Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[esercizio][CnV] creare una città in 15 minuti.

<< < (7/40) > >>

Moreno Roncucci:
Prima di passare al passo 4 volevo aspettare che tutti postassero il Peccato, per fare un attimo il punto della situazione. Ma non voglio far passare troppo tempo, vediamo queste 5 città postate finora, almeno.

Lo scopo non è fare "correzioni", anzi, vi invito a non correggere una virgola di quello che avete già postato, e a non postare adesso chiarificazioni: semplicemente, ragionate su queste osservazioni e tenetene conto nei passi successivi.

Mauro: non è chiaro se il peccato sia il sesso fuori dal matrimonio (la rapisce per mettere il padre di fronte al fatto compiuto, con lei consenziente), o la violenza. In questo secondo caso c'è il problema che il tuo peccato rende l'ingiustizia giustissima: aveva fatto bene il padre ad impedirgli di frequentarla (questo è un problema abbastanza comune quando si passa alla fase di "peccato" senza tenere conto della lista dei peccati: si tende a metterci dei "falli di reazione" che giustificano le precedenti ingiustizie. La lista dei peccati è utile, usatela)

Marco: la scaletta è perfetta, ma ricordati poi di chiarire qual è il "comportamento" di Cadmus che lo ha fatto punire così.

Mattia: No comment, si potrebbe già giocare...  ;-)

Antonio: Inizia a chiederti dove ha trovato il veleno Rose o chi le ha insegnato a prepararlo, possono essere spunti utili poi in seguito.

Fabio: Il Peccato in questo caso è un po' confuso. Chi l'ha commesso, Daniel o Augusta? La logica indicherebbe Daniel, ma in questo caso l'ingiustizia diventa un ottimo consiglio del padre, non è più ingiusta. E perché aggiungere la coltellata? Ragiona un po' sulla sequenza e cerca di chiarirla nei passaggi successivi.

Passo 4:: Attacchi Demoniaci.

Leggete pagina 83-84 [edit: no! Le pagine erano 93-94, scusate], spiega una cosa molto importante sugli attacchi demoniaci: il manuale non indica la logica da seguire, ma ne devono avere una. Fa parte della caratterizzazione del mondo di gioco. La scelta che farete adesso dovete poi ripeterla in tutte le città successive (e probabilmente ogni volta che poi giocherete a CnV) perchè diventerà "quello che ci si può aspettare dai Demoni nel gioco"

Leggete, ragionateci un attimo e poi fate partire il cronometro quando iniziate a pensare direttamente alla vostra città. Come sempre, fermate il cronometro una volta finito di scrivere gli attacchi demoniaci, e poi riportate anche i passi precedenti per chiarezza.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]vi invito a non correggere una virgola di quello che avete già postato, e a non postare adesso chiarificazioni
--- Termina citazione ---

Ci sarebbe una chiarificazione, relativa non al dubbio che hai posto, ma a un equivoco sul Peccato; la dico o aspetto e vado avanti? Chiedo perché l'equivoco mi pare rendere inutili le osservazioni che hai fatto.

Moreno Roncucci:
Dilla...

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]non è chiaro se il peccato sia il sesso fuori dal matrimonio (la rapisce per mettere il padre di fronte al fatto compiuto, con lei consenziente), o la violenza
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Fratello Amos, dopo aver cercato invano di convincere Fratello Zebediah a permettergli di frequentare Sorella Bethia, decide di rapire quest'ultima e si allontana dalla città portandola con sé
--- Termina citazione ---

Il Peccato è il rapimento in sé, niente sesso.

Moreno Roncucci:
Era già uno dei casi previsti: con "violenza" intendevo il Peccato, quindi comprende anche il semplice rapimento con la forza, con lei non consenziente. E come dicevo, giustifica il padre e rende non più tanto "ingiustizia" la sua decisione.

Nulla di irreparabile, come dicevo non occorre cambiare nulla, tienine semplicemente conto nel proseguo della città.

In generale, un fenomeno che vedo spesso è, come dicevo, il confondere la fase del "peccato" con un "fare male a qualcuno", "fare un torto", "commettere un crimine", etc.  Può funzionare ma più spesso dà problemi. Perché? Perché la Scala del Peccato non è una escalation criminale di una guerra fra gang. E' una escalation di una violazione alle Leggi di Dio. L'ambito religioso è fondamentale. Per far "stare insieme" in maniera funzionale tutti i pioli, un Peccato tipo "dice bestemmie" è molto più funzionale di uno tipo "ha bruciato un bosco".

Notate come, fra le città già postate che sono arrivate al "Peccato", quella di Mattia, che ha scelto il peccato più "religioso" (non va più in chiesa) sia quella che si può già giocare. I cani arrivano c'è una donna che non va più in chiesa, ma ha le sue ragioni, anche condivisibili. Che si fa? E' una domanda che pone dei dubbi, che pone la religiosità dei personaggi in contrapposizione alla loro empatia con una persona.

Come sempre con Cani nella Vigna, più vi attenete strettamente a quello che dice il manuale, meglio viene il gioco.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa