Archivio > General
I danni sociali del gdr tradizionale
lorenzo giulietti:
Il titolo del post: I danni sociali del gdr tradizionale, francamente eccetto quanto detto da Moreno Roncucci
--- Citazione ---
E' una lite spinta e incoraggiata direttamente dal sistema di gioco.
--- Termina citazione ---
E: Paolo Davolio
--- Citazione ---il problema si sposta solo. invece di un giocatore frustrato perche le idee del master non coincidono con le sue, abbiamo un master frustrato perchè deve mediare ogni decisione altrimenti i giocatori non sono contenti.
--- Termina citazione ---
Il resto sono esperienze con persone e non con sistemi di gioco.
lorenzo giulietti:
Argh! scusate. per il fuori pagina.
Devo ancora capire come usare gli strumenti di impaginazione dei post.
Matteo Suppo:
Invece di usare [ code ] usa [ quote ] :)
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Yaggo[/cite]Il resto sono esperienze con persone e non con sistemi di gioco
--- Termina citazione ---
Ma almeno in parte sono esperienze derivanti dai sistemi, che testimoniano danni (che siano seri, come rotture di amicizie; o da poco, come fastidio) che ne sono nati.
Per esempio, il secondo pezzo della mia risposta deriva direttamente dalle caratteristiche dei sistemi tradizionali; con sistemi come Cani, simili situazioni non si verificano.
Anche la stessa mole di lavoro che tradizionalmente viene attribuita al master: tra spesa di tempo, scocciatura se i giocatori non seguono l'avventura ma fanno altro, eventuali attriti dovuti a tutto questo... i danni possono nascere.
Matteo Suppo:
Inoltre è tutta l'impalcatura del "l'avventura è del master" che porta alla situazione descritta da me, in cui i giocatori giocano per fare un favore al master.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa