Autore Topic: [D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction  (Letto 31164 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #90 il: 2009-09-17 12:38:23 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Ecco, su questo non riesco ad essere d'accordo. Descriverla come un getto di calore infuocato cambia il 'cosa' fa il potere, non il 'come'. Se vuoi descrivere che il bersaglio viene avvolto da una fiamma oscura che brucia la sua anima, mi sta bene, ma non è fuoco, e non posso farlo diventare tale senza, ad esempio, un talento, o un oggetto magico che me lo permetta.


Ti stavo rispondendo che non capivo il tuo punto quando mi sono accorto che effettivamente avevo tralasciato una cosa, nel mio ragionamento.

Sappiamo che si può alterare il color ma non le keywords di un potere. Non avevo pensato al fatto che non avere keywords (come appunto l'Eldricth Blast) è, in un certo senso una keyword. Non posso aggiungere il descrittore "Fuoco" a un potere che non ce l'ha, è contro le regole tanto quanto cambiare un descrittore "Acido" in "Fuoco".
In effetti per bruciare quella benedetta miccia ho bisogno di un descrittore "Fuoco" o il mio potere non genera calore.
E se il mio Guerriero usa un potere descrivendo come nel farlo fa scorrere la spada sul terreno e genera scintille?
Il potere non assume di certo il descrittore fuoco, e ho semplicemente compiuto un'azione (gratuita? Minore?) per creare scintille. Sono due cose diverse, non la stessa cosa, come pensavo prima.

Questo però mi induce a pensare che in effetti la descrizione di un potere non vada a influire direttamente sul SIS, o meglio, non lo fa in maniera separata ma in quanto incastrata col resto del potere. Ma ho ancora del ragionamento da fare, in questo senso...

EDIT: E questo toglierebbe anche un po' di discrezionalità al master, tornando a far confluire tutto nel regolamento "as written"... non lo so, adesso sono un po' confuso e ho proprio bisogno di masticare un po' di idee...

Citazione
[cite]Autore: vodacce[/cite]Siccome non viene specificatamente detto uno stregone può usare queste regole per creare "incantesimi" sul momento? Io penso di sì anche perchè non c'è niente nel manuale che dica il contrario. Infatti la stregona del mio gruppo utilizza spesso questa possibilità. l'unica cosa che gli ho chiesto è di rimanere comunque all interno della descrizione dei poteri e dello stile del suo pg.


Caro Giancarlo (nome in firma! O anche come username! Prima o poi ti scordi di aggiungerlo alla fine di un post e Moreno si inquieta! :-) )non viene neanche specificatamente detto che un Paladino possa trasformarsi in un avatar della divinità con un tiro di Religione :-P

A parte gli scherzi...
Lo Stregone e tutte le altre Classi fanno quello che possono fare con le loro abilità.
Lo Stregone vuole distruggere un oggetto con la magia? Bene, ha diversi at-will che fanno danno. Spara un bel Dardo Caotico o due e vedrai che la porta viene giù.

Vuole far levitare un oggetto (o creare altri effetti non direttamente previsti dai poteri e quant'altro)? Ecco, qui le cose si fanno molto più complicate. Ha poteri che glie lo consentono? No.
Ok, privilegi di classe? No. Tratti Razziali? No (presumibilmente). Rimangono le Abilità.
Immagino che il tuo ragionamento sia: "Se posso usare Acrobazia per dondolarmi da un lampadario posso usare Arcano per manipolare le energie magiche e spostare quella candela". Purtroppo l'Abilità di Arcano è descritta in un altro modo, non serve a quello. Sarebbe come dire, appunto: "Uso Religione per improvvisare un attacco divino su quel Lich".

Quindi, per me, il caro Stregone (o Mago, o Bardo o Chierico, per quel che conta) non ha la possibilità, entro le regole della 4a di improvvisare incantesimi e voi avete fatto un'house rule che di fatto modifica il gioco ;-)
Se vi piace e vi trovate tutti bene... go for it.
Ma siate consapevoli che non è previsto dal regolamento reale.

Qualcuno in disaccordo su questa analisi?
« Ultima modifica: 2009-09-17 15:49:39 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #91 il: 2009-09-17 14:14:45 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]E se il mio Guerriero usa un potere descrivendo come nel farlo fa scorrere la spada sul terreno e genera scintille? Ilpoterenon assume di certo il descrittore fuoco, e ho semplicemente compiuto un'azione (gratuita? Minore?) per creare scintille. Sono due cose diverse, non la stessa cosa, come pensavo prima.


E che secondo me si risolvono separatamente. Per il potere farai un attacco che avrà il suo effetto, per le scintille... una prova di destrezza o di dungeon, direi. e come azione minore, sicuramente. "Minor actions are enabling actions, simple actions that usually lead to more exciting actions." E' decisamente questo il caso. :)

Citazione
[cite]Autore: vodacce[/cite]Siccome non viene specificatamente detto uno stregone può usare queste regole per creare "incantesimi" sul momento? Io penso di sì anche perchè non c'è niente nel manuale che dica il contrario. Infatti la stregona del mio gruppo utilizza spesso questa possibilità. l'unica cosa che gli ho chiesto è di rimanere comunque all interno della descrizione dei poteri e dello stile del suo pg.


Cambia moltissimo a seconda di cosa fanno questi incantesimi. Mi interessa, ci fai qualche esempio?

EDIT: Se il ladro ti chiedesse di inventare 'mosse' improvvisate, reagiresti diversamente?
« Ultima modifica: 2009-09-17 14:17:13 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Kagura

  • Membro
  • Daniele Melis
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #92 il: 2009-09-17 14:15:58 »
Citazione

Ok che non esistono più i cari vecchi "passa pareti", "scolpire pietra" ecc ecc ecc, ma esistono modi previsti dal regolamento (a parte alcuni poteri) per alterare nche solo temporaneamente il campo di battaglia?


Se non sbaglio, le classi con ruolo di controller sono fatte apposta, in termini di poteri.

[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #93 il: 2009-09-17 14:16:49 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]E se il mio Guerriero usa un potere descrivendo come nel farlo fa scorrere la spada sul terreno e genera scintille? Ilpoterenon assume di certo il descrittore fuoco, e ho semplicemente compiuto un'azione (gratuita? Minore?) per creare scintille. Sono due cose diverse, non la stessa cosa, come pensavo prima.[/p]
[p]E che secondo me si risolvono separatamente. Per il potere farai un attacco che avrà il suo effetto, per le scintille... una prova di destrezza o di dungeon, direi. e come azione minore, sicuramente. "Minor actions are enabling actions, simple actions that usually lead to more exciting actions." E' decisamente questo il caso. :)[/p]

Il guerriero se vuol fare una cosa del genere non usa un potere usa un colpo improvvisato o direttamente una prova di abilità

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #94 il: 2009-09-17 14:19:01 »
Infatti. Il potere è a parte. L'ho interpretato come un 'mentre attacco l'avversario, trascino la spada in terra in modo da provocare scintille'.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #95 il: 2009-09-17 14:21:22 »
Citazione
[cite]Autore: Kagura[/cite]
Citazione
[p]Ok che non esistono più i cari vecchi "passa pareti", "scolpire pietra" ecc ecc ecc, ma esistono modi previsti dal regolamento (a parte alcuni poteri) per alterare nche solo temporaneamente il campo di battaglia?[/p]
[p]Se non sbaglio, le classi con ruolo di controller sono fatte apposta, in termini di poteri.[/p]

per ottenere questi effecci si usano i rituali passapareti è un rituale ad esempio, scolpire pietra non sò se c'è, però c'è fioritura che con 10 minuti crea un'area emanazione 20 di terreno difficile facendo crescere piante e altri vegetali un ottimo modo per modificare la narrazione sono i rituali (se si ha il tempo e la voglia di usarli)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #96 il: 2009-09-17 14:23:51 »
C'è una armatura che consente di attraversare una parete come effetto giornaliero. Naturalmente col ladro è stata nella mia wishlist da subito.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #97 il: 2009-09-17 14:37:24 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]E che secondo me si risolvono separatamente. Per il potere farai un attacco che avrà il suo effetto, per le scintille... una prova di destrezza o di dungeon, direi. e come azione minore, sicuramente. "Minor actions are enabling actions, simple actions that usually lead to more exciting actions." E' decisamente questo il caso. :)


Si, è quello che anch'io sono arrivato a realizzare.

Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]C'è una armatura che consente di attraversare una parete come effetto giornaliero. Naturalmente col ladro è stata nella mia wishlist da subito.


Prendo esempio da questo per dire un po' in generale: non credo che Paul parlasse di poteri in grado di fare roba così. Tant'è vero che ha cassato come "non pertinente" la mia citazione del Druido.
Penso che intenda se, attraverso l'uso creativo delle azioni "semplici" e della creazione di fiction sia possibile spingersi tanto il là da modificare il campo ti battaglia. Dico giusto, CapoPaolo?
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #98 il: 2009-09-17 14:49:24 »
volevo solo stimolarvi a continuare, perchè mi siete utilissimi su un ragionamento che sto facendo per un sistema...

Grazie ragazzi
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #99 il: 2009-09-17 15:06:27 »
In un articolo di dragon parlava di un combattimento in un mercato in cui un pg ha distrutto delle casse, rovesciando arance e altre cose che han reso quel quadrato terreno difficile.

Però è il master che interviene.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #100 il: 2009-09-17 15:06:32 »
Citazione
Prendo esempio da questo per dire un po' in generale: non credo che Paul parlasse di poteri in grado di fare roba così. Tant'è vero che ha cassato come "non pertinente" la mia citazione del Druido.
Penso che intenda se, attraverso l'uso creativo delle azioni "semplici" e della creazione di fiction sia possibile spingersi tanto il là da modificare il campo ti battaglia. Dico giusto, CapoPaolo?


Esperimento di pensiero. Sono un guerriero armato d'ascia, e il mio gruppo è nella boscaglia e si sta ritirando. Se uso un potere, possibilmente che faccia molto danno, per abbattere un albero, posso creare un'area di terreno difficile o almeno un ostacolo?

Una cosa del genere?
« Ultima modifica: 2009-09-17 15:06:46 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #101 il: 2009-09-17 15:09:52 »
@Triex: quella e' una cosa che mi piace molto di Fate/SotC. Fai un tiro di Manovra per rovesciare le casse, e se ti riesce aggiungi l'aspetto "Terreno scivoloso" alla scena. Oppure fai un'azione di Blocco. Ma tutto all'interno dei meccanismi regolati, senza fiat.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #102 il: 2009-09-17 15:14:08 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Esperimento di pensiero. Sono un guerriero armato d'ascia, e il mio gruppo è nella boscaglia e si sta ritirando. Se uso un potere, possibilmente che faccia molto danno, per abbattere un albero, posso creare un'area di terreno difficile o almeno un ostacolo?[/p][p]Una cosa del genere?[/p]


Penso proprio di si, e infatti, anche se non ho elaborato molto, ero convinto già dalla prima risposta che si, fosse possibilissimo alterare il terreno attraverso la creazione di fiction, tipo quest'esempio o quello di Triex.
Anzi, come abbiamo visto è più semplice farlo in questo modo che coi Poteri ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #103 il: 2009-09-17 15:19:18 »
Nel manuale probabilmente non è specificato però a pagina 67 c'è un box intitolato effetti improvvisati del terreno che potrebbe fare al caso nostro l'unico problema è che come al solito il manuale dà il potere al master di decidere!!!

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction
« Risposta #104 il: 2009-09-17 15:21:04 »
Assolutamente. Il bello è proprio lì. Aiutarsi col terreno circostante. ^_^

Poi ci pensate al mostro che sposta il tronco caduto, non attaccando, pur di liberare il campo? ^_^

Tags: