Mi permetto di dire una cosa:
Mi rivolgo alla comunità di coloro che sostengono i giochi NW e in special modo agli affezionati del forum.
Sono d'accordo con molte delle critiche fatte da Suna alla...come chiamarla..."accoglienza" di questa comunità nei confronti di utenti non esperti di giochi new wave (e quindi in sintesi usufruitori di parpuzio).
La parola Parpuzio non mi da nessun fastidio, anzi la trovo simpatica, tant'è che da quando l'ho scoperta la uso tranquillamente e scherzosamente anch'io. è l'atteggiamento generale che trovo vagamente chiuso e ostile, con a tratti una punta di arroganza e malcelata superiorità.
Quello che voglio dire è, capisco che la lunga guerra contro parpuziatori altrettanto chiusi e ostili abbia indurito gli animi. capisco che molti qui abbiano avuto a che fare con gente gretta che vuol solo difendere ciecamente le sue posizioni senza sforzarsi di conoscere veramente le interessantissime novità dei giochi indie...ma...non tutti sono così, che diamine.
Il rischio di questa strada è, secondo me, quello di chiudersi sterilmente a propria volta sulle proprie convinzioni e insindacabili teorie senza voler vedere il positivo nell'altro, convinti di detenere una Verità Assoluta e di parlare all'ignoranza assoluta. Senza l'umiltà e la pazienza di seguire i ragionamenti di chi, diverso e quindi potenzialmente portatore di ricchezza, chiede di comprendere meglio. E' probabilmente l'errore classico dei tradizionalisti che rifiutano a priori i giochi new wave...ma bisogna fare attenzione a non finire nello stesso modo.
Io sono convinto che non sia vero che a parole non si possa capire. Non può capire chi non VUOL capire.
Certamente l'esperienza pratica è quella che conta veramente ma, in mancanza della stessa, anche solo a parole si può comunque discutere civilmente, riflettere garbatamente e si possono quindi capire molte cose e scoprire interessanti risvolti a proposito di... questioni discutibili. basta scendere dal piedistallo (se mi passate la metafora).
Prendiamo Parpuzio per esempio. Scoprire che vi sono giochi che riescono infinitamente meglio di parpuzio in certi aspetti, scopi o gusti non significa che sia totalmente da buttare per tutti. E che non vi siano giocatori con gusti ed esigenze tali che non rendano parpuzio davvero il gioco migliore per loro, o quantomai la scelta al momento più consona.
Affermare in senso assoluto: "Parpuzio fa schifo sotto tutti i punti di vista e rovina i giocatori" "i suoi lati positivi sono in realtà lati negativi" "Chi persiste nel giocarci è ignorante e non comprende la Verità" "chi persiste nel giocarci è solo mosso da un insulso terrore del cambiamento" "le meccaniche di parpuzio sono pessime e conducono a idee degenerate ed insulse"...e via dicendo...è quantomeno una mancanza di umiltà e un dare per socntato che tutti cerchino (o debbano cercare) dal GdR quello che cerchiamo noi.
Questo mio post, oltre che un commento critico alla mia personale esperienza su questo e su altri forum, che pure mi ha assai arricchito, vuole essere uno spunto di riflessione e non un attacco.
Mi riconosco ignorante e pertanto se ciò che ho detto secondo la vostra esperienza non è che l'ennesimo inutile sfogo di un ignorante che non sà cosa avete passato...probabilmente è vero! (in questo caso abbiate pazienza e ignoratemi).
Ma accogliete almeno lo spunto riguardo all'apertura al dialogo.
Passatemi la voluta ed evidente scherzosa esagerazione, ma se io venissi qui con tutte le intenzioni migliori e dicessi:
"Ciao! ho letto Cani nella Vigna! mi sembra molto interessante!! ma ho anche trovato alcune cose che oggettivamente mi lasciano perplesso...sapete, perchè a me col GdR piace ottenere storie lunghe...mi aiutate a capire meglio?"
e mi sentissi rispondere: "non ha neanche senso parlarne con te! e comunque parpuzio fa completamente schifo, il modo in cui lo giochi tu è insulso e ottenere storie lunghe è un intento pessimo deviato e senza senso. gioca ai giochi NW e solo allora potrei capire! E prima di poterne parlare ancora con noi leggiti questo illuminante articolo di Moreno sull'argomento (segue un link che mi riporta ad una discussione chilometrica di 20 pagine di teoria, magari in inglese, a cui probabilmente non posso neppure ribattere perchè sarei OT)"
bhè...ci rimarrei un po' male...e la prima cosa che penserei sarebbe: ma a cosa serve questo forum?
umilmente vostro,
Simone