inCONtriamoci > Organizzazione delle Convention

COTTOCon 2009/2010 (recupero)

<< < (10/31) > >>

Emanuele Borio:
Ok è successo il miracolo, ho trovato il trasporto e i soldi, nonchè la gente.
A questo punto avrei un paio di domande.
1-potremmo avere trasporto dalla stazione di fermo da te? se no, taxi a basso costo conosci?
2-potremmo trattenerci una notte in + per i fatti nostri? solo perchè il treno + comodo è alla mattina del due.
3-dove devo dare l'acconto?
4-siamo di sicurissimo in due, al 70% in tre, comunico entro domani pomeriggio

ok?

P.S.: ti stimo ò_ò

Trevor Devalle:
Grandissimo! Un invasione torinese nelle marche :P

Dino Antonio Tappat:
Azz, sul serio, una vera e propria invasione torinese O_O tra l'altro, gli altri ospiti, all'ultima "convention" estiva, erano tutti di Ivrea...

comunque, per rispondere alle varie domande:

1) posso tranquillamente venirvi a prendere io. D'altronde, penso che i taxi non sappiano nemmeno come arrivare nella location...

2) non siete i primi a chiedermi se è possibile trattenersi più notti. Credo si possa fare tranquillamente e, considerando che la maggior parte dei costi che devo affrontare sono fissi, il costo dell'alloggio per ogni notte in più è di soli 5 euro a persona.

3) per l'acconto, puoi fare un versamento tramite paypal alla mia mail: ftappata@libero.it  . Anche solo il costo della partecipazione va bene, mi serve solo per avere la certezza che veniate.

4) ok, per due persone il posto c'è di sicuro, ma vi avviso che l'unica stanza rimasta è un pò stretta come tripla

Inoltre... scusa, ma perché pernottamento in tre + cena + partecipazione = 57 ? A conti fatti, sono circa 47 euro a testa... (35/3 della camera + 35 del cenone. La partecipazione è inclusa nel prezzo della camera).

Mi servirebbe anche un'altra informazione (e questo non è rivolto solo a osilon ma anche agli altri): attualmente sto trattando con un'altra rosticceria e sto valutando l'idea di abbassare il costo del cenone a 28-30 euro (più probabilmente 30), eliminando un primo, aumentando le dosi del contorno (le olive all'ascolana vanno mangiate in quantità copiose...), aumentando le dosi del secondo (che posso pagare poco) e limitando gli alcolici al Rosso Piceno, al Vino Cotto e allo spumante (più magari, un paio di bottiglie di superalcolici). Per voi andrebbe bene?

Dr. Zero:
già, eravate già passati nel 1860 se non sbaglio:)
http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Castelfidardo

Nath: il vino viene limitato in qualità (nel senso un solo tipo) o nella quantità?
Comunque per me ok: Delizia? Ma che roba è? Dove è finito il grezzo minimo che ci contraddistingue?

Dino Antonio Tappat:

--- Citazione ---[cite]Autore: Dr. Zero[/cite][p]già, eravate già passati nel 1860 se non sbaglio:)
http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Castelfidardo[/p][p]Nath: il vino viene limitato in qualità (nel senso un solo tipo) o nella quantità?
Comunque per me ok: Delizia? Ma che roba è? Dove è finito il grezzo minimo che ci contraddistingue?[/p]
--- Termina citazione ---


Fan mail per aver usato "conoscenze marchigiane" e aver tirato un critico XD
Il vino non viene limitato né in quantità né in qualità (fin dall'inizio i vini erano due: Vino Cotto per il dolce e Rosso Piceno per il pasto). Se volete, posso cercarne/prenderne anche altri... il vino non è un problema. Sono i superalcolici che fanno aumentare il prezzo in maniera più sensibile.

Per la Delizia... è una trovata del gestore della prima rosticceria che avevo scelto (più o meno la quinta che avevo visitato...) mi sono scordato di aggiornare il menù... al momento, i primi sarebbero: lenticchia con zampone (o cotechino... ma più probabilmente zampone), lasagne verdi con besciamella e asparagi (per fare il raffinato :D ) e vincisgrassi (o cannelloni rossi).

Il grezzo minimo viene ampiamente superato con il secondo... a seconda di quanti saremo la scelta ricade tra 1) arrosto (se siamo più di venti persone) 2) pancetta arrotolata al forno 3) arrosto con pancetta arrotolata intorno E altra pancetta disposta a caso. L'alternativa è un arrosto misto (ma solo se non siamo più di quindici persone).

Premetto che, l'ultima volta che abbiamo fatto una cena "solo carne" io e i miei amici abbiamo speso meno di 4 euro a testa... e abbiamo mangiato 6 salsicce e un etto di pancetta a testa (eravamo 8). Sono avanzate altre trenta salsicce.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa