Certo. La convenienza di non farti beccare in contraddizione solo perché ti sei attorcigliato cercando una maniera "educata" di dire una cosa vera, fino a tramutarla in falsa... :-)
Come fai a dire ad una ragazza che il suo vestito le sta male? A parte che è molto più prudente non dirglielo, se inizi parlando di quanto sta bene, non arrivi molto in là. E parlare a chi conosce solo parpuzio, per spiegargli che conosce solo Parpuzio (che è il senso stesso del nome Parpuzio. La cosa che fa inalberare e' che è un unico nome, che è anche la sua affermazione fondamentale), partendo a "giochi ad un intera generazione di giochi diversi" è altrettanto autolesionistico.
Se davvero dà fastidio "Parpuzio", usate "Piripicchio". Oppure "Zuttero", oppure "Aaaaaeeeeeeoooooouuuuuiiiiii", ma usate UNA PAROLA SOLA PER INDICARE UN GIOCO SOLO. Altrimenti parlate di un altra cosa che non c'entra un tubo.