Archivio > General

colloquio con colui che sta sopra Dio

<< < (7/56) > >>

lorenzo giulietti:

--- Citazione ---Come volevasi dimostrare. Tutti i master sono convinti di masterizzare bene, specie perché hanno anche il plauso di molti giocatori, e quando parli loro del problema delle ingerenze del master in un gioco...
--- Termina citazione ---


Ciò che dici è vero, d'altra parte non può vedere l'ingerenza del master come un errore, perchè in quel sistema non lo è. Se fosse così palese, ed immediato che qualcosa non va, non ci sarebbero voluti molti anni e centinaia di migliaia di giocatoti in tutto il mondo a giocare il gdr tradizionale senza ravvisare apparenti problemi.

A parte questo, postare la conversazione con il tizio, senza che esso faccia parte di questa comunità e non possa ribattere lo trovo scorretto, sopratutto perchè mentre parlavi con lui ravvisavi conferme di quello che già sapevi.
Gli hai proposto un alternativa, questo è costruttivo, sbertucciarlo in pubblico non lo è.


Oppure io ho frainteso ed allora chiedo scusa anticipatamente.

Paolo "Ermy" Davolio:
Beh non ha fatto nomi ne cognomi ne soprannomi credo, anzi è stato molto corretto in questo.
In fin dei conti non è altro che un'esperienza pratica, un "actual flame" ;) con un tipico master di Vampiri, e mi fa piacere che sia stata postata qui, nero su bianco, da citare per i posteri (o per chi ancora sostiene che questi problemi non esistano, e ne conosco tanti).

lorenzo giulietti:
Si, ok, ma a voi (io sono nuovo e ancora devo effettivamente giocare un nw) che ci siano i problemi e che chi gioca tradizionale non li ravveda per milla e mila motivi (sociali, morbosi, gerarchici, etc)  non li veda, è cosa assodata, molti di quelli che son qui, prima di giocare a nw hanno giocato ad altro, prima di essere ciò che siamo eravamo altro (lapalissiano :)  ), quello che dice il master di vampiri con le dovute differenze di termini e magnitudo lo avremmo potuto dire anche noi. E' assodato.

Mi sembra una cosa poco carina, non per l'anonimato, ma per l'atto in se. Con i distinguo del mio post precedente.

Renato Ramonda:
Sono piuttosto d'accordo con te Lorenzo sull'aspetto... poco elegante, diciamo, di postare una conversazione privata (anche se senza nomi) e ancor piu' sul fatto che qui il suo contenuto non stupisca nessuno...

...ma c'e' una funzione "giornalistica" in cio', di documentazione di una situazione reale che da molti viene completamente negata. Sono d'accordo che sarebbe il caso di dirlo (anche) altrove, ma su altri forum un argomento del genere potrebbe essere (e' stato) motivo di sanzioni, ban e pure permaban.

Cio' che tu (e io) descrivi come "assodato" e' dato per delirio da visionari e negato fino alla morte da piu' di uno :)

Raffaele Vota:

--- Citazione ---[cite]Autore: Yaggo[/cite]A parte questo, postare la conversazione con il tizio, senza che esso faccia parte di questa comunità e non possa ribattere lo trovo scorretto, sopratutto perchè mentre parlavi con lui ravvisavi conferme di quello che già sapevi.
Gli hai proposto un alternativa, questo è costruttivo, sbertucciarlo in pubblico non lo è.
--- Termina citazione ---


Beh, effettivamente Yaggo non ha tutti i torti. E' vero che non sono stati fatti nomi però a qualcuno potrebbe sembrare sgarbato.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa