Gurps, quindi potrei mettere che è Solar System tranquillamente che non colgono la differenza ;)

Citazione
In Agon ammazzi i mostri, inganni i cattivi e fai il figo, ma in maniera più easy di dnd4, cioè senza una scheda estremamente dettagliata (ma sorprendentemente funzionale, specie quando usi la creatività)


Lo prendo in seria considerazione

Citazione
Ah, già che ci sono vado OT e dico che A Penny For My Thoughts è un gioco a prova di bomba, nessuno puo' boicottarlo e provarlo è così semplice e coinvolgente che ci giocherei coi miei nonni.


non lo conosco, in cosa consiste il gioco?

Grazie a tutti delle risposte ;)
« Ultima modifica: 2009-12-09 18:53:35 da Karham »

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #26 il: 2009-12-09 19:36:05 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Karham[/cite][p]Credo di esserci cascato... Possibilità di rimediare?[/p]
[p]forse l'inganno. una campagna al solar system, ma invece di solar system digli che è la 6° edizione di gurps, che hai ricevuto in playtest...[/p]


Più che l'inganno direi smettere di parlarne, smettere di dire questo è un gioco di questo o quel tipo, e proporre solamente i giochi (che poi è quello che ha detto Domon, in sostanza...)
Blood & Souls for Arioch

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #27 il: 2009-12-10 07:06:29 »
Se riesci ad organizzare una partita ad un gioco new wave, potresti fidarti di Ludovico come GM o dovresti farlo tu? Perchè da quello che ho capito, sia tu che Fabio siete stati "stroncati" come GM dal peso dell'impegno che comportava (e a 24 anni c0è molto meno tempo libero che non a 17...).

Però a provare un gioco New Wave senza studiarsi il manuale e seguire bene quello che c'è scritto, si rischia di ricadere nel solito gioco di prima....

Riguardo ai consigli di vari giochi per "risolvere" il problema: NON FUNZIONANO.  E la cosa è ovvia: se il problema è di carattere sociale, nel gruppo, si può risolvere in maniera efficace solo a livello sociale. L'idea che cambiando gioco si possano risolvere automaticamente i problemi, senza intervenire sul piano sociale, è una illusione propagandata da anni solo per vendere manuali.

Però, SE intervieni sul piano sociale, specifici giochi possono aiutarti. Insomma, non possono essere da soli la cura, ma possono essere un "coadiuvante". Lo specifico gioco dipende quindi non tanto dal problema del gruppo, ma da come vuoi intervenire.

Per esempio, Avventure in Prima Serata può aiutare parecchio ne far "aprire di piu'" un gruppo, rendendo esplicito quello che piace a chi, e chiarendo che chi fa divertire di più gli altri gioca di più, chi rompe le scatole gioca di meno, con il meccanismo della fan mail.  Non lo suggerirei invece se hai un gruppo TUTTO ostile, che boicotterebbe il gioco dall'inizio.

Non so, per me faresti bene a valutare oggettivamente quanto tempo ed energie puoi dedicare a questa cosa, e quali sono oggettivamente le tue possibilità di recuperare Fabio.  Andarlo a seguire cercando di trovare un gdr che gli piaccia mi pare sbagliatissimo, sarebbe la conferma che fa bene e ottiene risultati. Meglio cercare qualcosa che piaccia a tutti gli altri.

Se devi usare la serata "solita", un buon gdr per avere una transizione indolore potrebbe essere il solar system, ma ripeto: non è una cura, è un coadiuvante ad un intervento tuo nel gruppo, basato sul fatto che torni a fare il GM e a gestire la cosa. Se non riusciresti ad averne il tempo, meglio passare ad un GMlless.

Che manuali di giochi NW hai adesso, fra cui scegliere senza farti spendere altri soldi?
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Hoghemaru

  • Membro
  • Fabio Notarfranco
    • Mostra profilo
    • Ethereal Well
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #28 il: 2009-12-10 10:54:21 »
provo a dire la mia...

potrei anche sbagliarmi, ma ho l'impressione che questo fabio (tra l'altro mio omonimo :P) stia instaurando una sorta di "terrorismo psicologico": conosce le dinamiche del gruppo e le sfrutta per ottenere ciò che vuole.

mi spiego meglio: lui sa che una delle vostre regole principali è "si sceglie qualcosa che va bene a tutti" e lui srutta questa cosa per tenere in ostaggio tutto il gruppo, visto che gli basta dire "a me questo non va" e tutti gli altri sono costretti a sottostare ai capricci di uno solo, e questo atteggiamento ha ricevuto "rinforzi positivi" perché ha sempre prodotto il risultato da lui auspicato.

anche il suo attaccamento alle regole mi da abbastanza da pensare, come se avesse paura di mettersi effettivamente in gioco ("applico le regole alla lettera, così nessuno può dire che sbaglio"), ma qui ci sarebbe un discorso più lungo da fare...

tornando al punto, credo che la cosa più importante l'abbia detta Moreno a proposito della situazione sociale, perché è da li che scaturisce il problema: fino a quando continuerà questa dinamica il gruppo rimarrà in questa situazione stantia.


le opzioni possibili sono due:

- saltare fuori dicendo "ho deciso che si gioca a questo, facciamo un paio di sessioni poi mi dite che vene pare" (magari in maniera più delicata... ;) )

- far scegliere democraticamente ciò che piace alla maggioranza, in modo che la minoranza (fabio) si adatti a quello che vuole il gruppo


tuttavia queste soluzioni da una parte potrebbero far in modo che fabio si ricreda e ceda la sua posizione ("gli altri si divertono, forse sono io che sbaglio"), dall'altra potrebbero portarlo al bieco boicottaggio o all'allontanamento definitivo ("non fate quello che dico io? peggio per voi")

da quello che ho potuto leggere temo che rientri nella seconda ipotesi, ma spero di sbagliarmi
« Ultima modifica: 2009-12-10 10:54:50 da Hoghemaru »
sono un Suino Mannaro - "ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu!"

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #29 il: 2009-12-10 12:00:03 »
Citazione
Se riesci ad organizzare una partita ad un gioco new wave, potresti fidarti di Ludovico come GM o dovresti farlo tu? Perchè da quello che ho capito, sia tu che Fabio siete stati "stroncati" come GM dal peso dell'impegno che comportava (e a 24 anni c0è molto meno tempo libero che non a 17...).


No, potrebbe farlo, non ci dovrebbero essere problami (oddio, forse per l'inglese in cui non è ferratissimo, ma vale solo per alcuni giochi)

Citazione
Se devi usare la serata "solita", un buon gdr per avere una transizione indolore potrebbe essere il solar system, ma ripeto: non è una cura, è un coadiuvante ad un intervento tuo nel gruppo, basato sul fatto che torni a fare il GM e a gestire la cosa. Se non riusciresti ad averne il tempo, meglio passare ad un GMlless.

Che manuali di giochi NW hai adesso, fra cui scegliere senza farti spendere altri soldi?


Guarda, ho quelli che sono scaricabili gratuitamente, perchè per ora non ho comprato prodotti NW (non perchè non mi fidi ma perchè rischio grosso che poi non ci si giochi)

Sto però pensando di comprare Agon in pdf che sembra molto bello come gioco e mi pare una buona prova per il gruppo

Citazione
mi spiego meglio: lui sa che una delle vostre regole principali è "si sceglie qualcosa che va bene a tutti" e lui srutta questa cosa per tenere in ostaggio tutto il gruppo, visto che gli basta dire "a me questo non va" e tutti gli altri sono costretti a sottostare ai capricci di uno solo, e questo atteggiamento ha ricevuto "rinforzi positivi" perché ha sempre prodotto il risultato da lui auspicato.


In realtà non è proprio così è che al gruppo spiace "lasciare uno per strada" soprattutto a Marco, che quindi se Fabio dice "no ragazzi io a questo non gioco fate voi" tende a dire "ma no dai facciamo altro così rimane Fabio"

Non credo che Fabio faccia i ricatti, diciamo che il resto del gruppo di fa un sacco di problemi se resta a casa (credo che capiti se si è amici da 10 anni) :)

Tags: