Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[rant] un discorso sulle regole

<< < (6/11) > >>

Niccolò:

--- Citazione ---Riccardo, dando un occhiata a GdR Italia per aggiornarmi sulle polemiche
--- Termina citazione ---


madness

Renato Ramonda:

--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
--- Citazione ---Riccardo, dando un occhiata a GdR Italia per aggiornarmi sulle polemiche
--- Termina citazione ---


madness
--- Termina citazione ---


Uhm... Sparta?

Leonardo:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Riccardo, dando un occhiata a GdR Italia per aggiornarmi sulle polemiche ho notato che avevi chiesto lì informazioni su The Shadow of Yesterday, e poi avevi proposto alcune modifiche. Visto che alcune di quelle modifiche potrebbero essere un buon esempio di differenze procedurali fra Parpuzio ed altri gdr, se ti interessa se ne potrebbe parlare. (In un altro thread, così non intasiamo questo, e poi il discorso mi sa che si allargherebbe su altri temi OT qui).

Se sei interessato, basta che inizi un altro thread con i tuoi commenti e proposte riguardo a TSoY, e poi partiamo da lì.
--- Termina citazione ---


Aspettando la risposta di Riccardo e l'eventuale apertura di un topic in cui vengano messe in evidenza eventuali modifiche e loro conseguenze, volevo prendere spunto da questo messaggio perché fa riferimento ad un elemento che mi sembra pertinente al topic. Tutto quello che dirò deve essere preso soltanto come una mia personale osservazione e non intende esprimere alcun giudizio di valore, in alcuna maniera o forma.
Quello che mi sorprende e mi incuriosisce come osservatore esterno e che trovo rilevante ai fini del topic è osservare come la prima cosa che può venire in mente ad un giocatore di ruolo durante e subito dopo la lettura di un nuovo regolamento sia quali modifiche apportare al regolamento stesso. Per evitare equivoci: non c'è niente di male in questo processo mentale in sé, trovo anzi che sia una delle numerose testimonianze e uno dei numerosi omaggi alla creatività del giocatore di ruolo, qui espressa in un impulso a ridisegnare parti del sistema seguendo il criterio dell'adattamento ai propri gusti. Ciononostante trovo decisamente curioso e anomalo il processo (con anomalo intendo il significato letterale di "al di fuori della norma" rispetto all'approccio con cui tipicamente si affrontano situazioni analoghe nel campo di altre attività umane). Ora, io non credo che un tale processo mentale sia innato, credo invece che sia, almeno in buona parte, il retaggio di un'abitudine consolidata, un processo innescato dall'approccio tradizionale al gdr che tutti noi abbiamo imparato anni ed anni fa.  Insomma, trovo che sia in sé un elemento a supporto di alcune delle affermazioni del post originario di Moreno: è un processo mentale talmente naturale e consolidato da essere diventato trasparente agli occhi di chi lo concepisce e attua, tanto che per accorgersi della sua esistenza occorre guardare con attenzione.

Niccolò:

--- Citazione ---Uhm... Sparta?
--- Termina citazione ---


No, è che Moreno negli anni è diventato allergico a certe cose che la girano nell'aria come i piumini a primavera :)

Tantalas:
Innanzitutto ringrazio Moreno per la risposta... è il tipo di risposta e di tono che piace a me... non che Moreno mi abbia fatto un piacere a rispondermi così, è ovvio che l'ha fatto perchè era il tipo di risposta che voleva dare, ma è una tipo di risposta con cui riesco a dialogare meglio... è un mio difetto, ma che vi volete fare, a ognuno il suo

Come avevo detto io "credevo" che l'atteggiamento non fosse giusto, avevo chiarito per bene che "fosse mia impressione" e volevo quindi chiederti (Moreno) perchè? Mi hai risposto e mi hai soddisfatto, pienamente. Capisco il tuo punto di vista, non lo condivido, forse per una certa dose di moralismo becero, poichè se ottengo una cosa in 5 anni con le buone o in 2 anni offendendo qualcuno, preferisco aspettare 5 anni.... ma ovviamente io sono io e tu sei tu

Tutti i giochi tradizionali sono parpuzio. Bhe, dipende ovviamente da ciò che si prende come "discriminante". Se io definisco "calpurnio" tutti i giochi basati su "conflit resolution invece di task resolution" ecco qui che ho creato un nome (Calpurnio) che racchiude tutta una serie di giochi molto diversi tra loro. E' giusto? Sbagliato? Nè l'uno nè l'altro, dipende dall'interesse. Se l'interesse è "parlare dei giochi basati su conflit resolution" e definire tutta una serie di caratteristiche comuni che portano determinate conseguenze (che siano postitive o negative non è la cosa interessante in questo momento), allora il racchiudere tutti questi giochi in "calpurnio" è giusto, logico e utile. Se il mio scopo è deridere coloro che amano questo approccio, addicendo che "giocate sempre a calpurnio" allora no, quello che faccio è scorretto, perchè ho arbitrariamente scelto il livello di aggregazione e poi ho usato questa mia scelta arbitraria (ho deciso io cosa definisce un Calpurnio) per giudicare.
Dico questo solo per chiarire il motivo per cui l'intento E' importante. Ci siamo su questo? Ci siamo sul fatto che la stessa cosa può essere giusta o sbagliata in base all'intento che si ha e l'utilizzo che se ne fa?
Ora, tu Moreno, mi accomuni tutti i GdR tradizionali sotto il nome di parpuzio, in pratica hai semplicemente creato un sinonimo: "Parpuzio = GdR tradizionale" e poi dici che tutti i gdr tradizionali sono uguali perchè sono tutti gdr tradizionali. Si, non dici proprio questo ma ci siamo quasi. E' come dire che io e te siamo uguali, perchè siamo due esseri umani maschi. Si, guardando il pianeta terra da un certo punto di vista io e te siamo uguali e entrambi siamo diversi da un cane... ma da un altro punto di vista anche il cane è uguale a noi, perchè è un mammifero a sangue sangue caldo come te e me... e da un altro punto di vista siamo tutti e tre uguali ad un pesce, poichè tutti e quattro siamo animali, e siamo tutti uguali ad una pietra perchè tutti e 5 conteniamo del carbonio... e via così. Ma da un altro punto di vista io e te siamo DIVERSISSIMO... chiedilo a mia figlia!
Perchè tutto ciò? Perchè mi poni una domanda

--- Citazione ---
Riccardo, se riesci, a mo' di esempio, a dire tutte le cose (i concetti) espressi nel mio primo post in maniera che nessuno, nemmeno il pù esaltato difensore del fatto che senza "regola zero" non si può giocare ad un gdr, si offenda, fai pure e dimostramelo.

--- Termina citazione ---

E' ovvio che, in un tema così "scottante", non puoi "non offendere nessuno", ma puoi certamente "irritare la sensibilità di meno gente", usando metodologie diverse
Ma non è una critica, mi hai spiegato il tuo punto di vista ampiamente e ora, col senno di poi (mannaggia a me), posso dire che pur non condividendo e non apprezzando alcuni spunti, il tuo post funzionava come volevi che funzionasse, quindi come posso biasimarti?
Quello che credo però, è che tale metodologia, che mi dici (e quindi ci credo) che "funziona", lo fa nel senso che (a quanto vedo io) solitamente si genera una "linea divisoria" e chi gioca a Dogs, smette di giocare a parpuzio. Io credo che sarebbe MOLTO più salutare per TUTTI che si cercasse una linea d'azione che porti la gente che gioca a parpuzio a giocare ANCHE a Dogs, tutto qui
Io gioco a parpuzio e gioco anche a Dogs... ma perchè un giorno un amico m'ha lasciato a casa una gdr stampato e rilegato con la spirale in copisteria con la frase "dacci un occhio". Se avessi letto qualche tuo post (e questo è stato tenero), probabilmente avrei lasciato il manuale sullo scaffale dall'irritazione, invece non avevo mai sentito parlare di indie, di BM e di conflitti tra fazioni, pensavo fosse "un altro GdR"; l'ho letto e, per qualche assurdo motivo, sono stato colto da una strana sensazione tipo: "ma che roba è? E' geniale o folle? Non so, ma DEVO provare" e così iniziò la mia avventura con Dogs, che continua oggi, tra una sessione e l'altra di parpuzio
Ecco, secondo me Dogs si è perso TANTA gente come me per via di post come questi. Ripeto, SECONDO ME, magari dico una boiatona

P.S.
TSOY. Chi ha letto le mie considerazioni su TSOY avrà anche letto che ho scritto, più e più volte
"Questo è ciò che cambierei, ma per prima cosa voglio farci un po' di partite _as is_ senza toccare niente. Le _modifiche_ che mi sono venute in mente, sono solo _impressioni_, che non metterei MAI in pratica prima di essere convinto di essere _totalmente padrone del sistema_. Vi sembrerò matto, ma io neanche D&D 3.X ho toccato (già, l'ho giocato AS IS, non credeteci pure, ma l'ho fatto) per oltre sei mesi, prima di mettere mano ad alcune cose. Perchè? Perchè do SEMPRE fiducia al game designer e sono sempre convinto che se ha fatto delle scelte c'è un motivo e prima di _toccare_ voglio essere sicuro che non sto trascurando qualcosa nascosto in qualche meandro meno _evidente_ del sistema
Reputo quindi inutile parlare di "modifiche a TSOY" visto che
1) Non c'ho ancora mai giocato (e vai a trovare il tempo, tra la campagna di parpuzio, le città di dogs e quelle a the pool, moglie e figlia piccola)
2) Non ho actual play di cui discutere, men che mai un actual play con regola modificata
3) Nessuno può dire cosa comporterebbe una modifica se non la prova: NESSUNO
Questo punto 3 è importante. Come io non posso giudicare TSOY e dire cosa modificherei prima di averci giocato, nessuno può dire quali effetti avrebbe una modifica se non l'ha provata. La teoria è bella, ma rimane tale fin quando non si testa...
Quindi, se mai un giorno riesco a fare quattro cinque sessioni di TSOY "as is" e poi un paio "as isn't", giuro che aprirò un thread per parlarne
E per inciso... io cambio le regole di qualsiasi cosa a cui gioco quando c'ho dimestichezza col gioco, anche dei giochi da tavola, CONTINUAMENTE. Perchè ogni gioco, OGNI GIOCO (anche briscola), è fatto da una testa con certi gusti e non è detto che a me Dogs o Monopoli piacciano as is... magari posso guardare dogs e dire "ogni giocatore può, una volta a partita, chiamare la regola del rilancio e ritirare 2 dadi a scelta"; chiarisco che IO non la ritengo una modifica interessante, ma ritengo anche che "non rovinerebbe il gioco" e che magari alcuno potrebbe "reputarla migliorativa"... sempre dopo aver giocato un bel po' al gioco e esserne padrone
Da piccolo, con mio fratello (avevamo 10 e 14 anni) quando ancora non conoscevamo cos'erano i GDR abbioamo modificato "brivido" aggiungendo le "carte", che si attivavano sulle caselle gialle create da noi con l'evidenziatore... per capirci che persona sono e sono sempre stato

P.P.S.
Per favore, non parlate di "oggettività". L'analisi di Moreno è tutto fuorchè "oggettiva". E non è un difetto, essendo le impressioni di Moreno non possono che essere "soggettive". Una certa idea di gioco ne esce "maluccio" perchè l'analisi, in quanto soggettiva, è tutta basata sui gusti, le preferenze e l'ida di "come dovrebbe essere un gioco" che ha Moreno. Non è "la certa idea di gioco" che ne esce maluccio, è "Moreno che giudica male una certa idea di gioco", è ben diverso. Che poi _alcuni_ sono daccordo con Moreno è normale, siamo in tanti a fare gdr, mi aspetto una buona percentuale che sia daccordo con Moreno "con cognizione di causa", un'altra percentuale che sia daccordo con Moreno "perchè lo dice Moreno", una percentuale che non è daccordo "con cognizione di causa" e un'ultima percentuale che non è daccordo "perchè uffa uffa io gioco a paruzio e tu vaffanzulla e puzzi pure, specchio riflesso tutto ciò che dici su parpuzio si riflette su Dogs, tiè" (ho tralasciato la grande percentuale di persone che dicono "e che palle" ma chissene frega, fatemi giocare e non rompetemi)
E attaccare la critica non è guardare il dito che indica la luna. Perchè quello è l'adepto che guarda il dito del maestro... qui non ci sono adepti e non ci sono maestri. Se tu indichi la luna dicendo "Razza di un idiota imbecille, guarda la luna, supido caprone", io non guardo nè il dito nè la luna ma ti chiedo per favore di essere educato e non chiamarmi imbecille... è chiaro quello che intendo?
E parpuzio non è strapazzato per la struttura di parpuzio, ma per via dei gusti di coloro che non amano la struttura di parpuzio.
Non si tratta di "commenti tecnici" ma di giudizi di merito, è BEN diverso

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa