Chiacchieriamo > Generale

Notebook nuovo

<< < (9/9)

Renato Ramonda:
Invece, altre marche che, a naso e vedendo l'esperienza di amici e familiari sono oneste seppure magari non eccelse: Toshiba e Fujitsu Siemens.

Matteo Suppo:
Grazie mille, sono sempre più orientato su un asus. Il problema è trovarlo con una nvidia xD

In ogni caso i miei mi daranno i soldi a settembre, quindi ho ancora un bel po' di tempo per pensarci (mannaggia a loro e a me che spendo tutto quello che guadagno in viaggi in sardegna -.-)

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Fujitsu Siemens
--- Termina citazione ---

Il mio LifeBook 7010S vive da anni molto felicemente.
E tra l'altro un 14" da 1.65Kg non lo ha fatto mai più nessuno!
Perfino oggi, anni dopo, se si vuole scendere sotto quel peso, bisogna prendere uno schermo molto più piccolo.

Matteo Stendardi Turini:
Uh, sono in vena di acquisti pure io...
Gironzolando su alcuni siti di vendita on-line, ho trovato questo portatile. Dato che non sono molto esperto, qualcuno potrebbe darmi un parere veloce?
Considerando che:

1) utilizzo il computer principalmente per navigare su internet, guardare dvd, qualche cincischìo di programmazione e fotoritocco elementari;

2) ci gioco decisamente poco (e di solito sono giochi vecchi, per i quali ho un altro fisso [a 224 mb di ram!]);

3) non ho grande necessità di trasportabilità e utilizzo senza corrente (cioè, lo muovo spesso, ma quasi sempre con la possibilità di una presa a cui attaccarlo);

4) probabilmente utilizzerò Windows ancora per un po';

5) la disponibilità economica è quella che è...

Ad occhio, mi pare che possa andarmi bene.
Ho letto i dubbi, sopra, per la Ati ed i 64 bit, ma non so valutare con precisione se possano darmi effettivamente problemi...

Bòn, che pensate?

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Ho letto i dubbi, sopra, per la Ati ed i 64 bit, ma non so valutare con precisione se possano darmi effettivamente problemi...
--- Termina citazione ---

Ad oggi è pressoché impossibile NON avere un processore a 64 bit ma, dopotutto, dato che sono tutti perfettamente retro-compatibili a 32 bit, perché dovrebbe interessarti?
Piuttosto il dubbio è se installare un OS a 64 bit o meno (ma, dato che non lo specificano, quel Vista credo sia a 32 bit).

Per andare su internet e per giocare qualcunque gioco così vecchio che gli bastano 224MB di RAM, credo qualunque tuo dubbio sia futile: praticamente qualsiasi cosa che tu possa trovare in vendita oggi, ti sarà sovrabbondante.
A maggior ragione se, avendo prese elettriche vicine, non ti frega neanche tanto che la batteria duri molto (altra cosa che varia molto tra portatili di fascia bassa e alta, oltre al peso).

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa