Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Cani nella Vigna: è un western?
Renato Ramonda:
Credo che Daniele si riferisca all'effetto nel gioco (e nella fiction del gioco) del sistema di conflitti a vedute e rilanci, che produce in maniera naturale "montaggi" di questo tipo (e permette di giocare un conflitto intero nei 3 secondi prima che il campanile scocchi il mezzogiorno di The Quick and the Dead).
rgrassi:
Quindi è una *oggettiva* capacità di trasposizione filmica o una *soggettiva* percezione personale della fiction?
E se la risposta fosse la prima, in che modo è supportata dal sistema?
Rob
Renato Ramonda:
E' quello che ho appena scritto Rob: hai mai giocato un conflitto di Cani?
rgrassi:
Yes. :)
La struttura "filmica" non mi sembrava *oggettiva* nel gioco ma derivante dalla cultura e dal portato personale di chi gioca. Poi, ovviamente, posso sempre avere percezioni sbagliate.
I PBF in corso qui su GCG possono aiutarmi?
Rob
Renato Ramonda:
Sorry, non sto leggendo i PBF (time is precious!)
Questo tipo di "montaggio" (posto che lo vogliamo ascrivere come tipico del western, e io non sono un esperto) e' favorito, invogliato, supportato, e perfino necessario in alcuni casi, nei conflitti di Cani, per via del funzionamento stesso di essi. Non e' scritto esplicitamente da nessuna parte (mi pare) che sia li' per quello e per avere quel tipo di effetto sulla fiction.
Ma i migliori design inducono cio' che vogliono ottenere senza nemmeno doverti spiegare il perche' e il percome. E funziona.
(allo stesso modo, btw, un conflitto impostato diversamente supporta scene di 'montage' con giorni interi riassunti in poche parole)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa