Archivio > General
colloquio con colui che sta sopra Dio
Renato Ramonda:
Ragazzi se volete parlare delle differenze e punti di contatto tra gdr e teatro aprite un thread, please.
Mirko Pellicioni:
mi interessava sottolineare certe posizioni lette nel post 1ma se interessa l'argomento perchè no, che dite apriamo?
Mi è venuto un altro esempio, ho amici che adorano andare a cantare al caraoche.
Il caraoche è di fatto un gioco in cui canti con sotto il testo, e non è richiesta nessuna vocazione canora.
A questi amici, che so amano cantare, gli ho chiesto perchè non si impegnino a farlo veramente, anche a livello hobbistico (io ho cantato per esempio in un gruppo per qualche anno).
Mi hanno che sotto forma di gioco era imepgnativo e li rilassava, se dovessero farlo "seriamente" non reggerebbero.
Allora mi chiedo, quanti fannmo GDR come surrogato di una esperienza teatrale, invece di essere interessati al gioco e allo story now?
Daniele "fenna" Fenaroli:
Ciao,
@Umile SIRE
Molti miei amici sono educatori e sono al corrente di varie vicissitudin ;) ho trovato interessantissima la tua "testimonianza" - fa molto azione cattolica -, però credo che il punto è che con tutti il tuo post hai dimostrato che alcuni gdr - parlo da ignorante in materia, se conosci, spero anzi di poter approfondire in un altro topic - non è il massimo come strumento pedagogico-educativo, perché non è progettato per quegli scopi.
No?
Davide Losito - ( Khana ):
Gosh... Scusate se aspettavate risposte da me, ma 106 messaggi in 2 giorni sono davvero troppi da seguire :) :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa