Archivio > General

Pareri sul gioco di ruolo tradizionale

<< < (5/6) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]No loro vogliono di più (o di meno dipende dai punti di vista :) ).  Vogliono che sia il gm a far reagire il mondo. Il concetto che siano i dadi (nel senso di cani nella vigna ad esempio) per loro  rende la cosa meno bella.
--- Termina citazione ---

Questa str obiezione a CnV l'ho già sentita. Due volte. Tre con questa.

I dadi in CnV, mi pare :P , decidono MOLTO di meno di "tira per colpire/convincerlo... Riuscito/fallito".
A meno che non abbiano dei dadi senzienti e parlanti che gli suggeriscono la parte verbale dei Rilanci. O_o;

Il confronto tra i mucchi di dadi in CnV serve a definire la difficoltà della faccenda, ma i contenuti PROPRIO NO!
Moreno, mi presti il randello per il quarto piccolo indiano che si presenta con queste caz amenità? ^_^;

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]
No loro vogliono di più (o di meno dipende dai punti di vista :) ). Vogliono che sia il gm a far reagire il mondo. Il concetto che siano i dadi (nel senso di cani nella vigna ad esempio) per loro rende la cosa meno bella. Insomma non sto parlando di Backstory.

--- Termina citazione ---

Uhm.. credo che i tuoi amici non abbiano mai giocato seriamente a CnV :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]
E allora perchè non usare un freeform in cui decide tutto il master? Perchè quando combattono vogliono delle regole. Perchè gli piace la gestione risorse.

--- Termina citazione ---

Come hanno già detto altri.. qui mi pare ci sia una contraddizione bella grossa :-)

Ma poi ...se gli piace la gestione risorse giocano ad un tradizionale sistema 0? Dove la loro gestione accurata consiste nel convincere il GM? Perchè nei tradizionali se il GM vuole farti perdere.. lo fa e punto. Se vuole che il suo png sopravviva, non c'è verso ne gestione risorse che tenga. E' il GM a stabilre la difficoltà, è lui che decide se ignorare tiri di dado, se barare, se ignorare delle regole... quale tipo di gestione risorse (se non quella puramente illusoria) può sopravvivere in un sistema del genere?
Il tradizionale è una sorta di freeform mancato.. mooolto mancato  :-)

Esistono anche gdr Gamisti new wave comunque. Fagli provare quelli :-)



--- Citazione ---[cite]Autore: Lantheros[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]La regola zero oltre ai danni sociali che ha creato nel tempo[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Scusa, in che senso "danni sociali"?[/p]
--- Termina citazione ---

Sono parecchi.. ad esempio:
- far credere che il vero gdr possa essere solo questo (il "tradizionale" con regola zero)
- i conflitti (e non parlo di conflitti nella fiction) generatisi ai tavoli con un GM onnipotente da una parte e i giocatori dall'altra che tentano di forzare il "sistema", sfociando in ripetute rotture del "contratto sociale"
- giocatori che pensano che il gdr sia quella cosa che "fai quando sei in taverna o attorno al fuoco, che consiste solitamente in un noioso monologo sulla storia del personaggio"
- e forse più di ogni altra cosa il fatto che questa regola sia nelle mani di un solo individuo, lasciando il resto del gruppo in balia totale del suo volere: il suo giudizio su cosa sia verosimile o meno, il suo giudizio sul tuo personaggio, il suo giudizio su come sia meglio interpretare una regola piuttosto che un'altra, la sua capacità di farti divertire, il suo giudizio che devi convincere se vuoi "vincere" o sopravvivere in game, il suo giudizio di cosa sia bene per te, ecc...
- ecc.. ecc...

Edit: chiedo scusa ai mod.. non mi ero accorto dell'apertura di un thread apposito :-)

Niccolò:
fondamentalmente, la trasformazione del gioco in un gioco di manipolazione sociale, dove gli unici confini di quello che può succedere IN REALTA' sono dettati dalla capacità dei vari giocatori di leccarsi il culo, avre atteggiamenti "passivo-aggressivi ma non troppo", ecc ecc, e sulla paura che il gruppo si rompa, invece che su un sistema di gioco.

Renato Ramonda:
Tanto per tornare in carreggiata...

[*] Gestione risorse: di giochi NW in cui e' importante ce ne sono diversi, e pure alcuni in cui giocare tattico/strategico e' fondamentale per vincere (what a novel idea!). Esempi: Burning Empires, Burning Wheel e Mouse Guard (tutti di Luke Crane). In modi diversi, tutti i giochi NW che supportino il gioco a lungo termine (Solar System/TSOY ad esempio).

[*] Vivere la storia (invece di farla): tutta la linea GUMSHOE prevede un mistero/caso preparato dal Master, il bello e' proprio giocarci dentro, scoprire gli indizi e riuscire a metterli assieme (e rimanere vivi nelle scene d'azione :) ).

[*] Senso della Scoperta: Sign In Stranger di Emily Care Boss esce a GenCon ed e' un Gmless su umani che devono capire e integrarsi in culture aliene che gli sono del tutto sconosciute. Ed e' in playtest Xenon di Joshua Newman.

[*] Il Mistero/Giallo senza story-before: aspettate che Michele e Claudia vi portino Dirty Secrets :)

[*] L'omaggio al genere/fonte/stile: ...e' il modo principale di gioco di Spirit of the Century e dei suoi vari derivati.


...e si puo' andare avanti un bel po'. Come dice spesso Moreno... e' molto probabile che gia' esista un gioco NW che fa quello che ti piace, senza Sistema Zero e (quindi) probabilmente *meglio*. Il difficile e' saperlo.
E il *molto* difficile e' sapere quello che ti piace!

TartaRosso:
Gli argomenti che portate sono ragionevoli. E come già detto convincere me è fin troppo facile.
Ovviamente la mia è un'impressione che ricavo quando parlano con me.
Quindi potrei far intervenire i miei amici.
No per due ragioni.

1. Non hanno giocato/visto abbstanza sistemi New Wave per valutare da soli.
2. Il primo punto porterebbe alcuni di loro, non tutti, ad arroccarsi sulle solite posizioni che spesso si vedono.

Detto questo ci terrei a precisare che nessuno di loro è un decerebrato :) .

3 su 4 di questi giocatori hanno provato a giocare ad AiPS. Due di questi anche a Esoterroristi.
Ruggero si diverte molto a giocare ad AiPS. Ogni tanto dice che però gli piacerebbe rigiocare a GURPS. Non so forse nel suo caso presentandogli  qualcosa come Burning Wheel dimenticherebbe definitivamente i tradizionali.

Massimo invece è quello che rimane più attaccato all'idea di gioco tradizionale. Gli sono piaciuti AiPS e Esoterroristi. Però se dovesse scegliere cosa giocare scieglierebbe sicuramente un tradizionale e probabilmente scritto da lui.

Questo per far capire che non è che sono gente che schifa i New Wave anzi.

Vabbè qua però stiamo andando sui gusti personali dei miei amici che direi che è OT.

E non voglio far deragliare il mio stesso topic :) .

La sua funzione era conoscere in maniera esplicita il vostro parere sui giochi tradizionali.
Mi sembra che la direzione generale del forum sia chiara (e cosa mi aspettavo :) ).

Certo se c'è qualcuno che ha un parere diverso e vuole postarlo ben venga.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa