Chiacchieriamo > Generale

Dragonlance

<< < (5/6) > >>

Matteo Stendardi Turini:
Non è letteratura, ma: oggi ho visto il lungometraggio animato di Dragonlance (USA 2008)...
Terrificante! Storyline tremendo, riferimenti che i profani non potrebbero mai cogliere (numero di incantesimi limitato, nani che hanno paura dell'acqua...), personaggi piatti come la mia tavola da stiro chiusa, animazioni in cg obbrobriose intrecciate a disegni manuali passabili.
E gm fiat.
Da sparo.

I libri hanno storie interessanti? [Leggi: valgono il tempo speso?]

Matteo Suppo:
Come fa a non esserci il gm fiat in un film? Mica tirano i dadi per costruire la sceneggiatura (anche se potrebbe essere interessante)

Per quanto riguarda i libri, io li ho sempre apprezzati. La saga della guerra dei draghi, la saga dei gemelli, i libri su tasslehoff e ultimamente dei libri in cui si approfondiscono le parti della prima saga che erano solo accennate, come la ricerca del martello di Karas e del globo dei draghi.

Sono libri leggeri e scorrevoli, il fantasy è quello di d&d, ma a me piace xD

Fabrizio:
A me il film di DragonLance (da profano dei libri da cui è stata tratta) è piaciuto

Renato Ramonda:
Giusto per completezza (e per farsi un'opinione diretta)
http://www.youtube.com/watch?v=UHrOfJ8_D0o

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione ---Come fa a non esserci il gm fiat in un film?
--- Termina citazione ---

Era una battuta

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa