Autore Topic: ‘Parpuzio’ è malvagio  (Letto 47143 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #120 il: 2009-08-07 16:02:54 »
Non vieni alla gnoccocon?

Cosa intendi per "ruolo del master"?
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #121 il: 2009-08-07 16:05:34 »
Intendo che viene demonizzato il fatto che uno dei partecipanti al gioco abbia una posizione sbilanciata verticalmente rispetto agli altri e che, tendenzialemtne, egli sia sobbarcato di oneri che gli impedirebbero di divertirsi.
Cosa c'è di male se uno non vuole divertirsi e invece preferisce impegnarsi per divertire? contento lui...
in alcune circostanze potrebbe essere davvero quello che ci vuole.

ooops, scusatemi, sto andando OT...
« Ultima modifica: 2009-08-07 16:06:04 da Umile SIRE »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #122 il: 2009-08-07 16:06:19 »
Citazione
[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Comunque motivo per cui mi lascia perplesso l'ostilità verso parpuzio è che talvolta non capisco perchè vengano demonizzati in assoluto alcuni suoi aspetti.


Perché sono dannosi a livello ludico e sociale, senza appello.
Perché hanno prodotto un ambiente in cui esiste una sola visione di un universo in realtà multisfaccettato ed è difficile se non impossibile ora rimediare ai danni nella mentalità dei player (e, soprattutto, degli ex-player, tutti quegli appassionati che si sono persi per strada) creati dalla pervasività con cui l'Unico Gioco è stato venduto e promulgato negli anni.

EDIT:
Citazione
[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Cosa c'è di male se uno non vuole divertirsi e invece preferisce impegnarsi per divertire? contento lui...
in alcune circostanze potrebbe essere davvero quello che ci vuole.


Si, se mi pagano posso accettare di non divertirmi.
Altrimenti gioco insieme agli altri.
Se poi ci tengo ad essere "Quello che Porta il Divertimento"... il gruppo di amici inizia a sfasciarsi per semplice competizione interna.
E Parpuzio porta esattamente a questo.
« Ultima modifica: 2009-08-07 16:07:55 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #123 il: 2009-08-07 16:08:20 »
Citazione
[cite]Autore: Umile SIRE[/cite][p]Si ma spiegare a uno che vuole capire è molto più facile direi...
Anche se si deve essere disposti a sentire anche la sua campana.
Comunque motivo per cui mi lascia perplesso l'ostilità verso parpuzio è che talvolta non capisco perchè vengano demonizzati in assoluto alcuni suoi aspetti.
il ruolo del master per esempio. Cosa c'è di male se uno non vuole divertirsi e invece preferisce impegnarsi per divertire? contento lui...
Ma mi son convinto che sia meglio poterne parlare faccia a faccia direttamente con qualcuno di voi esperti.
Pima o poi spero di poter venire e beccare qualcuno a qualche convention, anche per provare una buona volta questi giochi.[/p]

Il master non esiste :-)

E questa è una di quelle "rivelazioni" alla Matrix che si hanno quando si inizia a giocare ai new wave ;-)

Comunque.. se vuoi discuterne possiamo aprire un topic a parte anzi che andare OT in millllle mila post diversi lol :D
Lord Zero - (Domon Number 0)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #124 il: 2009-08-07 16:15:22 »
Citazione
il ruolo del master per esempio. Cosa c'è di male se uno non vuole divertirsi e invece preferisce impegnarsi per divertire?


è stato spiegato in vari luoghi e con diverse argomentazioni

- è un veleno sociale
- è una richiesta irragionevole
- ha limitato per anni la diffusione dell'hobby
- è un modo di alimentare l'ego di una persona, invece che di giocare a un gioco
- è una fatica abnorme che in genere degenera (in tempi più o meno brevi) in frustrazioni e illusionismo
- ha fatto scappare un sacco di appassionati dall'hobby nel corso degli anni. appassionati con cui mi sarebbe piaciuto giocare, lasciando nel tempo solo i gruppi più caparbi (la minoranza), o quelli più disfunzionali (la maggioranza)
- è un modo comodo e facile di vendere giochi per le case editrici, non necessitando un gioco "parpuzioesco" ne di playtest ne di particolare talento per essere scritto
- e ultimo della lista,ma non ultimo motivo esistente, incastra i giocatori esistenti in una spirale di divertimento scarso e a bocconi, ma così ritualizzato che non riescono a uscirne.

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #125 il: 2009-08-07 16:16:52 »
Citazione
[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Cosa c'è di male se uno non vuole divertirsi e invece preferisce impegnarsi per divertire?


Niente, spero solo che sia pagato per farlo. Con soldi, però. Non quelle quisquilie chiamate tipo "compiacimento" o "soddisfazione".

Edit: X-posting.
« Ultima modifica: 2009-08-07 16:18:48 da LucaRicci »
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #126 il: 2009-08-07 16:18:13 »
Citazione
Cosa c'è di male se uno non vuole divertirsi e invece preferisce impegnarsi per divertire? contento lui...


mi sfuggiva un'implicazione:
c'è di male che sembra una dicotomia

O ti diverti, O ti impegni per far divertire.
in un'attivià sociale sana tra amici, è compito di tutti impegnarsi per far divertire, ed è piacere di tutti divertirsi.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #127 il: 2009-08-07 16:23:40 »
Mah, non e' neanche questione di essere pagato: c'e' chi fa spettacoli gratuiti. Ma che sia chiaro ed esplicito: stasera faccio l'intrattenitore per voi. Non e' un gioco fatto tutti assieme, e' piu' simile ad un gioco televisivo, col presentatore/intrattenitore.

La differenza di ruolo invece non e' affatto osteggiata per principio: in tutti i giochi che hanno un ruolo speciale simil-master c'e' uno che fa alcune cose che gli altri non fanno. In alcuni casi fa anche molte delle cose che fa il master Tradizionale. Cio' che si contesta e' (oltre alla responsabilita' del divertimento altrui) la posizione di potere sociale all'interno del gruppo e l'aspettativa di "non divertirsi" e di "non giocare".

Il Master di Mouse Guard (ne son certo) si diverte eccome. E vogliamo parlare dell'Antagonista di Agon? :)
Ma sta giocando assieme agli altri. Ed e' li' per divertirsi. E la responsabilita' di avere una giocata divertente e' di tutto il tavolo.

Una figura di cui non si e' ancora parlato e' il 'facilitatore': quello e' l'unico caso in cui (a volte) ha senso non giocare, soprattutto quando magari si vuole poter far provare un gioco gmless a tanta gente e si faciliti per piu' di un tavolo (come fece il Rinello per due tavoli di Polaris a Play).

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #128 il: 2009-08-07 16:34:25 »
Citazione
[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Cosa c'è di male se uno non vuole divertirsi


Io parto dall'idea (flashback della Teoria del Consumo) che uno NON svolga un'attività a meno che non sia retribuita in qualche modo (denaro, soddisfazione, ecc.) o che sia obbligato. O_o;

Il GM-cum-R-0 è "retribuito" dalla soddisfazione "missionaria" di far divertire gli altri, ok.

Il guaio nasce quando il GM si accorge che è schiacciato tra il dover far coesistere l'impegno della preparazione con l'impegno al tavolo a smistare i desiderata di tutti (posizione "da schiavo del gruppo") con il potere assoluto (posizione "Dio Del Tavolo"). Le conclusione che ne trae non sono molto belle e, di solito, distruttive.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #129 il: 2009-08-07 16:44:47 »
si vabbè allora tanto vale sedersi a un tavolo il DM racconta e gli altri ascoltano.

Se in un GDR i giocatori non hanno potere di incidere nel gioco (con la regola 0 di fatto non possono) allora tanto vale andare al cinema!

Se si gioca, con onestà i giochi vecchi e si prova a fare una prova passando ai giochi di seconda generazione (parpuzi) e ai giochi Nw o di terza generazione, questa degenerazione è evidente.

PEr essere chiari:

1) D&D nasce per esplorare  i dungeons con una traccia aleatoria di storia e una interpetazione che è solo colore.
2) CoC e altri GDR anni 80 cercano di introdurre altri concetti nel GDR riuscendoci solo a metà e propondendo la regola 0 come ultima razio per salvare capra e cavoli.
3) Vampiri e i giochi anni 90 se ne fregano del problema e scaricano tutto sul DM, che danno, essere un tipico sfigato che ama far tutto lui per farsi bello e trovare gratificazione nel compiacere i suoi giocatori (ragazzi mi ci metto pure io!)

La degenerazione di design è palese e cancerosa!

4) poi arriva della gente che dice: "calma un momento, ma perchè tutto sto casino? proviamo a capire perchè succede tutto questo!"

e dalle loro locrubazioni nascono giochi che funzionano e non danno per scontato nulla del passato e risollevano il GDR dalla fossa in cui era caduto.

Ripeto io non ritengo che il lavoro della prima generazione di GDR sia da buttare, ma di certo compiacersi delle storture degli ultimi 15 anni è fallimentare.

Bisogna andare avanti e salvare quello che c'è di buono di un'epoca (per me soprattutto le ambientazioni e pochi giochi come Ars Magica) e non cadere nella nostalgia per le vecchie abitudini.

Soprattuto per chi vuole giocare divertendosi e chi vuole provare, come il sottoscritto, a scriverli i giochi ;)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #130 il: 2009-08-07 16:58:18 »
perchè la vera sfida dei giorni nostri è fermare quella spirale discendente che sta facendo scomparire il nostro hobby, e invertire la tendenza. è creare un ambiente sociale sano in cui ci siano prosperità, fertilità, e soprattutto interscambio, piuttosto che isolamento tribale.

e se siamo appassionati veri, è la NOSTRA sfida.
« Ultima modifica: 2009-08-07 17:48:47 da Domon »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #131 il: 2009-08-07 17:08:03 »
Per rielaborare quanto detto da Mattia... come mai all'inizio del capitolo del GM dei design Anni90 non c'e' scritto qualcosa tipo...

"Ok, povero il mio disgraziato, sappi che alle serate di gioco tu non giocherai quindi non ti aspettare di divertirti: questo e' un lavoro, una missione! Hai presente che sul manuale c'e' scritto gioco in copertina? Ecco, per te non vale."

Sapete perche'? Perche' se la gente lo sapesse non li comprerebbe! I gia' rarissimi samaritani disposti a fare il GM si sarebbero ridotti a un millesimo e l'hobby sarebbe gia' scomparso :)

‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #132 il: 2009-08-07 17:11:51 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]perchè la vera sfida dei giorni nostri è fermare quella spirale discendente che sta facendo scomparire il nostro hobby, e invertire la tendenza. è creare un ambiente sociale sano in cui ci sia prosperità festilità, e soprattutto scambio, invece che isolamento tribale.[/p][p]e se siamo appassionati veri, è la NOSTRA sfida.[/p]

Esattamente!
Non si sottovaluti mai questo aspetto.
Lord Zero - (Domon Number 0)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #133 il: 2009-08-07 17:40:03 »
Citazione
[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Cosa c'è di male se uno non vuole divertirsi e invece preferisce impegnarsi per divertire? contento lui

Avendo le tre possibili scelte:

- divertirsi;
- far divertire e divertirsi;
- far divertire;

onestamente faccio fatica a credere che qualcuno sarebbe felice di scegliere la terza...
« Ultima modifica: 2009-08-07 17:40:27 da Mauro »

Fabio Succi Cimentini

  • Membro
  • l'ovino che non ti aspetti.
    • Mostra profilo
    • Orgoglio Nerd
‘Parpuzio’ è malvagio
« Risposta #134 il: 2009-08-07 19:04:32 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Non vieni alla gnoccocon?[/p]


(OT) C'è un work in progress del sottoscritto per trascinarlo :D ma vediamo se conferma. (/OT)

Ad ogni modo inviterei Simone, le cui idee sul Master sono anche legate ad una sua interpretazione educativa (anteprima :°D), ad aprire una discussione apposita per parlare di Gioco ed educazione, che son sicuro sarebbe stimolante. Sennò la aprirò io rivolgendomi soprattutto ai reggiani, che l'idea della 'scuola di gioco' (ho inteso bene?) mi interessa approfondirlo.

Sulla situazione del parlarsi o usare termini credo che l'idea di charitable reading dovrebbe essere il minimo indispensabile, che la singola parola c'è sempre il rischio di trovare anche una singola persona che la trovi offensiva e si parte di circolo vizioso. Io sarò buonista e lo farò troppo, ma in generale il clima da Guerra Fredda è quel che è e davvero non è il massimo. Anche perchè ad arroccarsi non si cresce, o almeno poco.
nel dungeon nessuno può sentirti belare  |  emo gamer, sense of wonder gamer, pucci-un-cazzo gamer, vive la varieté.

Tags: