Sapete, l'idea delle "generazioni" non e' tanto male. Come con i cellulari!
Prima Generazione (1G): TACS
Seconda Generazione (2G): GSM
Terza Generazione (3G): UMTS
E come per i cellulari puoi avere modelli o tecnologie bizzarre che producono ibridi tipo i telefoni 2.5G (EDGE)
Quindi, ricapitolando:
Primordiali: Braunstein, DnD ciclostilato, The Fantasy Trip, pochi altri. Diciamo
Generazione Zero o
0GAnni 80: La generazione della Scatola Rossa. La Regola Zero serve solo per i casi non gestiti. Diciamo
Prima Generazione o
1GAnni 90: Vampiri e tutto il WoD, Fading Suns, Shadowrun, ADnD2 e DnD3. Il trionfo della Regola Zero.
Seconda Generazione o
2GAnni 2000: il rinascimento del design, the forge, eccetera. Sappiamo di cosa stiamo parlando, qui.
Terza Generazione o
3GCi saranno ovviamente i pesci fuor d'acqua, tipo design degli anni 80 senza R0 (Prince Valiant?), ecc. Ma le categorie sono sempre generalizzazioni imprecise. E ci saranno appunto i giochi... 2.5G come DnD4E che dato in mano ad un gruppo 3G diventa un gioco di Terza Generazione con molta naturalezza.

Che ne dite?
P.S. Ci sara'
sempre qualcuno che s'offende. Sempre. Non penso che stare qui a tararci su di loro sia utile. Ci sara' chi si offende perche' "questa definizione implica che certi giochi siano tecnologicamente inferiori". A loro non posso che rispondere
"Certo, e' la natura delle cose.". E come c'e' chi tuttora preferisce il disco in vinile, ci sara' l'amante del vintage che preferisce giocare a giochi 1G, non c'e' niente di male. Gli amanti del vinile lo sanno che usano una tecnologia vecchia, e' solo che gli piace!