Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Cani nella Vigna: è un western?

<< < (7/24) > >>

rgrassi:
Curiosavo su Wikipedia e vi riporto questo. Magari puo' servire alla discussione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Western

--- Citazione ---I film di genere western solitamente propongono vicende che portano alla conquista di ambienti selvaggi ed alla sottomissione della natura in nome della civiltà, oppure alla confisca dei diritti territoriali degli indiani, gli abitanti originali della frontiera.

La società western è regolata, inoltre, da codici di onore piuttosto che dalla legge, tanto che i personaggi solitamente non hanno un ordine sociale più largo della comunità in cui vivono, della famiglia o di se stessi. In questi ambiti piuttosto ristretti la reputazione dei singoli si fonda o sulla violenza o sulla generosità, perché la generosità crea una relazione di dipendenza nella gerarchia sociale.

Da questo punto di vista le vicende western sono accomunabili a quelle del genere gangster o di vendetta. In particolare, il genere western pone questi temi in primo piano descrivendo, spesso, il sopraggiungere della legge e del progresso come ineluttabile e negativo.
--- Termina citazione ---

Rob

mattia somenzi:

--- Citazione ---[cite]Autore: MikeT[/cite][p]Questo hack s'ha da fare.[/p][p]-MikeT[/p]
--- Termina citazione ---



--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Ehm... il punto di vista Domenicano sonocertoche e' un artefatto della nostra percezione italica: Baker non l'ha mai considerato, ne' citato
--- Termina citazione ---


pagina 129 del manuale italiano o 150 del manuale originale ^^
a proposito di hack.. mi è venuta voglia di canizzare Lex Arcana

Renato Ramonda:
Sara', ma e' una *conseguenza* del gioco, non una delle sue origini. Altrimenti in 4 o 5 interviste in cui gli hanno chiesto delle origini del gioco ne avrebbe parlato (ed e' cmq un collegamento al concetto di inquisizione, non a quello dei 'mastini di dio').

A questo proposito (ed e' OT :) ) c'e' una bella intervista in una vecchia puntata di Theory From the Closet in cui lo stesso Baker tira fuori (con fatica) per la prima volta, in maniera coerente, il lato autobiografico e catartico del gioco.

Daniele "fenna" Fenaroli:
Cani è profondamente un western, ma proprio come esperienza di gioco intendo.
Dei western Cani riprende la scansione del tempo: attimi, momenti, frammenti che si dilatano e il montaggio così scandisce un ritmo, ma diventano anche segni di interpunzione di un genere.
In Sergio Leone, la cosa e' palese, tanto da diventare simbolica; ma anche in Storia della Nascita di una nazione, Griffith usa per la prima volta il montaggio in tal senso.
In questo c'e' una comunanza notevole e direi intima con il genere.
Ovvio che le grandi pistole, i cavalli, i lunghi cappotti aiutino a fare colore.
Aloa!

rgrassi:

--- Citazione ---[cite]Autore: fenna[/cite][p aria-level=0 aria-posinset=0 aria-setsize=0]
Dei western Cani riprende la scansione del tempo: attimi, momenti, frammenti che si dilatano e il montaggio così scandisce un ritmo, ma diventano anche segni di interpunzione di un genere.
--- Termina citazione ---


Non è che questa è una sovrastruttura 'filmica' che gli stai dando tu in base al tuo modo di giocare?
Rob

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa