Autore Topic: Qualche impressione preliminare su Cold City  (Letto 15226 volte)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #15 il: 2009-07-24 17:55:21 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Le meccaniche di gioco prevedono un sistema molto simpatico su come gestire la difficoltà degli agenti della RPA nel fidarsi dei colleghi di altre nazionalità. Detta in parole spicciole, la Fiducia che hai dei tuoi colleghi ti da dei dadi quando puoi contare su di loro, mentre guadagni dadi nel tradire la fiducia dei tuoi colleghi.


Questo sistema è stato preso (la cosa è palese e dichiarata, credo ci sia nelle note e ringraziamenti del volume) da "The Mountain Witch"  (Timothy Kleinert, 2005)   :-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #16 il: 2009-07-24 18:55:25 »
Citazione
Ok, ma io sto parlando di Cold City, Franz. Se non avessi Hot War, mi farei ben poco di questa chiarezza in un manuale diverso da quello di cui sto parlando, no?
Io quella frase in Cold City non l'ho trovata.

Occhio Suna, che quella frase c'è eccome, nel paragrafo immediatamente precedente a quello riguardante i Momenti di Crisi.

Riporto nella traduzione in italiano (ho messo in corsivo io in topic per evidenziare la parte importante alla discussione):

Citazione
Ai giocatori non è consentito fare dichiarazioni di fatto riguardo ai PNG che il GM porta in scena. D'altra parte, il GM non deve mai fare dichiarazioni di fatto sui PG. Solo i giocatori possono prendere decisioni riguardo ai propri personaggi ed a come essi siano, cosa provino e cosa stiano facendo.

(Pagina 68)
Mi pare che la cosa ora sia maggiormente chiarita. (Notare che, però, pur non essendo possibili dichiarazioni fatto sono consigliati i consigli [pardon la ripetizione] sul giocato e sul ruolo stesso dei PNG...e di conseguenza anche sui loro momenti di crisi)

Citazione
@Mik, tu che sei di Coyote Press, quando avete lavorato alla traduzione non avete chiesto delucidazioni ai Contested Ground Studios, per caso?

Sinceramente no perché non mi sono mai sorti dubbi sulla giocabilità e sulla poca chiarezza del regolamento (che comunque sì, è scritto in un inglese tutt'altro che brillante) ... ah, e non sono solo io di coyote press. Anche khana lo è.

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #17 il: 2009-07-24 19:26:05 »
Perdonami Suna, ma non capisco il problema.

1. C'è un PNG che viene portato ad un Punto di Crisi e rimosso dalla sessione (e questo non ha alternative, DEVE essere rimosso dalla sessione).
Il modo in cui viene rimosso, ossia la narrazione della scena che porta il PNG ad uscire di scena, è autorità del GM; esclusiva.

2. -SUCCESSIVAMENTE-, alla prossima sessione, il GM decide di riproporre lo stesso PNG.
Questo PNG avrà l'Attributo che ha portato alla crisi dimezzato e arrotondato per difetto.

2.a - Se giochi in Open Game, i giocatori possono dare suggerimenti sul framing delle scene e quindi possono suggerire l'inserimento di un PNG già rimosso, oppure possono suggerire che non gli interessa incontrarlo di nuovo. E' vero che il GM può non accettare il suggerimento, ma al lato pratico del gioco, qual è il motivo per il quale un GM che sta partecipando ad un Open Game di Cold City non dovrebbe accettare un suggerimento?

2.b - Se giochi Closed Game, il GM decide che quel PNG ritorna. Perfetto, c'è un elemento in più per stressare la fiducia della squadra, quindi stressiamola!

Dov'è il railroading? Scusa proprio ma non lo vedo.
Non è una scelta che cambia in qualche modo la "storia" del rapporto di fiducia, di doppio gioco e di guerra fredda occulta alla base di Cold City.
Anzi, paradossalmente, sarebbe quasi meglio, perché ci sarebbe un appiglio di continuità con la sessione precedente.

Mi puoi fare un esempio pratico di cosa intendi tu per possibilità di railroading a causa di PNG riproposti?
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

franz

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #18 il: 2009-07-24 23:37:51 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Ok, ma io sto parlando di Cold City, Franz. Se non avessi Hot War, mi farei ben poco di questa chiarezza in un manuale diverso da quello di cui sto parlando, no?

Chiedo scusa XD ho omesso che i regolamenti sono pressoché identici, la stessa regola c'è sul manuale di cold city :-)
Aka Francesco G., Il Coyote Diverso

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #19 il: 2009-07-31 16:45:39 »
Beh, dai, un bel gioco! Anche io ho preso il manuale e devo dire che si può facilmente far provare anche a chi non apprezza (ancora per poco!) i giochi non tradizionali.
Il meccanismo dei Conflitti è semplice e ti permette di narrare praticamente qualsiasi tipo di conseguenza mentre il sistema della Fiducia è davvero ben architettato.
Si, penso che lo farò presto provare ai miai amici "tradizionalisti", magari iniziando con il Giocho Chiuso. Al che, domanda: secondo voi è possibile passare in maniera "indolore" da Chiuso ad Aperto nella stessa "campagna"?

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #20 il: 2009-07-31 16:55:30 »
possibile? si
ma io ti consiglio di partire col gioco aperto.

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #21 il: 2009-08-01 22:32:09 »
Concordo con Nik, è possibile compiere un passaggio "indolore" e "trasparente", ossia senza che neanche i giocatori se ne accorgano.
Metti dentro qualche PNG che è lì apposta per "smascherare piani" e fai pian piano alzare la tensione in game senza forzare rivelazioni di nessun tipo.
Quando la tensione sarà alta, vedrai che saranno i giocatori stessi a svelarsi i piani segreti per cercare "fiducia" :)

Il gioco aperto è decisamente più bello perché consente (tra le altre cose) di darsi consigli al tavolo, ma mi rendo perfettamente conto che alcuni giocatori potrebbero non apprezzare fin da subito.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #22 il: 2009-08-02 09:45:23 »
Soprattutto penso che il giocho chiuso, se praticato bene, possa generare suspance e aspettativa.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #23 il: 2009-08-02 10:30:32 »
Citazione
Soprattutto penso che il giocho chiuso, se praticato bene, possa generare suspance e aspettativa.


a... differenza del gioco aperto, che la genera se praticato bene?

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #24 il: 2009-08-02 17:23:49 »
Beh Domon a volte il NON SAPERE è più efficace del sapere tutto di tutti.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #25 il: 2009-08-02 17:35:49 »
nah, rafman. creare gli obiettivi in segreto, rispetto a crearli in modo che interagiscano significativamente, è molto meno efficace.

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #26 il: 2009-08-02 17:44:32 »
Si, alla lunga ti do sicuramente ragione. Però non so... sarà che sono sempre rimasto un pò attaccato all'idea che con giochi tipo Cthulhu sia "meno bello" giocare conoscendo tutto...
Cioè, Piani Segreti ecc. può essere bello scoprirli anche giocando sessione dopo sessione, no?

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #27 il: 2009-08-02 20:14:44 »
Beh, che dire... può lasciare "pubblici" quelli che sul manuale sono i piani segreti generali, come fossero delle conoscenze "acquisite" delle varie intelligences.

Esempio: I Russi vogliono impadronirsi delle tecnologie deviate per produrre nuovi super-soldati. Questo lo sanno tutti, anche i compagni di squadra dell'agente Russo.
Quello che non sanno è che Ivan Gregorovic ha lo specifico ordine di prendere il reperto denominato HT-2476.C dal laboratorio che la squadra sta andando a ripulire, e magari, se può, provarlo anche sui suoi compagni.

Ossia, chiedi ai giocatori di trovare dei Piani Segreti che siano inequivocabilmente legati e derivati dai Piani Segreti Nazionali segnati sul manuale, in modo che "si sappia", ma "non si sappia" :)

Io però come Nik, concordo che sapere tutto aiuti a creare scene conflittuali più specifiche e renda il gioco assai più fluido e mirato.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #28 il: 2009-08-03 02:08:07 »
Certamente, certamente. Appena avrò fatto almeno una sessione di prova vi dico tutto!

franz

  • Membro
    • Mostra profilo
Qualche impressione preliminare su Cold City
« Risposta #29 il: 2009-08-03 15:02:15 »
Il gioco aperto crea situazioni che nel gioco chiuso non si verrebbero a creare: in una delle ultime sessioni che ho fatto ad hot war (il sistema è identico a quello di cold city) ad esempio, un conflitto molto interessante tra due giocatori è nato proprio grazie al fatto che tutti conoscevano le rispettive "hidden agendas"; ed il tutto fatto con un gruppo di ragazzi che avevano giocato solo a D&D e Vampiri :-)
Aka Francesco G., Il Coyote Diverso

Tags: