Autore Topic: Qual'è la CA del mio gruppo?  (Letto 12039 volte)

Qual'è la CA del mio gruppo?
« il: 2009-12-07 13:09:03 »
Salve a tutti belli e brutti ^_^

Molti mi conosceranno perchè sono uno dei famigerati mod di GdrItalia, ma spero che questo non mi farà trafiggere dai forconi :D

Allora, negli ultimi tempi il mio gruppo di gioco ha smesso di giocare di ruolo, perchè a uno di noi (io) non piace più giocare nel modo in cui si giocava prima. Ma partiamo dalle basi...
Il nostro gruppo è prima di tutto un gruppo di amici, ci conosciamo da 8-10 anni, e ci troviamo da almno 7 anni ogni settimana a fare qualcosa, che nell'80% dei casi è (o era) giocare di ruolo, a D&D, prima con la 3.0 poi con la 3.5 e infine con la 4...
Il gruppo è composto da: me (Giorgio) 23 anni, Fabio 24 anni, Marco 24 anni, Oscar 24 anni e Ludovico 17 anni praticamente 18 che è mio fratello e che fa parte del gruppo sin da quando abbiam cominciato, quindi da 6 anni perlomeno.
Perchè non giochiamo più da molto? Perchè io mi son stufato della terribile incoerenza che si ha all'interno del gruppo, e che rende a me la maggior parte delle sessioni una noia. Tradotto, in sostanza ci sono io che cerco di giocare simulazionista (nel senso che favorisco questo tipo di gioco) mentre abbiamo Fabio che è palesemente verso un tipo di gioco gamista (credo, perchè altrimenti non sarei qua a parlarvene). Ludo è il master da un po' di tempo (prima lo son stato io e prima ancora Fabio).
non riesco a collocare invece Marco e Oscar in una categoria, quindi son qua anche per questo ^^

Il punto che secondo me è focale nel gruppo è che secondo me noi ci troviamo, come dice domon in un post vecchissimo, "divertiamoci e chiaccheriamo tra di noi con la scusa di questo gioco".

Inoltre, abbiamo un simpatico caso di reject di altre proposte (mie, visto che sono l'unico che lurka per forum e conosce le novità NW e non) dello stile:

Ragazzi e se provassimo XXX?
Fabio: "no non mi piace"
Marco, Oscar, Ludovico: "si può provare"

Abbiam provato un gioco come Orki! e il gruppo si è divertito, ma quando ho chiesto com'era il gioco Fabio mi ha stupito rispondendo "Sì mi son divertito ma non rigiocherei mai, perchè questo tipo di gioco che praticamente "impone" di giocare in un certo modo (nel caso in questione simulazionistico)." e io son rimasto un po' basito, e pensandoci mi son detto "ma possibile che Fabio giochi VOLUTAMENTE incoerente?" Domanda a cui ancora non ho risposta...

Ora, io mi affido a voi per cercare di capire e sviscerare il mio gruppo, così da capire una volta per tutte che razza di gruppo siamo :D

Ah, piccola aggiunta: noi tendiamo a non escludere nessuno, per cui se ad esempio uno di noi (chiunque) non vuole fare una cosa, in genere non si fa e si cerca una soluzione che accontenti tutti

Beh, non so se ho scritto bene, nè se questo basti, ma per ora ho finito, e mi sottopongo alle domande che riterrete più opportune per l'analisi del gruppo ^^

Thanks

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #1 il: 2009-12-07 13:35:31 »
Il primissimo consiglio che raccomandano di dare, quando si cerca di capire la CA di un gruppo, è di lasciar perdere le etichette all'inizio. Dire "simulazionista" per esempio è una categoria di CA, anche ammesso e non concesso che la categorizzazione sia stata fatta con precisione, è una categoria troppo ampia per dare indicazioni. PRIMA si capisce il gioco desiderato, POI, come ultima cosa, magari si categorizza...

Poi, le domande solite riguardano l'actual play.  Puoi raccontarci situazioni di gioco in cui tutti, come gruppo, avete apprezzato in maniera fattiva ed evidente una qualche giocata, e altre in cui invece le reazioni sono state differenti o proprio negative?

Ci sono tensioni o questioni personali che possano sfogarsi in gioco "mascherandosi" come una incoerenza di CA?

Che differenza c'è fra la maniera in cui giocate adesso e come giocavate all'inizio?
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #2 il: 2009-12-07 13:42:44 »
Citazione
[cite]Autore: Karham[/cite]ma quando ho chiesto com'era il gioco Fabio mi ha stupito rispondendo "Sì mi son divertito ma non rigiocherei mai, perchè questo tipo di gioco che praticamente "impone" di giocare in un certo modo


Sinceramente mi sembra un risposta un po' strana (forse derivata da un'idea maturata in seguito a precedenti discussioni sulla teoria fatte fra di voi?). Forse intendeva semplicemente dire che il gioco che avete provato è divertente ma un po' limitato? Messa così come l'hai scritta l'affermazione imo non ha molto senso... A parte questo, io vi direi di lasciar perdere i "tipi" di gioco, provate i giochi singoli che vi ispirano, senza stare a pensare "questo è sim, questo è gam, etc...".

edit: ninjato da moreno
« Ultima modifica: 2009-12-07 13:43:16 da Arioch »
Blood & Souls for Arioch

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #3 il: 2009-12-07 14:06:37 »
è possibile che NON vi piaccia davvero giocare di ruolo e che preferiste chiaccherare tra di noi... :D

ma, scherzi a parte, ho ravvisato un problema nella tua esposizione "io sono simulazionista, lui è gamista, ecc"

non funziona così: non ci sono persone simulazioniste, gamiste ecc... e non è nemmeno così sicuro che tu abbia davvero una preferenza simulazionista... quanti giochi simulazionisti diversi hai giocato, per dirlo? narrativisti? gamisti?

il mio consiglio è di riprovarci con ALTRI giochi, GDO è carino ma se non è piaciuto a un membro del tuo gruppo, questo non è un indizio per cani nella vigna, ncas o agòn...

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #4 il: 2009-12-07 14:20:17 »
Citazione
[cite]Autore: Karham[/cite]Tradotto, in sostanza ci sono io che cerco di giocare simulazionista (nel senso che favorisco questo tipo di gioco) mentre abbiamo Fabio che è palesemente verso un tipo di gioco gamista (credo, perchè altrimenti non sarei qua a parlarvene). Ludo è il master da un po' di tempo (prima lo son stato io e prima ancora Fabio).


Forse intenti che tu tendi a creare personaggi in linea con l'ambientazione e ad interpretarli considerando anche i loro difetti, mentre il tuo amico punta a massimizzare i risultati tendendo ad ignorare ad esempio le norme di allineamento e di coerenza nel comportamento del pg?

Come già detto attendiamo esempi di gioco.

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #5 il: 2009-12-07 14:23:51 »
Citazione
Il primissimo consiglio che raccomandano di dare, quando si cerca di capire la CA di un gruppo, è di lasciar perdere le etichette all'inizio. Dire "simulazionista" per esempio è una categoria di CA, anche ammesso e non concesso che la categorizzazione sia stata fatta con precisione, è una categoria troppo ampia per dare indicazioni. PRIMA si capisce il gioco desiderato, POI, come ultima cosa, magari si categorizza...


You're right, errore mio, diciam oche tendo a scrivere in breve facendo queste generalizzazioni, ma non le faccio più :P

Citazione
Poi, le domande solite riguardano l'actual play. Puoi raccontarci situazioni di gioco in cui tutti, come gruppo, avete apprezzato in maniera fattiva ed evidente una qualche giocata, e altre in cui invece le reazioni sono state differenti o proprio negative?


Gli actual play son difficili da dire, per due motivi:
- non giochiamo da quest'estate
- In realtà non abbiam mai parlato dicendoci a vicenda "questa è stata proprio una bella giocata" o "questa giocata non mi è piaciuta"

Per cui potrei farti degli esempio che però riguardano solo me, non sapendo le sensazioni del resto del gruppo sulla giocata. Se le ritieni cmq utili te le dico...

Citazione
Ci sono tensioni o questioni personali che possano sfogarsi in gioco "mascherandosi" come una incoerenza di CA?


Direi difficilmente ci sono "vendette" in gioco per questioni che non lo riguardano, c'è da dire però che si tende a prendere, soprattutto da parte di Marco, il personaggio come sè stesso, ovvero se questo vien trattato male in qualche maniera è come se avessi trattato male lui stesso dal vero.
Mi è venuto in mente mentre scrivo che i personaggi tendono moltissimo (soprattutto nel caso di Marco e Fabio) a essere una proiezione del giocatore, ovvero fanno "quel che farei io" non "quel che farebbe il personaggio". spero sia chiaro cosa intendo...

Citazione
Che differenza c'è fra la maniera in cui giocate adesso e come giocavate all'inizio?


All'inizio giocavamo in modo molto videogiocoso, stile Baldur's Gate con meno dialoghi e più pestaggi :D ovvero tendendo a fare min/maxing e giocare un po' da power player (il nostro primo gruppo in assolutao della 3.5 era: mezzo drago, mezzo vampiro, mezzo celestiale, mezzo licantropo.. insomma roba con caratteristiche oscene, per giunta ottimizzati all'inverosimile)ù

Ora giochiamo meno per questo, almeno da parte mia, ma vedo che la tendenza a ottimizzare il personaggio da parte di Fabio sia rimasta, anche se meno evidente (del tipo: ma questo talento cosa c'entra col tuo personaggio? Niente ma è forte e gli altri fan schifo)

Cosa che tra l'altro reputo uno dei motivi per cui io mi son stufato di giocare in questo modo, perchè spesso si presentavano momenti in cui parte del gruppo era attaiva e parte invece era passiva/annoiata...

Citazione
Sinceramente mi sembra un risposta un po' strana (forse derivata da un'idea maturata in seguito a precedenti discussioni sulla teoria fatte fra di voi?). Forse intendeva semplicemente dire che il gioco che avete provato è divertente ma un po' limitato?


Ci son state poche discussioni sulla teoria, ma ho cmq spiegato qualcosa (per quel che posso spiegare io) al gruppo, e ho portato questo gioco come esempio...
In ogni caso, quel che Fabio intendeva era pressapoco: "a me piace giocare come mi gira, il gioco per spinge verso un unico tipo di gioco per funzionare non mi piace, perchè mi sento "obbligato" a fare così e non mi piace"

Citazione
è possibile che NON vi piaccia davvero giocare di ruolo e che preferiste chiaccherare tra di noi... :D


Può essere, visto che ci troviamo sempre lo stesso giorno ma facciamo altro, tipo giocare a magic, a giochi da tavolo, ecc...

Citazione
non funziona così: non ci sono persone simulazioniste, gamiste ecc... e non è nemmeno così sicuro che tu abbia davvero una preferenza simulazionista... quanti giochi simulazionisti diversi hai giocato, per dirlo? narrativisti? gamisti?


Hai ragionissima, ma del resto è proprio perchè io non mi sento affidabile e dico ste cavolate qua che son qua da voi :D
Per quel che mi riguarda, purtroppo oltre a D&D io ho giocato solo a Orki! e per quanto abbia letto degli altri giochi non li ho mai provati...

Citazione
il mio consiglio è di riprovarci con ALTRI giochi, GDO è carino ma se non è piaciuto a un membro del tuo gruppo, questo non è un indizio per cani nella vigna, ncas o agòn...


E' quel che vorrei fare, c'è qualche consiglio particolare? :D

Citazione
Forse intenti che tu tendi a creare personaggi in linea con l'ambientazione e ad interpretarli considerando anche i loro difetti, mentre il tuo amico punta a massimizzare i risultati tendendo ad ignorare ad esempio le norme di allineamento e di coerenza nel comportamento del pg?


Esatto! Bravissimo! E' quello che intendevo, esattamente.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #6 il: 2009-12-07 14:26:18 »
il mio consiglio è provare con un gioco easy, ma non per forza ironico come GDI. proverei con avventure in prima serata, oppure con un gamista come anima prime.

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #7 il: 2009-12-07 14:54:38 »
[benvenuto] Karham,
(ps: nome e cognome su firma/profilo XD)
la situazione del tuo gruppo l'ho già vista nel mio e non ho passato per niente un bel periodo. Le proposte troppo dirette mettono la gente in guardia e il parlare di teoria viene visto malissimo 9 volte su 10 (è stato un semi disastro e se ne è parlato poco). Giocate a giochi da tavolo vari, quindi la voglia di stare insieme non vi manca, almeno per i pochi dati visti da quello che scrivi. Nella mia esperienza ho visto che è estremamente negativo parlare di teoria (quelli che hanno delle idee sui gdr le vedranno minacciate e si metteranno sulla difensiva, quelli che non le hanno si annoieranno e le considereranno ca22ate...limitati a non parlarne, chi è interessato farà domande qui =P), ed è negativo presentare un gioco come qualcosa di bellissimo o come un sostituto alle attività che state svolgendo (si esatto, anche se non state facendo niente e vi guardate negli occhi -_-). Una buona strategia (già consigliata e testata) è presentare un gioco dicendo "ho sentito parlar bene di questo...non ci ho mai giocato ma dicono che è carino. Lo proviamo?". Detto questo presentati con qualcosa di non complesso...stavo per consigliare gli stessi detti da Domon, AiPS o Anima Prime (se vuoi triex ha postato da poco un Actual Play
 di una nostra partita di Avventure in Prima Serata ambientata nel mondo di D&D...ed il commento di un giocatore al tavolo fu "è quello che speravo di ottenere in d&d e non ho mai visto...").
Magari vi trovate bene, anche se non è il tipo di gioco in cui si ottimizza un personaggio, è più il tipo di gioco in cui si costruisce una storia, quindi forse a Fabio non piacerà, ma non riesco a capire le sue obiezioni...Magic non gli piace perché devo giocare per ridurre gli HP degli altri e invece lui preferisce fare come gli gira? E gli altri giochi da tavolo? -_-' mi sembra l'obiezione forzata di chi non vuole divertirsi e cerca delle scuse in quello che "gli hanno detto essere diverso in questi giochi". ^_^

[/benvenuto]
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #8 il: 2009-12-07 15:00:05 »
Messo nome e cognome :D

Citazione
quelli che hanno delle idee sui gdr le vedranno minacciate e si metteranno sulla difensiva, quelli che non le hanno si annoieranno e le considereranno ca22ate...


Esattamente quel che è successo

Citazione
forse a Fabio non piacerà, ma non riesco a capire le sue obiezioni...Magic non gli piace perché devo giocare per ridurre gli HP degli altri e invece lui preferisce fare come gli gira? E gli altri giochi da tavolo? -_-' mi sembra l'obiezione forzata di chi non vuole divertirsi e cerca delle scuse in quello che "gli hanno detto essere diverso in questi giochi". ^_^


No, Magic gli piace ma per quel che riguarda Magic a lui non interessa vincere o perdere ma giocare la partita (cosa che io reputo faccia all'opposto di quando gioca un gdr ma vabbè :D)
Negli altri giochi da tavolo beh... Praticamente qualsiasi gioco da tavolo non gli piace, faccio prima a dirti che a lui piace Shadows over camelot e... non me ne vengono in mente altri, gli piace solo quel genere di gioco (e peraltro questo spesso impedisce parzialmente di comprare/giocare ad altro. ma non è questo di cui stiam parlando)

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #9 il: 2009-12-07 15:03:53 »
Anima prime sarebbe ottimale credo. Oppure un qualsiasi gdr con un buon livello di dettaglio regolistico. Per chi è abitato a D&D (come Marco) è fondamentale avere poteri, abilità e stili di combattimento avanzato.
Potrei sbagliarmi ma imho una persona come Marco (per come l'ho letto) non si divertirebbe ad un gioco come Aips... o almeno non di primo acchito, e cmq sarebbe un bel salto di paradigma.
Quello che non so è però se Giorgio accetterebbe di giocare ad un gioco prettamente gamista.

C'è sempre la possibilità di scoprire che avete due stili di gioco diametralmente opposto e che quindi la soluzione sarebbe quella di fare giocate brevi a qualche gdr new wave accontentando talvolta l'uno e talvolta l'altro. Il pregio sarebbe quello che durante il gioco non vi trovereste a pestarvi vicendevolmente i piedi.
Però aspettiamo di avere altri dettagli, potresti pure scoprire che in realtà un gioco gamista ti piace tantissimo.

[edit]
Citazione
Nella mia esperienza ho visto che è estremamente negativo parlare di teoria (quelli che hanno delle idee sui gdr le vedranno minacciate e si metteranno sulla difensiva, quelli che non le hanno si annoieranno e le considereranno ca22ate...limitati a non parlarne


E soprattutto nuoce tantissimo parlare di teoria senza una preparazione adeguata.
Io parlo di teoria solo con persone che già la conoscono, con chi vuole semplicemente giocare non mi azzardo nemmeno, farei più danni che altro.
« Ultima modifica: 2009-12-07 15:08:44 da Gabriele Pellegrini »

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #10 il: 2009-12-07 15:07:43 »
Citazione
Potrei sbagliarmi ma imho una persona come Marco (per come l'ho letto) non si divertirebbe ad un gioco come Aips... o almeno non di primo acchito, e cmq sarebbe un bel salto di paradigma.


Son d'accordo con te, non son così convinto che gli piacerebbe...

Citazione
Quello che non so è però se Giorgio accetterebbe di giocare ad un gioco prettamente gamista.


Potrei anche apprezzarlo, non avendone mai provati... Io dico che non mi piacerebbe un po' a priori, per quel che so dei giochi gamisti. ciò non toglie che potrebbe piacermi tranquillamente :)

Citazione
C'è sempre la possibilità di scoprire che avete due stili di gioco diametralmente opposto e che quindi la soluzione sarebbe quella di fare giocate brevi a qualche gdr new wave accontentando talvolta l'uno e talvolta l'altro. Il pregio sarebbe quello che durante il gioco non vi trovereste a pestarvi vicendevolmente i piedi.


Non sarebbe una cattiva idea, ma a quanto pare al gruppo (a me non particolarmente) piace di più avere un gdr continuo piuttosto che salti di gdr... In ogni caso mi hai dato un'idea...

Suna

  • Visitatore
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #11 il: 2009-12-07 15:29:10 »
Non so, a me sembra che il gdr sia stato una sorta di forza inerziale di coesione del gruppo, da quel che dici, più che un momento di vera e propria aggregazione. Facciamola semplice: uscite mai a bere qualcosa insieme? Vi divertivate di più giocando di ruolo o uscendo insieme la sera?

Ah... e qui entra in gioco il grammar nazi che è in me. In "qual è" non va l'apostrofo.

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #12 il: 2009-12-07 15:35:40 »
Citazione
uscite mai a bere qualcosa insieme?


Sì, spesso il sabato sera usciam assieme

Citazione
Vi divertivate di più giocando di ruolo o uscendo insieme la sera?


Posso parlare per me: a volte più la sera che al gdr, in sincerità

Citazione
Ah... e qui entra in gioco il grammar nazi che è in me. In "qual è" non va l'apostrofo.


Grave errore da parte mia, che vengo soprannominato Grammar Nazi dai compari :D

Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #13 il: 2009-12-07 16:12:57 »
Io ti consiglierei di partire con un po' di diagnosi, andando a caccia di feedback. ;)
Cioè, da quanto hai scritto, mi è sembrato di capire che non vi siate mai confrontati molto dopo le partite e che quindi non ci siano mai stati grandi scambi di feedback riguardo il "gioco giocato".
Per cominciare prova una cosa semplice semplice: chiedi ad ognuno dei tuoi compagni di tavolo "cos'è che ti divertiva di più quando giocavamo a D&D? Ci sono momenti che ti sono rimasti particolarmente impressi, nel bene o nel male?". Ovviamente fallo in "modalità chiacchiera", non a mo' di analista o investigatore... Proprio soltanto quattro chiacchiere tra compagni di gioco.
Per sicurezza io ne parlerei separatamente con ciascuno, di modo che se ci sono "tensioni represse" tra alcuni membri del gruppo, è più facile che te ne parlino (al contrario, se nel tuo gruppo ci sono di questi problemi e nessuno se ne è ancora accorto, il confronto sulle esperienze di gioco potrebbe terminare con una serie di giocatori che incrociano le braccia e si mettono sulla difensiva, rendendo inutile qualsiasi confronto).

Riflettendo sulle risposte che otterrai, sarà molto più facile comprendere le aspettative di gioco di ciascuno. Anche perchè due giocatori che amano, per esempio, il gioco gamista, potrebbero comunque avere aspettative di gioco profondamente diverse (o persino in opposizione)... Le tre categorie di CA sono delle "etichette" che però possono andare anche su tipi di gioco estremamente diversi.

E poi, il consiglio che ti hanno già dato altri: evita come la peste i discorsi di teoria (a meno che qualcuno non ti sembri interessato a queste cose, nel qual cosa potrete parlarne a quattr'occhi). La teoria allontana i giocatori più spesso di quanto li avvicini.
Qui su GcG è nata una metafora sull'argomento: la teoria è il Sacro Graal. Poichè non ci credi finchè non lo vedi e devi andartelo a cercare da solo, altrimenti non funziona e non serve a nulla.
« Ultima modifica: 2009-12-07 16:15:57 da Paolo Davolio »
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Qual'è la CA del mio gruppo?
« Risposta #14 il: 2009-12-07 16:14:05 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]con un gamista come anima prime.

Sono l'unico a non vedere AP come gamista? ?_?
Per me è un po' uno strano ibrido, incoerente ma fighissimo. ^__^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: