Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Cani nella Vigna: è un western?

<< < (6/24) > >>

Michael Tangherlini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Nefandus[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]Meh... si chiama "Dogs in the Vineyard"... I Mastini del Gardino di Dio -> I Mastini di Dio... è una citazione storico-ecclesiastica... Torquemada... Inquisizione... anyone?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Infatti! Sai che ci avevo pensato ad un CnV ambientato nel 1200 in cui i pg sono Domenicani, con un ambientazione ispirata al ciclo di Eymerich (oddio forse quella dei domenicani come pg era citata anche nel manuale)[/p]
--- Termina citazione ---

Questo hack s'ha da fare.

-MikeT

Renato Ramonda:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]L'avevo già citata io in unvecchio postdi cui Ezio ha già dato il link in questo thread (post#2).  Perdiamo colpi, eh?  ;-)[/p]
--- Termina citazione ---


D'oh! :-D

Ezio:
E quindi I Sette Samurai è decisamente un western.
O è I Magnifici Sette ad essere un film di samurai? ;-)
Per il western al di fuori del western vedere anche quella genialata che è Sukiyaki Western Django (i puristi storceranno il naso, ma...)


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Meh... si chiama "Dogs in the Vineyard"... I Mastini del Gardino di Dio -> I Mastini di Dio... è una citazione storico-ecclesiastica... Torquemada... Inquisizione... anyone?
--- Termina citazione ---


Ma, prima di pensare ai Domenicani a me è sempre venuto da pensare alla metafora del Buon (cane da) Pastore che è decisamente precedente. Il cane è anche simbolo di fedeltà e obbedienza, ma anche di golosità e di attitudine all'accidia. Le simbologie che il cane richiama sono tantissime, e non credo che quella dell'inquisizione sia quella più universalmente ovvia.
Penso che il sostantivo "Cani" serva piuttosto per richiamare l'attenzione sull'aspetto che l'istituzione dei Cani dovrebbe avere: i guardiani del gregge, che riportano nei ranghi le pecorelle smarrite. Non necessariamente mordendo.

Concordo poi con la visione della religione nel gioco di Zero.

Renato Ramonda:
Ehm... il punto di vista Domenicano sono certo che e' un artefatto della nostra percezione italica: Baker non l'ha mai considerato, ne' citato. E' proprio lontano dalla sua cultura.

Il titolo (l'ho appena sentito in un podcast) deriva da un salmo (mi pare) piuttosto famoso che parla della Vigna del Signore come allegoria della cristianita' (in quanto somma dei cristiani) e del fatto che la vigna vada coltivata con oculatezza perche' prosperi. I 'cani da guardia' credo non siano nemmeno menzionati in quel salmo, e' stato un ragionamento logico di Baker.

Ezio:
Potrebbe essere il Salmo 79, che, vado a memoria, dovrebbe dire qualcosa come "Volgiti, Dio degli Eserciti,/Dal cielo guardaci/ e visita la tua vigna/proteggi il ramo che hai piantato/il germoglio che hai coltivato"

EDIT: Confermo il salmo 79(80), cfr anche un intervento di qualche mese fa di Papa Benedetto XVI

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa