Archivio > General

Apologia del Gioco Tradizionale

<< < (16/43) > >>

Suna:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p] A volte, l'offesa è in chi legge, non in chi scrive. Per farti un esempio di come qualcosa inteso non offensivo possa sembrare tale (lo dico come esempio, non come critica, sia chiaro): dici che «si arriva a toni offensivi come "la tua nuova visione sa di stantio", cosa che trovo una mancanza di rispetto ad una persona»;altrove, hai detto "Scusate se non belo assieme alle masse". Personalmente, mi sembra piú offensiva la tua frase[/p]
--- Termina citazione ---


Visto che l'intento satirico/provocatorio non sembra chiaro, ho specificato. Posso capire che non traspaia da una conversazione scritta.
Benissimo, l'offesa è in chi legge. Ma se te lo aspetti e dici comunque qualcosa che verrà interpretata come offesa, e lo fai con questa consapevolezza, non credi che potresti fermarti prima di fare un passo e considerare come quello che stai per dire verrà recepito?
Insomma, qual è lo scopo di questa condiviione di cattivi sentimenti che vedo spessissimo? Esemplare è il thread (naturalmente sinkato anche perché deriva di off topic) di Lapo in cui criticava la diffusione di quel termine. Si è arrivati a narrare i vari motivi che ti legittimano nell'usare quella parola, comprese tutte le cavolate che hai dovuto sentire o subire da quella tipologia di giocatori. Ma con questo cosa ottieni? Che chi la pensa come te ti da ragione e partecipa alla condivisione di astio?
E' questo il senso del forum, o è condividere informazioni e magari allargare la base di appassionati del gioco di ruolo forgista o per lo meno coerente? Forse io faccio un passaggio logico di troppo, penso che una volta la nostra era la comunità di Narrattiva e Janus e vedo l'allargamento della base di giocatori tra gli interessi delle due case editrici, ergo do per scontato che quello sia ancora uno degli obiettivi, vis a vis tutto ciò che nei miei ultimi due post critico perché trovo controproducente all'uopo.
Ergo forse sono io che sbaglio e alla comunità di gente che gioca interessa soprattutto spalare merda sui giocatori e sui giochi parpuzi, e tutto il resto viene secondario.

Naturalmente sto estremizzando per rendere più di impatto, ergo più facilmente recepibile il mio messaggio.
--- Termina citazione ---

Gabriele Pellegrini:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Come sempre, ci tengo a sottolineare che le parole assumono il significato che viene dato da chi le ascolta...
Lettaralmente parlando "pirla" è una trottola. Poi è diventato l'appellativo di chi "va in giro come un pirla" a lavorare per gli altri e poi un insulto generico.
--- Termina citazione ---


Ti devo dare ragione. Benché parpuzio sia un termine per me neutro e che spesso inframezzo nei discorsi, la sua accezione è divenuta nel tempo sempre più denigratoria, esattamente come nell'esempio da te riportato.

mattia somenzi:
avevo perso di vista la conversazione e mi trovo citato ben due volte da suna come esempio negativo, tre se contiamo il thread con il masterdivampiri... eppure non credo di essere incattivito, sono stanco quello si.
sono particolarmente sensibile alle vessazioni di chi, forte dell'esperienza di decenni con lo stesso gioco passa da queste parti e viene a dire "non so di che parlate ma vi voglio far cambiare idea".
Anche con tutto il charitable reading di cui sono capace è una posizione che ritengo insultante.

Suna:
@Vertigo
Guarda, sono stanco anch'io di quelle vessazioni, non credere che non le subisca. Sia per Vampiri sia per D&D 3.5.
Ma non voglio neanche ripagare pan per focaccia perché non risolvo nulla. Del resto cerco di resistere alla facile tentazione di includere anche chi non fa parte di quei "vessatori" nella categoria.
Non so, non mi sembrava che Simone volesse far cambiare idea a nessuno, solo ammorbidire le posizioni -o meglio gli atteggiamenti. E' una cosa che vedo fare sempre più spesso da chi cerca di avvicinarsi al mondo dei giochi coerenti ma ha bisogno di farlo in maniera graduale e non è aiutato dalla rigidità dell'atteggiamento di chi già li conosce e li gioca. E di conseguenza reagisce così, cercando di legittimare la sua passata esperienza ludica.
E' un fenomeno che di recente vedo talmente spesso che mi porta a soffermarmi a pensarci su.
Personalmente il passaggio è stato graduale anche per me. Ora sono convinto quanto lui e quanto te del fatto che i giochi coerenti siano infinitamente migliori, e non riuscirei mai a rigiocare un gioco incoerente. Ma non è stato facile all'inizio staccarmi dalle vecchie abitudini. Perciò vedo che con il gruppo di giocatori che c'è dalle mie parti, un atteggiamento costruttivo anziché uno demolitore è più piacevole per tutti e dà risultati migliori.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]così dovremmo abituarci a definire giochi come D&D, CoC e soci giochi VECCHI che hanno 30 anni sul groppone e passa, e non c'è nulla di male se giochi nuovi li soppiantano, senza per questo denigrare sempre chi ama giocarli, per nostalgia abitudine o cazzi suoi!!!!
--- Termina citazione ---


Sì, concordo anche io su questo.
Spesso mi sono trovato a ricordare che D&D in qualsiasi versione prima della 4a e i giochi Storytelling sono usciti prima che il BM venisse anche solo pensato, quindi è assurdo criticare quei regolamenti con teorie successive alla loro stesura. Sono vecchi e basta.

Però spesso questa posizione è stata presa come punto di partenza per flame. Quindi dopo un po' ho smesso.
C'è anche chi è stato in grado di dirmi, a voce, vis a vis, che "Vampiri è il male assoluto e va spazzato via dalla faccia della Terra" e poi non ci ha mai giocato.

Fa sorridere, perché poi su The Forge si trovano AP di Edwards che gioca D&D (non so che versione) con drift fatti apposta per renderlo Narrativo, in modo da far capire a chi gioca D&D che c'è altro oltre al "Kill&Loot".


--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]Perciò vedo che con il gruppo di giocatori che c'è dalle mie parti, un atteggiamento costruttivo anziché uno demolitore è più piacevole per tutti e dà risultati migliori.
--- Termina citazione ---

Sono molto d'accordo anche su questo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]di conseguenza reagisce così, cercando di legittimare la sua passata esperienza ludica.
--- Termina citazione ---

Di questo invece non capisco il motivo... nel senso che non vedo proprio cosa ci sia da legittimare. Ma forse è un limite mio

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa