Archivio > General
colloquio con colui che sta sopra Dio
Mirko Pellicioni:
Si ha ragione moreno con simili regolamento facevamo tutti schifo, non possiamo ora lavarcene le mani, poi è anche vero che per giocare con gli amici ci si aggiusta, House rules, proto sistema a conflitti intuito e buttato lì.
Alla fine ci siamo accorti tutti, bene o male, che i giochi si Seconda generazione erano una fregatura, casomai belli da leggere, patinati ma come game design una monnezza, ma i soldi ce li avevamo spesi, oramai (sigh!)
Non possiamo però fare i fighetti adesso e tirarcene fuori, siamo tutti passati attraverso questo percorso cognitivo.
A Domon, non faccio il Talebano ma sono sempre più convinto che certi giochi sono brutti, prima lo intuivo ma non sapevo perchè, ora lo so! e mi incazzo!!!
mattia somenzi:
Eccomi, come tutti i seguaci del Lomproso possono capire sono il Losco Figuro che aspetta i master parpuzi al varco centellinando ogni frase aspettandoc he cadano nella mia trappola
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]col discorso della contestualizzazione intendevo che mi è sembrato, ma potrei essemi sbagliato, che Vertigo avesse fin da subito tutte le intenzioni di attaccare e cogliere in fallo lo stile di gioco e il sistema (parpuzio) del suo interlocutore ma senza dirgli esplicitamente prima: "senti amico: facciamo una sana chiacchierata di confronto sugli stili di gioco ti va? Perchè secondo me vampiri ha molte debolezze..."
--- Termina citazione ---
è stata fatta qualche mese fa, quando l'ho aggiunto tra i contatti di msn, mi sono sentito rispondere che sicuramente le debolezze erano proprie del mio stile di gioco perchè incapace di condurre, loro non hanno di questi problemi e ha definito se stesso e i suoi giocatori professionisti (il cielo mi fulmini se sto scherzando!)
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Le "sane bastonate" penso che si riferiscano ad uno stile, che potrebbe essere virtualmente molto equilibrato, di concedere successi ai PG ma al prezzo di fatica, sudore e, appunto, "bastonate" e rischio di insuccesso.
--- Termina citazione ---
giusto, se non che un paiod i suoi giocatori si sono lamentati del fatto di aver visto i propri personaggi uccisi d'ufficio perchè i giocatori dovevano saltare la sessione per uscire con la ragazza/altri amici
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]A Domon, non faccio il Talebano ma sono sempre più convinto che certi giochi sono brutti, prima lo intuivo ma non sapevo perchè, ora lo so! e mi incazzo!!!
--- Termina citazione ---
;)
era una battuta mirko - sono semplicemente lieto che alla fine ci siamo capiti sui discorsi che ci dividevano un anno fa
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Scusate, ma qui mi incazzo. E non dovrei, visto che invece il mio compito qui sarebbe di evitare le flames. Quindi. cercate per favore di INSULTARE TUTTI I GIOCATORI CHE NEL CORSO DEGLI ANNI HANNO AVUTO PROBLEMI CON PARPUZIO!!
--- Termina citazione ---
Moreno, c'è un refuso, qui, vero?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]credo che il tuo esempio sia, così per così, la descrizione delle mosse di un GM molto scarso o molto principiante. Non mi sembra giusto criticare parpuzio solo perchè si può giocarci male
--- Termina citazione ---
Non lo si critica perché si può giocarci male, ma perché, seguendo le regole come previste sul manuale, si è arrivati a quei risultati; nel momento in cui le regole sono seguite, è il gioco a venir giocato male, o il sistema a creare problemi?
Il "bravo master" è qualcosa che dipende da quello che vuole il gruppo, e fondamentalmente serve a indicare una persona-concetto (nel senso che anche se il tuo master fosse bravo per il tuo gruppo, non necessariamente lo sarebbe per il mio) che riesce a mediare tra tutti i giocatori nonostante il sistema (magari facendo passare la sua storia e non dicendolo), una specie di superuomo che sa cosa vogliono i giocatori anche se non glielo dicono (se non lo sa, non può agire per fare quello che vogliono, e il "bene della storia" diventa il "bene della sua storia").
Il problema della Regola Zero è che il master può letteralmente fare ciò che vuole; e se uno dei giocatori si lamenta... perché ha accettato di giocare a un gioco in cui il master può letteralmente fare ciò che vuole? Come accettare di giocare a scacchi e poi lamentarsi che il pedone non si muove indietro.
In molte discussioni, tra le risposte che ho ricevuto che c'è un bravo master cerca comunque di applicare il sistema; che un bravo master non cambia i tiri perché danno contro alla sua idea; che un bravo master non modifica i PNG per adattarli al gruppo; che un bravo master non fa simili cose; ecc.
In definitiva, tutte le risposte avute mi paiono riassumibili nel fatto che un bravo master o non applica la Regola Zero, o ne limita l'utilizzo quanto piú possibile; ma se un master, per essere bravo, deve tenersi quanto piú possibile lontano dalla Regola Zero persino nei giochi dove è prevista... onestamente, mi pare decisamente indicativo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa