Chiacchieriamo > Generale

OpenOffice per la tesi

<< < (4/6) > >>

Renato Ramonda:
@Mauro:
Per quanto mi riguarda l'unico plus di Openoffice e' che e' gratis E free. Per tutto il resto e' sostituibile 1:1 con Word, anche per il mio ultimo commento.
(e le revisioni di OOo sono identiche a quelle di word, visto che sono compatibili, infatti... e infatti fanno schifo entrambi)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]le revisioni di OOo sonoidentichea quelle di word, visto che sono compatibili, infatti... e infatti fanno schifo entrambi
--- Termina citazione ---

Non so se sia cambiato qualcosa, ma nella versione che avevo usato (non ricordo quale...) erano differenti; nello specifico, se c'è scritto "cane" e seleziono la A e scrivo E per avere "cene", OpenOffice dà

caene

mentre Word permette dà "cene" con a fianco un commento "Eliminato: cane" (e a memoria permette di scegliere di usare l'altra versione).
Se nella versione di OpenOffice che ho usato c'era un modo per avere l'altra forma di revisione, non l'ho trovato.
Che facciano schifo... non saprei: ho usato solo Word, ma per quanto ho dovuto fare non ho avuto problemi.

Renato Ramonda:
Cioe' non hai mai visto un sistema di tracking delle revisioni :)

Mauro:
Dipende da cosa intendi: Word permette di tenere traccia delle diverse versioni di un documento, cosa che farei rientrare in "tracking delle definizioni". Se hai in mente qualcosa di diverso, allora può essere che non l'abbia mai usato.

Aggiunta: Ho aperto una discussione sui programmi di scrittura, almeno non facciamo deragliare ulteriormente questa.

Ernesto Pavan:
Nuovo problema: come faccio a indicare i paragrafi, nel testo e nell'indice, con numeri romani e arabi (per es. V.1) senza che OO mi trasformi tutto in un elenco puntato appena premo Invio? ;_;

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa