Chiacchieriamo > Generale
Notebook nuovo
Mauro:
Posso scaricare parte della colpa su altre persone! Ma andrò a dirgli che se pensano di essere sfortunate è perché con gli Acer hanno esaurito la loro scorta di fortuna per almeno un paio d'anni, visto che quattro su quattro... :P
Aggiunta: Anzi, posso scaricare tutta la colpa: l'unico Acer che può far capo a me mi è stato regalato dopo che aveva già qualche anno, quindi era già un'anomalia :P
Fabrizio:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Second best, Nvidia.[/p][p]ATI: EVITARE come la peste. Alla ATI non sono mai stati capaci di scrivere i driver. Se qualcuno ne ha usata una nell'ultimo anno su linux, cmq, si faccia vivo, perche' non sono aggiornato.[/p]
--- Termina citazione ---
Il mio Acer Travelmate 5520g ha una ATI (per l'esattezza una ATI Mobility Radeon HD 2400 XT) e il mio giudizio è: il driver fà proprio schifo
Pian piano stanno migliorando, ma la grafica 3D e compiz (almeno sulle ultime distro Ubuntu degli ultimi 2 anni) sembrano a volte che girino solo ed esclusivamente per grazia divina, alcuni programmi e/o giochi non posso giocarci perché manda tutto in crash (tipo il clone di Guitar Hero, Frets on Fire o qualcosa del genere và in crash se si gioca e le animazioni del menù sono lente stile bullet time).
Per il resto, a parte la molla che tiene fermo il coperchio per l'incastro delle periferiche express che si è rotta mentre giocavo a Prince of Persia, la ventola che quando c'è molto caldo inizia a fare molto rumore e la batteria che è esaurita al 56,2% (rottura vera di palle dopo quasi 2 anni di vita del portatile), il mio Acer sopravvive XD.
Renato Ramonda:
"sta pian piano migliorando" e' lo stato dei driver ATI degli ultimi 10 anni. Io ho dovuto subirli per un bel po' sul vecchio laptop, e dico: mai piu'. NevArmore!
Su questo Dell ho una Intel qualcosa, e compiz va che e' una scheggia. Va da se che delle prestazioni di gioco non so nulla perche' beh, non gioco col pc.
Matteo Suppo:
La mia personale Acerodissea:
Mi han regalato il pc per natale, a giugno l'alimentatore si è rotto, 1 mese in assistenza, quando torna ancora non funziona, un altro mese + agosto ferie, a settembre mi torna. Scade la garanzia, si rompe una ventola, vado avanti per un po' con il pc che ogni tanto si surriscalda e spegne perché quelle ventole non si trovano da nessuna parte.
Nel frattempo imparo a smontare e pulire il dissipatore con amore, e a scambiare le ventole.
La batteria durava 1 ora in partenza, e la durata scendeva a picco ogni volta. Inizia a succedere qualcosa di strano: ogni tanto l'alimentatore non dà più energia, ma succede per poco tempo dopo che l'ho usato parecchio. Ma ogni volta dura sempre di più questo black out, finché un giorno non si riprende più. Ci smanetto un po', in particolare voglio sapere se arriva tensione, così misuro col tester, e la tensione c'è. Mi domando quindi se arriva corrente, e faccio una cazzata, la misuro direttamente col tester, e c'è una bella scintilla. Però.. funziona! Mi sento un po' il dr frankenstein, e continuo a usarlo per qualche mese, finché il problema non si ripresenta. Stessa soluzione, sempre funzionante, ma ogni volta dura sempre di meno, finché non arrivo a farlo più volte al giorno, ed inevitabilmente muore definitamente. Compro un alimentatore nuovo (nel frattempo son passati 4 anni dall'acquisto, e il pc porta le sue cicatrici di coperchio storto, pezzi rotti, un lettore cd non più funzionante).
Il problema surriscaldamento si fa talmente grave che decidiamo di mandarlo in assistenza: mi cambiano le ventole facendosi pagare 130 euro con garanzia 3 mesi. Passano 4 mesi, una ventola smette di girare ed iniziano a farlo le mie palle.
Un giorno, poco tempo fa, sono sdraiato sul letto, e il monitor si spegne. Rimango perplesso, lo spengo, riaccendo, ma il monitor è sempre nero. Dopo un po' mi accorgo che non parte proprio il processore, infatti è freddo. Provo un po' di cose, respirazione porta a porta, togliere la batteria, staccare e riattaccare l'alimentazione, e si riaccende, carica e si spegne di nuovo, per sempre. Dopo 5 anni di servizio sono pronto a dichiararlo più che morto, ma mio padre decide di mandarlo in assistenza. Io sono scettico, ma vabbeh, tanto il preventivo è gratuito. Mercoledì lo andiamo a prendere e ci dicono che non c'è più niente da fare, e mi restituiscono pc e alimentatore, ma attenzione, oggi scopro che l'alimentatore non è il suo! Esteriormente è simile, ma l'attacco e il voltaggio sono diversi (e poi non funziona, mentre il mio era praticamente nuovo).
Al che mi incazzo e scrivo questo post.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Marche ottime: Asus, Dell
Marche che ti costeranno troppo: Sony e Apple
--- Termina citazione ---
Io non andrei "sotto" a questi nomi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa