Archivio > General

colloquio con colui che sta sopra Dio

<< < (55/56) > >>

Matteo Suppo:
Semplicemente l'improvvisazione teatrale non è un gioco di ruolo, è improvvisazione teatrale. Che lo facciano ad un tavolo piuttosto che in piedi non cambia la sostanza. D'altronde nessuno ha mai detto che se il gioco di ruolo non lo fai attorno a un tavolo non è gioco di ruolo.

Eishiro:
si in effetti trovo la cosa possibile, credo di essere uno dei pochi con esperienza teatrale che detesta queste commistioni :D

rimane un possibile sviluppo, lo ammetto, per quanto non lo trovi interessante, ovviamente IMHO

Mirko Pellicioni:
Quindi la componente gioco deve escludere quella teatrale per dirsi Gioco di Ruolo.

A questo punto si manifesta un fraintendimento e si possono capire certe posizioni, per chi gioca ai GDR (soprattutto tradizionali) come se fosse "teatro" non ha poi molti interesse nello Story Now dato che è concentrato sulla interpretazione teatrale, gli può quindi andare bene il DM Parpuzioso.

D'altro canto, il DM "teatrale" VUOLE che si segua la SUA storia e cerca degli attori e non dei giocatori attivi!

Da quì nasce infatti Vampiri chepiù che giocare di ruolo ti fa interpretare un ruolo ;)

Matteo Suppo:
In realtà Vampiri non spinge a fare niente di preciso. Ognuno lo gioca come vuole.

Eishiro:
quoto triex

la fuffa ti dice di fare teatro però....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa