Autore Topic: [The Pool] come impostare la fisica del mondo?  (Letto 5400 volte)

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #15 il: 2009-08-05 16:16:29 »
Concordo con quanto detto da Moreno ma voglio citarti anche un estratto da The Italian Pool:
"E' consigliabile poi prendere in esame anche la conoscenza dell'ambientazione di ogni partecipante: giocare in un mondo conosciuto solo da uno o due giocatori non è il massimo per restare coerenti col tema scelto; assicuratevi quindi che il tema scelto sia ben noto alla maggior parte del gruppo."

Questo è fondamentale! Il tuo problema è rendere la storia verosimile, ma per ottenere questo è necessario che gli elementi costituenti l'ambientazione siano di facile utilizzo per tutti i giocatori.

Io ho giocato nel fantasy con the pool e con the italian pool: abbiamo concordato assieme l'ambientazione definendo a grandi linee gli elementi importanti (non tutta la "fisica".. sarebbe controproducente per lo story now di un gdr narrativista), oppure in alcuni casi abbiamo rispolverato i vecchi manuali di ambientazione fantasy dei parpuzi (almeno servono ancora a qualcosa!).
Ma più in generale il tuo problema è un falso problema. Ti dico così, perchè anch'io anni fa tentai l'approccio della magia "realistica"... finendo per complicare inutilmente le cose. Poi capii perchè era un falso problema:
- perchè ciò che è verosimile lo decidete voi come gruppo;
- perchè deve essere verosimile per voi, è vostra responsabilità rendere tale la storia;
- perchè il pregresso fa parte del setting (la SIS fino ad ora "visibile"), e ha il suo peso. Se un dardo magico prima è puro fuoco che incendia e dopo è fatto di legno .. signifca due cose: o che tale informazione (il dardo infuocato) non è più presente nel setting, e quindi se l'avete dimenticato forse non è poi così importante cambiarlo in "legno" (ergo il "realismo" è preservato, oppure che la cosa è voluta. In quest'ultimo caso significa che per voi è verosimile che sia così, se non lo dovesse essere spetta a voi fare in modo che non accada ("ma era un dardo di fuoco come fa a conficcarsi nel carro?... ah già.. allora è di fuoco e brucia il carro!").
- perchè ciò che è rilevante non si scorda facilmente e siete voi a deciderlo, al limite puoi annotarlo (io non ne ho mai avuto bisogno, anche in storie molto magiche)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #16 il: 2009-08-05 16:20:56 »
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite](non tutta la "fisica".. sarebbe controproducente per lo story now di un gdr narrativista)

Non ne sarei così sicuro... Ma transeat, è un discorso per un altro momento. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #17 il: 2009-08-05 16:28:43 »
Per Aips debbo aspettare settembre quando riapre l'associazione per vari motivi il primo fra tutti è che l'ho prestato e mi torna a settmebre ;)

Domani proveremo a giocare a The Pool con un ambiente creato da me ispirato al ciclo di Belgarath e alle cronache di Eartsea, che bene o male conosciamo.

Lì la magia e data dalla pura volontà e vincolata alla conoscenza dei Veri Nomi delle cose.

Per il resto è un fantasy abbastanza realistico di cui tutti abbiamo esperienza.

Di certo ci segneremo le cose che riteniamo inportanti e vediamo come va a finire, vi farò sapere.

PS: comunque la fisica del mondo non la ritengo un falso problema, anzi è vitale in ogni GDR come in ogni buon libro o storia che si racconta, è ovvio che sarà il gruppo a tararsi ma rimane importante avere una certa coerenza narrativa (in termini letterari) altrimenti si va in vacca, o almeno a me non piace per nulla; e la pensano così anche i miei amici :)

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #18 il: 2009-08-05 16:57:33 »
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite]comunque la fisica del mondo non la ritengo un falso problema, anzi è vitale in ogni GDR come in ogni buon libro o storia che si racconta, è ovvio che sarà il gruppo a tararsi ma rimane importante avere una certa coerenza narrativa (in termini letterari) altrimenti si va in vacca, o almeno a me non piace per nulla; e la pensano così anche i miei amici :)


Fisica del mondo di gioco, coerenza narrativa etc... sono cose importanti. Per tutti i gruppi di gioco. Non solo per te e i tuoi amici. =)
Il "falso problema" è la presunta difficoltà a far quadrare gli aspetti di cui sopra giocando a The Pool.

Perchè fisica del mondo, coerenza etc...dovrebbero essere più a rischio giocando a The Pool piuttosto che a D&D?
« Ultima modifica: 2009-08-05 16:57:54 da Raikoh »

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #19 il: 2009-08-05 16:59:57 »
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite]
PS: comunque la fisica del mondo non la ritengo un falso problema, anzi è vitale in ogni GDR come in ogni buon libro o storia che si racconta, è ovvio che sarà il gruppo a tararsi ma rimane importante avere una certa coerenza narrativa (in termini letterari) altrimenti si va in vacca, o almeno a me non piace per nulla; e la pensano così anche i miei amici :)


No aspetta.. io non ho detto (o comunque non è quello che intendevo dire) che la fisica del mondo è un falso problema... ma che il problema di dover definire con precisione la fisica del mondo al fine di rendere il gioco verosimile lo è.

Non vorrei si confondesse il realismo con la verosimiglianza.

Ti faccio un esempio semplice: i Draghi.
E' importante definire come un drago riesca a volare nonostante l'enorme peso o mole? E' un volo magico? biologico? un misto?
Se uso un campo di antimagia .. il drago non vola più?

Ora a meno che la tua storia non sia focalizzata sul volo dei draghi (e nemmeno tanto sui draghi.. ma proprio sul volo di questi) non è poi così necessario definirlo. Si può aspettare che il "tema" compaia in gioco, e a quel punto seguire ciò che si ritiene verosimile (anche in base a ciò che è stato fatto fino ad ora): ad esempio se nella scena precedente un personaggio in arcione ad un drago è passato per una zona di magia "morta".. sarebbe inverosimile che il suo volo ora sia un fatto magico!
« Ultima modifica: 2009-08-05 17:01:26 da Lord Zero »
Lord Zero - (Domon Number 0)

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #20 il: 2009-08-05 17:01:39 »
Citazione
[cite]Autore: Raikoh[/cite]
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]comunque la fisica del mondo non la ritengo un falso problema, anzi è vitale in ogni GDR come in ogni buon libro o storia che si racconta, è ovvio che sarà il gruppo a tararsi ma rimane importante avere una certa coerenza narrativa (in termini letterari) altrimenti si va in vacca, o almeno a me non piace per nulla; e la pensano così anche i miei amici :)[/p]
[p]Fisica del mondo di gioco, coerenza narrativa etc... sono cose importanti. Per tutti i gruppi di gioco. Non solo per te e i tuoi amici. =)
Il "falso problema" è la presunta difficoltà a far quadrare gli aspetti di cui sopra giocando a The Pool.[/p][p]Perchè fisica del mondo, coerenza etc...dovrebbero essere più a rischio giocando a The Pool piuttosto che a D&D?[/p]

Esattamente! :-)
Lord Zero - (Domon Number 0)

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #21 il: 2009-08-05 17:23:45 »
No no non facevo una critica a The Pool semplicemente mi interessava sapere come questo aspetto lo ha gestito chi ha già giocato a The Pool.

Personalemente amo il dettaglio priam di giocare, sempre, non mi interessa con che gioco. Apprezzo per esempio la parte introduttiva di Spione che è un vero e proprio trattato sulla realtà Berlinese dello spionaggio dell'epoca nell'ottica di Spione.

Se decidiamo che ci sono i Draghi vorrei sapere quali draghi a quale immaginario, grossomodo, ci leghiamo:
I Draghi di TOlkien? Quelli della Mccaffrey?

Insomma avere un ambiente il pù condiviso possibile, senza esagerare nel lato opposto.

A sto punto l'idea di segnarsi le cose importanti mi sembra il sistema più adatto per giocare, casomai con un brainstorming iniziale bello approfondito.

Ps in D&D è meno difficile gestire la fisica del mondo perchè coincide con le regole, forse non è bella ne elegante ma una fisica del mondo te la da.

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #22 il: 2009-08-05 17:31:20 »
Puoi costruirti la "fisica del mondo" mano a mano, anche scrivendoti i passaggi importanti come ti hanno suggerito altri. Se per te è particolarmente importante avere già uno scenario dettagliato prestabilito, allora ti conviene partire da qualcosa di già noto a tutti o comunque di già fatto da altri, sempre ricordando che lo Stoy Now non è soltanto il "glorificare" una certa ambientazione, ma prima di tutto il creare la storia in maniera condivisa (spesso tramite i propri personaggi).

Per esempio, se giochi a The Pool con l'ambientazione di... chessò... Exalted, e gli altri al tavolo la conoscono, tutti sanno già precisamente di cosa si sta parlando, e di conseguenza cosa devono aspettarsi e su che toni sarà consigliato di mantenere la partita. E sapranno già che se "sburri troppo" devi dichiarare che ti si manifesta l'aura iconica, per esempio. ;)
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #23 il: 2009-08-05 18:02:15 »
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]No no non facevo una critica a The Pool semplicemente mi interessava sapere come questo aspetto lo ha gestito chi ha già giocato a The Pool.[/p][p]Personalemente amo il dettaglio priam di giocare, sempre, non mi interessa con che gioco. Apprezzo per esempio la parte introduttiva di Spione che è un vero e proprio trattato sulla realtà Berlinese dello spionaggio dell'epoca nell'ottica di Spione.[/p][p]Se decidiamo che ci sono i Draghi vorrei sapere quali draghi a quale immaginario, grossomodo, ci leghiamo:
I Draghi di TOlkien? Quelli della Mccaffrey?[/p][p]Insomma avere un ambiente il pù condiviso possibile, senza esagerare nel lato opposto.[/p][p]A sto punto l'idea di segnarsi le cose importanti mi sembra il sistema più adatto per giocare, casomai con un brainstorming iniziale bello approfondito.[/p][p]Ps in D&D è meno difficile gestire la fisica del mondo perchè coincide con le regole, forse non è bella ne elegante ma una fisica del mondo te la da.[/p]

Non so se ho capito bene cosa intendi dire.. ma ho il dubbio (forse infondato, correggimi se sbaglio) che tu stia cercando di usare un gdr narrativista per una CA di classe simulazionista: in altre parole vorresti "celebrare" una specifica ambientazione. Te lo dico, perchè è successo anche a me, anni fa di trovarmi nella tua stessa identica situazione.

Ti faccio una domanda: e se non decideste nulla circa la presenza o assenza dei Draghi? Sarebbe un problema per il tuo gioco?

L'unico consiglio che posso darti è che se vuoi definire dettagli, attento a non esagerare e rimanere solo sulle cose rilevanti e che riguardano il focus della storia. Altrimenti "l'incasinamento" è dietro l'angolo. :-)
Lord Zero - (Domon Number 0)

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #24 il: 2009-08-05 18:14:08 »
No nessuna celebrazione, solo bisogno di coerenza, se nella storia salta fuori un drago Ok ma poi ci si segna cosa ha combinato.

Non mi interessa in questo frangente la celebrazione di alcun chè, grazie.

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #25 il: 2009-08-05 18:17:16 »
Personalmente non credo che questo gdr faccia al caso vostro. Viste le esigenze credo sia più semplice rivolgersi ad altro.
Meno lavoro, meno sbattimento, più gioco e divertimento.
« Ultima modifica: 2009-08-05 18:17:47 da Gabriele Pellegrini »

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #26 il: 2009-08-05 18:21:46 »
Citazione
No nessuna celebrazione, solo bisogno di coerenza, se nella storia salta fuori un drago Ok ma poi ci si segna cosa ha combinato.


normalmente, chi lo fa di ricordarsi il passato? tu, o tutti? o "perlopiù tu, ma anche gli altri"? e funziona? se si, continuate così.

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #27 il: 2009-08-05 18:28:35 »
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]No nessuna celebrazione, solo bisogno di coerenza, se nella storia salta fuori un drago Ok ma poi ci si segna cosa ha combinato.[/p]

Ok.. ma ti assicuro che non avrai bisogno quasi mai di fare una cosa del genere (ecco perchè è un falso problema). Se salta fuori un drago e sputa fuoco tu lo annoti, perchè così la prossima volta sputerà fuoco e non ghiaccio?
Ma questo perchè poi ve lo scordate o perchè volete che tutti i draghi del vostro mondo sputino fuoco solo perchè al primo incontro è accaduto questo? Perchè se ve lo scordate, l'incoerenza non esiste più.. tanto non ve lo ricordate :-)
Nell'altro caso, perchè non può esistere un altro tipo di drago? Devono per forza sputare tutti fuoco solo perchè il primo che avete incontrato lo ha fatto? Dove sarebbe la coerenza in questo?

Attenzione.. questo è diverso dal dire: facciamo che i draghi sputano tutti fuoco in questo mondo (questa è colore, una questione di gusti, non ha a che fare con la coerenza).
Lord Zero - (Domon Number 0)

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #28 il: 2009-08-05 18:33:46 »
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]Non mi interessa in questo frangente la celebrazione di alcun chè, grazie.[/p]

Aspetta.. non era un'offesa :)
"Celebrare" un'ambientazione o un sistema è la base del Simulazionismo (una classe della Creative Agenda detta comunemente CA). Non è una cosa sbagliata o brutta da fare: ha la stessa dignità del Narrativismo o del Gamismo. Insomma, era un termine di teoria, non vorrei che lo avessi inteso nel modo sbagliato o percepito come un insulto al tuo gioco!
« Ultima modifica: 2009-08-05 18:34:06 da Lord Zero »
Lord Zero - (Domon Number 0)

[The Pool] come impostare la fisica del mondo?
« Risposta #29 il: 2009-08-05 19:06:44 »
Ok capito, se ce lo ricordiamo è importante altrimenti no, mi sembra sensato, poi da pignolo all'inizio me li segno ;)

Nessuna offesa era solo per chiarire, ci interessa raccontare insieme una storia una nostra storia naturalmente.

Tags: