Il primissimo consiglio che raccomandano di dare, quando si cerca di capire la CA di un gruppo, è di lasciar perdere le etichette all'inizio. Dire "simulazionista" per esempio è una categoria di CA, anche ammesso e non concesso che la categorizzazione sia stata fatta con precisione, è una categoria troppo ampia per dare indicazioni. PRIMA si capisce il gioco desiderato, POI, come ultima cosa, magari si categorizza...
You're right, errore mio, diciam oche tendo a scrivere in breve facendo queste generalizzazioni, ma non le faccio più

Poi, le domande solite riguardano l'actual play. Puoi raccontarci situazioni di gioco in cui tutti, come gruppo, avete apprezzato in maniera fattiva ed evidente una qualche giocata, e altre in cui invece le reazioni sono state differenti o proprio negative?
Gli actual play son difficili da dire, per due motivi:
- non giochiamo da quest'estate
- In realtà non abbiam mai parlato dicendoci a vicenda "questa è stata proprio una bella giocata" o "questa giocata non mi è piaciuta"
Per cui potrei farti degli esempio che però riguardano solo me, non sapendo le sensazioni del resto del gruppo sulla giocata. Se le ritieni cmq utili te le dico...
Ci sono tensioni o questioni personali che possano sfogarsi in gioco "mascherandosi" come una incoerenza di CA?
Direi difficilmente ci sono "vendette" in gioco per questioni che non lo riguardano, c'è da dire però che si tende a prendere, soprattutto da parte di Marco, il personaggio come sè stesso, ovvero se questo vien trattato male in qualche maniera è come se avessi trattato male lui stesso dal vero.
Mi è venuto in mente mentre scrivo che i personaggi tendono moltissimo (soprattutto nel caso di Marco e Fabio) a essere una proiezione del giocatore, ovvero fanno "quel che farei io" non "quel che farebbe il personaggio". spero sia chiaro cosa intendo...
Che differenza c'è fra la maniera in cui giocate adesso e come giocavate all'inizio?
All'inizio giocavamo in modo molto videogiocoso, stile Baldur's Gate con meno dialoghi e più pestaggi

ovvero tendendo a fare min/maxing e giocare un po' da power player (il nostro primo gruppo in assolutao della 3.5 era: mezzo drago, mezzo vampiro, mezzo celestiale, mezzo licantropo.. insomma roba con caratteristiche oscene, per giunta ottimizzati all'inverosimile)ù
Ora giochiamo meno per questo, almeno da parte mia, ma vedo che la tendenza a ottimizzare il personaggio da parte di Fabio sia rimasta, anche se meno evidente (del tipo: ma questo talento cosa c'entra col tuo personaggio? Niente ma è forte e gli altri fan schifo)
Cosa che tra l'altro reputo uno dei motivi per cui io mi son stufato di giocare in questo modo, perchè spesso si presentavano momenti in cui parte del gruppo era attaiva e parte invece era passiva/annoiata...
Sinceramente mi sembra un risposta un po' strana (forse derivata da un'idea maturata in seguito a precedenti discussioni sulla teoria fatte fra di voi?). Forse intendeva semplicemente dire che il gioco che avete provato è divertente ma un po' limitato?
Ci son state poche discussioni sulla teoria, ma ho cmq spiegato qualcosa (per quel che posso spiegare io) al gruppo, e ho portato questo gioco come esempio...
In ogni caso, quel che Fabio intendeva era pressapoco: "a me piace giocare come mi gira, il gioco per spinge verso un unico tipo di gioco per funzionare non mi piace, perchè mi sento "obbligato" a fare così e non mi piace"
è possibile che NON vi piaccia davvero giocare di ruolo e che preferiste chiaccherare tra di noi... 
Può essere, visto che ci troviamo sempre lo stesso giorno ma facciamo altro, tipo giocare a magic, a giochi da tavolo, ecc...
non funziona così: non ci sono persone simulazioniste, gamiste ecc... e non è nemmeno così sicuro che tu abbia davvero una preferenza simulazionista... quanti giochi simulazionisti diversi hai giocato, per dirlo? narrativisti? gamisti?
Hai ragionissima, ma del resto è proprio perchè io non mi sento affidabile e dico ste cavolate qua che son qua da voi

Per quel che mi riguarda, purtroppo oltre a D&D io ho giocato solo a Orki! e per quanto abbia letto degli altri giochi non li ho mai provati...
il mio consiglio è di riprovarci con ALTRI giochi, GDO è carino ma se non è piaciuto a un membro del tuo gruppo, questo non è un indizio per cani nella vigna, ncas o agòn...
E' quel che vorrei fare, c'è qualche consiglio particolare?

Forse intenti che tu tendi a creare personaggi in linea con l'ambientazione e ad interpretarli considerando anche i loro difetti, mentre il tuo amico punta a massimizzare i risultati tendendo ad ignorare ad esempio le norme di allineamento e di coerenza nel comportamento del pg?
Esatto! Bravissimo! E' quello che intendevo, esattamente.