Chiacchieriamo > Generale

Dragonlance

<< < (6/6)

Eishiro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[p]intendevo proprio quello....fantasy che ha un livello letterario di un certo tipo....[/p]
--- Termina citazione ---
[p]iliade, odiessea, eneide, l'orlando furioso, i racconti di peter pan, alice nel paese delle meraviglie, la divina commedia, la saga dei nibelunghi, beowulf, il sayuki.[/p][p]possono bastare come base per cominciare?[/p][p]@su dragonlance:[/p][p]i migliori nella mia esperienza sono stati "la leggenda di huma" e "la leggenda del minotauro" (collegati), abbastanza carini. e poi due che posso definire quasi belli, ovvero "la leggenda di weasel" e "la leggenda di brithelm", che in realtà di dragonlance hanno ben poco :) (anche questi collegati... e fanno tutti parte delle raccolte "gli eroi di dragonlance" e "gli eroi 2 di dragonlance"[/p]
--- Termina citazione ---



1) si decisamente bastano per cominciare :D (sono sincero eh, non ti piglio per i fondelli)

2) a me pure son piaciuti il libro di huma e quello del minotauro (Kaz)

Niccolò:
da quel che ho capito richard a. knaak dopo ha fatto carriera, infatti...

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Io ho letto I Draghi (crepuscolo, notte, alba) quando ero alle medie e mi piacquero, e penso di averli letti nel momento giusto, e di aver letto tutti e soli i libri di dragonlance che servivano. :)
--- Termina citazione ---

Personalmente ho letto tutto quel che Weis+Hickman hanno scritto di di Dragonlance… ma adoro sopratutto la seconda trilogia: delle avventure di Tanis o Tasslehoff in giro con i loro amichètti mi interessa il giusto, l'unico personaggio di cui mi interessa veramente qualcosa è Raistlin e, quindi, non posso non preferire la seconda trilogia…
Tutto il resto, probabilmente, lo apprezzo solo perché "resta in zona" =)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa