[cite]Autore: mirkolino[/cite]il problema è l'esempio di MOreno se il GM decide che il tipo buffo con i baffi neri vuole distruggere il mondo e che nessuno lo può ostacolare tranne i PG questo è un assunto dato non railoading, se i PG continuano a ignorare il problema il GM ha tutto il diritto di farlo notare
Certo, ha tutto il diritto di farglielo notare; cinque sessioni se non di piú? Mi pare eccessivo, onestamente: non è piú farglielo notare, è incentrare ogni singola sessione sul fatto che dovrebbero farlo. A quel punto, o la campagna si blocca su quello, o i giocatori fanno la missione...
[cite]Autore: mirkolino[/cite]Dirò di più in un gico come AIPS per esempio potrebbe far parte del tema delle serie "salvare il mondo"
La differenza tra "Il master ha deciso che la campagna è sul salvare il mondo" e "Tutti i giocatori, durante il Pitch, hanno concordato che la campagna è sul salvare il mondo" mi pare, eufemisticamente, abissale.
Ma, a parte quello, non mi pare si sia mai contestata l'idea di una campagna sul salvare il mondo, quanto il comportamento del master a fronte del rifiuto dei giocatori: va bene il far notare che solo i PG possono salvarlo, ma dopo che lo hai fatto notare venti volte la ventunesima a cosa serve? Personalmente, mi pare significare che il master ha la sua idea, e la campagna non si schioda finché i giocatori non la assecondano.