Chiacchieriamo > Generale

Programmi di scrittura

<< < (5/7) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Salkaner il Nero[/cite]nella versione italiana non ha le porcate dhe hanno fatto nella versione italiana di Word (tipo le scorciatoie da tastiera)
--- Termina citazione ---

Se ti riferisci all'averle tradotte (non se se in Write lo abbiano fatto), la guerra tra chi pensa che andrebbe fatto e chi è contrario credo andrà avanti in eterno... però in Word (e più un generale in Windows) la porcata non è tanto la traduzione, quanto il come almeno a volte è stata fatta: voglio dire Ctrl+5 del tastierino numerico per selezionare tutto?
Comunque conosco poco Write, non lo uso proprio perché in quanto a revisioni trovo migliore Word (almeno, nella versione in cui avevo controllato).

Salkaner il Nero:

--- Citazione ---[cite]
Comunque conosco poco Write,.[/p]
--- Termina citazione ---
^__^

infatti si chiama Writer

Write era l'antesignano di wordpad

Per quanto mi riguarda sono schierato lancia in resta contro la traduzione delle scoricatoie.
in OGNI programma che si rispetti seleziona tutto è "Ctrl + A" e così via...

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Salkaner il Nero[/cite]infatti si chiama Writer
--- Termina citazione ---

Piccolo refuso :P


--- Citazione ---[cite]Autore: Salkaner il Nero[/cite]Per quanto mi riguarda sono schierato lancia in resta contro la traduzione delle scoricatoie.
in OGNI programma che si rispetti seleziona tutto è "Ctrl + A" e così via
--- Termina citazione ---

Io credo che entrambe le strade, se ben fatte, abbiano pregi e difetti: la traduzione ha il pregio della mnemonicità, per esempio (un italiano ricorda più facilmente un Ctrl+g[rassetto] che un Ctrl+b[old]).
Forse la cosa migliore sarebbe tradurli, ma dando la possibilità di scegliere quale versione usare.

Renato Ramonda:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]la traduzione ha il pregio della mnemonicità, per esempio (un italiano ricorda più facilmente un Ctrl+g[rassetto] che un Ctrl+b[old]).
--- Termina citazione ---


Opinabile: un italiano che debba imparare ad usare il computer sta gia' imparando un sacco di cose nuove. Imparare 4 combinazioni di tasti a memoria e' proprio l'ultimo dei problemi. E l'uniformita' e coerenza tra i programmi sono MOLTO piu' importanti per l'usabilita' e la facilita' di memorizzazione della corrispondenza con la lingua locale.

Nessuno si fa problemi a usare CRTL-X per tagliare e CTRL-V per incollare, mi pare. Non corrispondono a niente nemmeno in inglese.

Tradurre gli shortcut e' come tradurre un linguaggio di programmazione pensando di aiutare la gente: un'idiozia controproducente fatta da persone che di usabilita' non hanno mai sentito parlare nemmeno alla macchinetta del caffe' (si', sto pensando alle macro di Excel).

Ora quando usera' QUALUNQUE cosa non sia Office imparera' (giustamente) a fare CRTL-S per salvare. E in Office non solo mettera' il sottolineato, ma (peggio) non salvera' affatto, rischiando di perdersi pagine di roba se gli si incarta word :)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]un italiano che debba imparare ad usare il computer sta gia' imparando un sacco di cose nuove. Imparare 4 combinazioni di tasti a memoria e' proprio l'ultimo dei problemi
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Nessuno si fa problemi a usare CRTL-X per tagliare e CTRL-V per incollare, mi pare. Non corrispondono a niente nemmeno in inglese
--- Termina citazione ---

Non dico di no, né ho detto che imparare quelle combinazioni sia impossibile; semplicemente, un italiano usa il grassetto, non il bold, e quindi l'associazione è più immediata con la G, che con la B.
Poi, si può benissimo essere convinti che sia un vantaggio talmente minimo da risultare insignificante, e che quindi sia stupido tradurre; ma è un vantaggio che a mio parere c'è.


--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Ora quando usera' QUALUNQUE cosa non sia Office imparera' (giustamente) a fare CRTL-S per salvare. E in Office non solo mettera' il sottolineato, ma (peggio) non salvera' affatto, rischiando di perdersi pagine di roba se gli si incarta word
--- Termina citazione ---

Infatti ho detto che la cosa migliore forse sarebbe tradurli e dare la possibilità di scegliere quali usare, non tradurli e basta; e sottolineo che personalmente credo sceglierei di usare quelle inglesi (e sto cercando di capire se Office in Italiano può averle).
Piuttosto, è stupido tradurle solo in parte del programma: Ctrl+a in Word in Italiano centra il testo; ma andate per esempio in Modifica > Paragrafo, selezionate una qualunque casellina e fate Ctrl+a. Il testo verrà selezionato. Questo mi pare innegabilmente stupido.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa