Chiacchieriamo > Generale

Detesto il fantasy!

<< < (2/10) > >>

Fabio Succi Cimentini:
Io ho parecchi problemi con la parola fantasy, più che altro.

Con cosa identifichiamo il nome? Lo trattiamo come la high fantasy epigona di Tolkien, con Bene e Male incarnati e il percorso di formazione e destino dell'eroe come struttura portante? Come la presenza di un'ambientazione alternativa a livello tecnologico vagamente medievale? Deve esserci la presenza di una qualche forma di magia?  
Ci sta anche usare questa ultima definizione (e a parte che personalmente, oltre i classici già citati, ci trovo un buon numero di buoni o ottimi autori: Robin Hobb, Guy Gavriel Kay, Garth Nix, Ursula K. LeGuin con Earthsea, Mary Gentle... per dirne alcuni che sono stati tradotti in Italia e di cui ho letto almeno un libro), però così si taglia fuori tutta una parte più liminale o meno inquadrabile.
Per dire, il Neil Gaiman romanziere si classificherebbe nel fantasy? Jonathan Carroll? Il ciclo delle Incarnazioni dell'Immortalità di Piers Anthony? Usiamo 'realismo magico' o restiamo nell'etichetta, ampliandola quindi ad autori che almeno allo stereotipo medio di 'scrittore di fantasy spazzatura' sono pochino paragonabili?

Ho sempre il timore che la cattiva nomea del genere presso il lettore non appassionato sia più che altro legato ai prodotti (spesso scadenti, sì) più roboanti e visibili, e al proliferare sugli scaffali delle librerie italiane di pubblicazioni su questa falsa riga: ma ciò non toglie che sia un genere che trovo tutt'altro che intrinsecamente inutile.

Però trovo stimolante questa parte di Suna, più che altro per capirne il vero senso:


--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p]Senza il Signore degli Anelli per la gente normale non cambia niente nella vita, anche se i nerd non lo ammetterebbero mai. Senza le tre leggi della robotica di Asimov, il mondo non sarebbe quello che è adesso.[/p]
--- Termina citazione ---


A leggere superficialmente mi parrebbe elevare a massimo la letteratura speculativa e quindi la capacità della narrativa di fornire alla realtà idee creative, cosa che più che altro
1) inquadrerebbe pochi generi, un quadro piuttosto limitato;
2) mi sembra contraddirsi con l'idea della letteratura pura espressa un post dopo.
O ho capito male quello che intendevi dire? Nessun intento polemico, anzi queste discussioni le trovo sempre molto interessanti.

Michael Tangherlini:
Il genere "fantasy" ha fin troppe diramazioni per poter dire "questo e' un libro fantasy" senza incorrere in errori. Qui, con buona pace di chi dice che citare Wikipedia equivale a perdere su Internet, trovi un bel listone di sottogeneri del fantasy.
Ora, sei sicuro di odiare tutto il fantasy?

-MikeT

Renato Ramonda:
Fantasy: letteratura fantastica. Simple as that.

...certo che Gaiman e' fantasy, cosa dovrebbe essere? :)

Fabio Succi Cimentini:
Ma hai ragione Renato, io il Neil lo chiamo 'fantastico' ma più per polemica per l'identificazione spesso e volentieri del fantasy con tolkieniano (o maghesco, o DnDesco, o etc.): per me è appunto una delle varie prove che esiste letteratura fantastica coi controc***i, e che come dice sacrosantamente Mike il panorama è assai ampio e l'appiattimento appare più che essere incontrovertibile.

Purtroppo appare qui in Italia, e in effetti se non sei appassionato o 'consigliato' fai fatica a trovare occasioni per dimostrarti il contrario: almeno così la vedo.

Renato Ramonda:
Ti capisco Fabio, troppo spesso fantasy e' usato come sinonimo di 'sword and sorcery' e simili. Ma le discussioni sui generi sono raramente produttive.

Questa qua su Story Games mi pare interessante, per definire, all'interno della letteratura fantastica, cosa e' Fantasy e cosa e' Science Fiction.
http://www.story-games.com/forums/comments.php?DiscussionID=8319
Consiglio soprattutto i messaggi di Joshua A. C. Newman, che essendo l'autore di Shock: Social Science Fiction a queste cose ci ha pensato parecchio :)

E no, la plausibilita' scientifica e' raramente una discriminante :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa