Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Cani nella Vigna: è un western?

(1/24) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
[edit del moderatore (Moreno): post spostato dal thread consigli per iniziare perchè off-topic]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Scusate l'OT ma come fate a definire CnV "Western"?
Cioè, voi pensate a Cani e vi immaginate Clint Estwood e la sua Colt? O John Wayne e i suoi cavalli?!

Boh... un genere si identifica per le tematiche, non per i costumi; altrimenti davvero Star Wars è sci-fi... ci sono le astronavi!

Ezio:
Onestamente, Khana?

Si.
È un po che lo racconto: quest'estate ho (ri)visto Per un Pungo di Dollari. Dato che sono nerd me lo sono guardato ridacchiando tra me e me "Dai, proviamo ad osservarlo come se fosse una Città di Cani", pensando di farmi quattro risate con la morosa.
Be', mi è caduta la mascella.
Per un Pugno di Dollari è perfettamente in linea con Cani, compreso il rivelare in gioco la Città, non mettere più PNG di quanto sia strettamente essenziale, la scala del peccato, il personaggio che cerca di risolvere i problemi attraverso la sua moralità... tutto.
La morosa ha iniziato seriamente a detestarmi quando gli ho scomposto in rilanci e vedute il duello finale tra Eastwood e Volonté.
Per inciso, è anche una lezione universitaria sul framing aggressivo.

Non ho ancora analizzato altri western con quest'ottica, ma credo che sarebbe lo stesso. Al di là del fatto che Cani è Narrativista, quindi giocandoci ottieni delle storie tanto quanto quando scrivi una sceneggiatura, è proprio la premise che è quella tipica del Western. Se ne parlava qua.

Davide Losito - ( Khana ):
Sì beh, con l'unica differenza che nei film "Western" la moralità del protagonista non viene mai messa in dubbio, semmai viene "progressivamente alimentata" in un crescendo che porta il "pistolero" ad essere "l'angelo della vendetta" alla fine.

Scusate, questa non è l'essenza di Cani; in Cani sei già angelo della vendetta e devi capire se sei Uriel o Samael.

Niccolò:

--- Citazione ---OT: perché, IMHO, il "western" non è molto diffuso e conosciuto da noi (almeno, non sotto i 30 anni),
--- Termina citazione ---


ma nemmeno poco


--- Citazione ---perché religione = noia mortale,
--- Termina citazione ---


eppure chierici in dnd se ne giocano :)

--- Citazione ---
perché "è il gioco dei mormoni" (e uno s'immagina che sia "stiamo lì a recitare la parte di 'sti bigotti")
--- Termina citazione ---


ma sono l'unico che quando si parla di mormoni pensa a "sesso con tre donne"?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Sì beh, con l'unica differenza che nei film "Western" la moralità del protagonista non viene mai messa in dubbio
--- Termina citazione ---


Sì?

Nemmeno in "il buono, il brutto, il cattivo"?

Nemmeno in "un dollaro d'onore"? (quella di John Wayne no, ma è il "character" John Wayne ad essere sempre statico: ma Dean Martin?)

E i passeggeri della diligenza di "Ombre Rosse"?

Il western mica è solo Tom Mix e John Wayne... di protagonisti problematici, tormentati, dubbiosi, ce ne sono a iosa.

Che Cani nella Vigna non sia assolutamente adatto a giocarci Clint Eastwood l'ho già detto io molte volte, ma è il CHARACTER che non è adatto (troppo vecchio e ne ha già viste troppe...), basta metterci un attore più giovane....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa